Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
...con un display in grado di gestire l'HDMI "pieno" a 18 gb, hai provato direttamente e non va?
Il problema, appunto, è che la versione wireless ha un chip potenzialmente a banda piena, ma nella trasmissione radio il segnale è ugualmente castrato: quindi da questo punto di vista è identica (purtroppo) alla versione cablata e accetta al massimo 4K 60hz con 8 bit e campionamento 4:2:0... Sempre se ho ben capito...
-
Si, certo, concordo con te ma mi riferivo a come esce Windows e alle sue limitazioni, la cosa mi interessa parecchio, ho scartato questo Epson proprio per le HDMI castrate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Questo non mi risulta, Windows 10 non ha la API per l'HDR (oltre a quella scarsina di Nvidia) ma dovrebbe uscire a 2160p RGB 4:4:4 a 12 bit a 24hz e a 8bit sempre 4:4:4 a 50 e 60 hz (queste sono le specifiche dell'HDMI, con Displayport cambia) con un display in grado di gestire l'HDMI "pieno" a 18 gb, hai provato direttamente e non va?
A 60hz sia wireless che cablato si fermano a 4:2:0.
Con un tv samsung invece riesco ad avere il full chroma.
Ma comunque il problema, per quanto mi riguarda, è relativo, non è un vero proiettore 4k.
-
Davvero, non capisco cosa possa spingere un colosso come Epson a perdersi in un bicchiere d'acqua: nei forum di mezzo mondo lodano la qualità dei nuovi 9300 (o 6040- 5040), ma ovunque si leggono pure critiche per questa hdmi castrata. Era davvero così problematico (e costoso) implementarne una full band, come ad esempio ha fatto Jvc con i modelli X5000 e X7000?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Si, certo, concordo con te ma mi riferivo a come esce Windows e alle sue limitazioni, la cosa mi interessa parecchio, ho scartato questo Epson proprio per le HDMI castrate...
A livello di desktop tra il 4k riscalato ed il 1080p enhanced, sto tenendo il 1080p, se il problema è quello non ti preoccupare.
Piuttosto, mi piacerebbe un bel 1440p a 60hz, quello sì, mi ci devo mettere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sharkyz
A 60hz sia wireless che cablato si fermano a 4:2:0. Ma comunque il problema, per quanto mi riguarda, è relativo, non è un vero proiettore 4k.
Il problema che mi pongo io, invece, è che ad esempio le partite di calcio in 4k non sono visualizzabili su questo epson, in quanto a 50/60hz e 10 bits...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Davvero, non capisco cosa possa spingere un colosso come Epson a perdersi in un bicchiere d'acqua: nei forum di mezzo mondo lodano la qualità dei nuovi 9300 (o 6040- 5040), ma ovunque si leggono pure critiche per questa hdmi castrata. Era davvero così problematico (e costoso) implementarne una full band, come ad esempio ha fatto Jvc con i modelli X..........[CUT]
Sono d'accordo al 2000% MA e davvero MA poi con i suoi 150ms di input lag cosa ci vuoi fare, giocare?
La situazione ad oggi è questa, per il prossimo anno niente nuovi jvc in questa fascia.
Tutto sommato con la versione wireless i lettori vanno tutti, la ps4 va anche in hdr, il pc funziona il full chroma (tenendolo in 1080p, ed al limite andando di supersampling), si riesce a giocare visto l'input lag di 30ms.
Insomma, poi posterò le mie considerazioni sulla qualità, ma il jvc ha il suoi limiti, anche lui.
-
Ad esempio, Rai 4K viene trasmesso a risoluzione 4k a 10-bit con 50 fotogrammi al secondo (qui link). E pure il profilo che usa Mediaset è 4K a 10bit e 50p...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Il problema che mi pongo io, invece, è che ad esempio le partite di calcio in 4k non sono visualizzabili su questo epson, in quanto a 50/60hz e 10 bits...
Personalmente non userò il vpr per sky, non ho mi arriva il cavo.
Da quanto leggo comunque dovrebbe essere possibile selezionare dal decoder anche gli 8 bit, sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Ad esempio, Rai 4K viene trasmesso a risoluzione 4k a 10-bit con 50 fotogrammi al secondo (
qui link). E pure il profilo che usa Mediaset è 4K a 10bit e 50p...
Non so che dire, non ho modo di provare, lo farei volentieri ma non ho veramente modo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sharkyz
A livello di desktop tra il 4k riscalato ed il 1080p enhanced, sto tenendo il 1080p, se il problema è quello non ti preoccupare.
Piuttosto, mi piacerebbe un bel 1440p a 60hz, quello sì, mi ci devo mettere.
Beh, io voglio uscire in 4k con madvr e possibilimente mantenere RGB 4:4:4 con tutti i segnali, il 1080P upscalato non mi piace per niente sui proiettori con Eshift, non ho interesse per i giochi ma per il discorso del segnale via sat che e' a 50hz, non gioco mai sul VPR e peraltro gioco poco davvero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sharkyz
Da quanto leggo comunque dovrebbe essere possibile selezionare dal decoder anche gli 8 bit, sbaglio?
Se così fosse, effettivamente sarebbe una bella notizia. Altrimenti servirebbe acquistare o un vpr diverso oppure il Fury...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Beh, io voglio uscire in 4k con madvr e possibilimente mantenere RGB 4:4:4 con tutti i segnali, il 1080P upscalato non mi piace per niente sui proiettori con Eshift, non ho interesse per i giochi ma per il discorso del segnale via sat che e' a 50hz, non gioco mai sul VPR e peraltro gioco poco davvero.
Aspetta, anche io uso mad vr, aspetta le mie impressioni, non liquidare così la cosa perchè sbaglieresti.
-
Beh la liquido per forza, i test con 1080p sui 4k enhanced dimostrano che perdi in nitidezza (ed e' ovvio), non ho intenzione di usare un BD uhd e farlo prima downscalare da madvr e poi upscalare dal proiettore (perdendo peraltro potenza per nulla), il mio obiettivo e' uscire in 4k RGB 4:4:4 dal PC, a 8 bit fissi e a 12 (inutili) se possibile, se non lo posso fare passo e a quanto riporti cio' non e' possibile, a me basta cosi'. E grazie mille per le prove.
-
A no, scusa, parlavo di bd o simili (io me li strippo appositamente), anche perchè usare un bd uhd su pc ad oggi è impossibile, visto che non esistono nè lettori nè software.
Peraltro non credo sia una buona idea uscire ad 8bit con un bduhd, anzi direi che è un'idea pessima.
Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Di che fonte?