Io è una vita che non metto il tappo sul w5000 e mai avuto problemi. Idem quando pulisco raramente l'ottica non si notano differenze fra "sporco" e pulito
Visualizzazione Stampabile
Io è una vita che non metto il tappo sul w5000 e mai avuto problemi. Idem quando pulisco raramente l'ottica non si notano differenze fra "sporco" e pulito
direi di si.
Ciao Brando... una curiosita', hai potuto provare una mappatura 1:1 con sorgente PC su 2716x1528?
E magari disattivare il vobulato da evitare rescaling e capire se migliora un po l'immagine.
Fabio
Ciao Fabio,non ho provato a fare quanto dici, appena ho un po di tempo ci provo.
Quando dici per vedere se miglior un po l'immagine ti riferisci nei confronto del jvc vecchio?
No... è per vedere se eliminando la conversione 4k 2700 del w11000 migliora l'immagine. In pratica la farebbe il PC.
Fabio
incomincia a essere complicato per le mie competenze.
ho un htpc senza lettore, se vuoi puoi dirmi esattamente cosa dovrei fare.
Una volta si usavano programmi di terze parti per crearsi risoluzioni a Doc con magari frequenze particolari.
Ma adesso tutti i Driver di schede video hanno la possibilità di crearsene una senza troppa difficoltà.
Prova a vedere la marca della scheda video, se Ati o Nvidia nei menù c'e' sicuramente qualcosa.
Fabio
Azzz... non posso neanche dire che era la tastiera del cell
Mi auguro che l'upscaler dell'11000 riesca a far fonte adeguatamente ad una necessità tipica come quella indicata... Se ho ben capito vuoi evitare il downscaling su sorgente UHD o l'upscaling su sorgente HD per alimentare la matrice vobulata a mezza risoluzione? Perché mi sembra improbabile scalare tutto da PC per evitare un supposto cattivo processamento video del BenQ.
Anche se, ad essere onesto fino in fondo e come ho già detto, rispetto ai DLP HD mi è sembrato di percepire una fluidità leggermente meno fluida, in una occasione...
Eh sì. Stavolta no! :D
Me lo auguro anch’io… ma hai tempi dei DLP 720P nonostante riuscivano ad agganciare il 1080 era sempre meglio mapparlo 1:1. Magari a questi livelli la differenza è impercettibile ma sarebbe curioso vedere un confronto.
L’importante è azzeccare la risoluzione e verificare che mappi 1:1, ci sono casi che anche se la risoluzione è identica alla matrice lo scaler interviene ugualmente quindi inutile l’operazione.
Fabio
bisogna verificare se nelle funzioni del proiettore esiste un'impostazione che riproduca "così com'è" la risoluzione entrante, facendo un riquadro all'interno della matrice. in questo modo si fuga ogni dubbio.
In alcuni display e proiettori è possibile, non so se il 1100 abbia questa opzione
ma scusate, gli 11000 che erano in offerta qui su avmagazine, se non erro una volta comprato bisognava scrivere una recensione del prodotto proprio qui, ma io non ho visto nulla, ho intenzione di comprare o questo o i nuovi optoma, ma se qualcuno che c'è l'ha non scrive nulla la vedo dura
io l'ho perso con la promozione ma non ho competenze tecniche per recensire il prodotto,ma dico che si vede bene di brutto! :D
é silenzionso :D
Aspetti che non mi piacciono sono: il tappo da mettere a mano :( che se non sei delicato sposti il fuoco.
Serve altro? ;)