Visualizzazione Stampabile
-
Messaggio ai moderatori
Sempre che anche gli altri utenti siano daccordo, visto che non mi pare esista, si potrebbe trasformare questa discussione nel thread ufficiale XTZ subwoofers??
Giá ora si parla nella discussione oltre del cinema sub anche del 12.17, edge ed altri,
e mi pare che il numero di possessori sia in costante aumento..
-
Dopo oltre 500 messaggi non è possibile modificare lo status di una discussione, non per questioni tecniche (basta aggiungere la dicitura nel titolo), ma perchè in questo modo moltissimi interventi sarebbero OT poichè le D.U. devono rispettare alcune regole particolari.
Se si ritiene che qualche intervento sia comunque già ora OT lo si può benissimo segnalarlo.
Potete anche aprire una o più D.U. dedicate ai singoli modelli (o serie).
-
La spiegazione non fa una grinza, aperta nuova D.U.
-
Ragazzi, cerco consigli.
Ho fatto più volte la calibrazione dell'impianto tramite l'Audissey del mio denon x3000 ed il risultato è stato deludente per quanto riguarda il sub. Infatti, lo sento "moscio" quando leggo che tutti sentono bordate e botti!
Per la calibrazione ho messo il volume su Ref level. L'Audissey mi vede il sub a circa 4mt dal punto di ascolto (i diffusori frontali a circa 3mt) e mette il volume a -6. Sbaglio in qualcosa?
-
La procedura sembra giusta. Lo senti moscio rispetto a quello che avevi prima oppure eri senza sub e ti aspettavi piu " botte" ?
-
Per questo è il primo subwoofer, quindi non ho termini di paragoni.
Forse, devo attendere la fine del rodaggio?
Ad onor del vero metto il volume del sintoamplificatore a 60...può essere anche questo?
-
Già quando la calibrazione audyssey lo mette in negativo (-6db) vuol dire che hai superato col volume i 75db della calibrazione, in parole povere viene attenuato per essere in linea con il resto dell' impianto e non essere troppo presente rispetto al resto... e fin qui tutto giusto, il discorso della distanza maggiore rispetto a quella esatta é anche giusto perché per essere in fase con gli altri diffusori, (avendo un suo amplificatore) audyssey aumenta la distanza rispetto a quella reale, quindi non preoccuparti perché é normale.
Quanti mq ha la stanza? Hai provato a posizionarlo in un altro punto della stanza? Alla fine il dynamic eq l' hai lasciato attivato? Hai controllato se l' offset del dynamic eq é impostato su 0db? Hai il dynamic volume attivato? Oppure l' LFC attivato (non so se nel tuo sinto hai questa impostazione, comunque se c' é la trovi sotto il dynamic volume) dagli un' altra bella controllata a tutto, anche al sub.
Comunque sicuramente c'è qualcosa che non va nel settaggio perché ti assicuro che a me fa tremare la stanza in alcuni momenti... anche le botte si fanno sentire (non come un 15 o 18 pollici ma ci sono) quindi mi sembra strano che lo senti moscio..
-
hai dato un taglio ai diffusori?..se non lo hai fatto,taglia tutto ad 80,lascia il crossover del sub tutto aperto,su bypass e sull amplificatore metti la frequenza massima dedicata al sub,infine disattiva l'audissey e vedi come va'..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
hai dato un taglio ai diffusori?..se non lo hai fatto,taglia tutto ad 80,lascia il crossover del sub tutto aperto,su bypass e sull amplificatore metti la frequenza massima dedicata al sub,infine disattiva l'audissey e vedi come va'..
Direi che non è un buon consiglio. Se non si ha la stanza trattata ascoltare il sub senza la calibrazione porta solo a farsi un idea sbagliata di come debba suonare ;)
-
Andando per ordine.
La stanza è circa 23-25mq circa con un lato aperto verso il corridoio (ma la casa è piccola).
- Hai provato a posizionarlo in un altro punto della stanza?
Non posso in quanto la stanza è invasa da mobilia, il sub è stato posizionato di fronte al punto di ascolto accanto ad uno dei diffusori frontali e cmq ha spazio in tutte le direzioni.
- Alla fine il dynamic eq l' hai lasciato attivato?
Ho provato sia lasciandolo attivo che disattivandolo, il risultato è il medesimo.
- Hai controllato se l' offset del dynamic eq é impostato su 0db?
Si. è impostato su 0db.
- Hai il dynamic volume attivato?
Ho provato sia attivandolo in ligth che medium, sia disattivandolo.
- LFC attivato?
Non ho visto questa impostazione, penso che nn vi sia.
- hai dato un taglio ai diffusori?
Si, messo tutto su piccolo e tagliati ad 80Hz, bypass inserito, LFE e LPD di LFE su 120Hz
-
se si vuole fare una correzione come si deve,credo ci si debba munire di raw con relativo microfono,oppure procurarsi un antimode..l'audissey nudo e crudo a mio avviso non serve a nulla,ti ammazza solamente la dinamica del sub..terrei solamente le distanze misurate dall'audissey e poi lo disattiverei..ho provato tante volte a fare misurazioni con la calibrazione interna,ma il risultato e sempre quello ottenuto anche dall'utente in questione..ovvero,mosceria ai massimi livelli
-
Boh, non so che dirti... di solito attivando il dynamic eq dovresti sentire un boost nelle frequenze basse, sopratutto se il volume é inferiore a 0/80 (quando parlo di zero sto parlando della scala volume in attenuazione) più sei sotto il cosiddetto volume reference (diciamo 80 se hai settato i canali in modo corretto col fonometro) e più il dynamic eq entra in gioco incrementando la gamma bassa...
Anche la dimensione della stanza non é eccessiva, quindi non può essere imputabile neanche a quello, l'unica cosa che posso consigliarti e quella di staccare i cavi da tutti i diffusori, mettere un film con una bella traccia lfe e col fonometro misurare la pressione acustica generata dal sub (in caso al posto di scollegare gli altri diffusori puoi metterli tutti in negativo il più possibile, in modo che non influenzano la misurazione del fonometro) prova così e facci sapere con -10/70 di volume che pressione acustica riesci ad ottenere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
se si vuole fare una correzione come si deve,credo ci si debba munire di raw con relativo microfono,oppure procurarsi un antimode..l'audissey nudo e crudo a mio avviso non serve a nulla,ti ammazza solamente la dinamica del sub..terrei solamente le distanze misurate dall'audissey e poi lo disattiverei..ho provato tante volte a fare misurazioni con l..........[CUT]
Questo perchè sei abituato male e in piu il tuo sinto praticamente non applica filtri al sub ( ho avuto l 875). Gia con l' audyssey montata qualche anno dopo si ha un risultato molto molto migliore. Con quella vecchie serie il sub va per conto suo.....
-
si ma continuo a consigliare il rew perche' comunque puoi praticamente andare a correggere solamente le frequenze che danno problemi,invece di applicare una attenuazione in blocco..e seconda cosa che reputo fondamentale per le misurazioni,e un fonometro..
-
Ho fatto tutte le prove e con ritorno al futuro, ad esempio, si avverte appena e sono a volume a 70...sembrano più presenti i diffusori che il sub.
Curiosità, ma dietro al sub oltre al led dell'accensione vi sono altri led che si dovrebbero illuminare?
Ci fosse qualcuno delle mie zone che mi potesse dare un aiuto sarebbe cosa gradita...ma lo so che chiedo troppo.
Aggiornamento...
Ho staccato tutti i diffussori lasciando solo il sub, si sente ma mi aspettavo di più. E' normale che il woofer non abbia molta escursione?