Visualizzazione Stampabile
-
ciao
netflix per alcune nuove serie arriva a 7500 kb e usa una nuova compressione. e per l audio utilizza DD+ 192 kb.
paragonarlo con sky é quantomeno azzardato. al massimo si puo provare a paragonarlo con altri servizi streaming. e a quel punto l unico che puo fornire un servizio simile é mediaset che con infinity fornisce upscalando anche contenuti in 4k.
per quanto riguarda la visione se non avete l app e usate browser. l unico in grado di riprodurre in 1080 é edge. gli altri si fermano a 720. sfortunatamente tutti con audio stereo 96kb. mentre da app (windows) oltre al 1080 ai anche l audio DD+ a 192 kb.
se poi per alcuni il bitrate non basta é perfettamente libero di preferire i BR. netflix offre un servizio che punta alla completa liberta con la massima qualita e lo usi ovunque cosa che con un BR non si puo fare.
-
La qualita audio con 192kb/s mi sembra molto bassa..
-
e per chi usa win 7 come fa ad avere 1080 e audio dd?
-
avete notato che alcune serie ,tipo i 100 l'audio è stereo e non 5+1 come descritto?
-
Signori, sono un critico di netflix della prima ora, ma devo ammettere che mi stanno stupendo:
la qualità della compressione dei nuovi materiali inseriti (e SOLO di quelli) è sopraffina.
Ovviamente non siamo neanche vicini ai livelli di un Bluray, ma a me, con la connessione stabilizzata sui 7.5 mega, pare che stiano già facendo dei miracoli.
Finalmente riesco a godermi qualche contenuto anche su VPR, cosa fino a qualche giorno fa impensabile...
A questo punto, speriamo solo che esca un benedetto player decente per godersi il 4k e il 24fps.
La play 4 è molto indietro, a tal proposito...
e Nvidia ha troppi problemi...
Ad maiora!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jack_pls
La play 4 è molto indietro, a tal proposito...
e Nvidia ha troppi problemi...
Nvidia Shield non mi sembra affatto troppo indietro, e firmware più maturi daranno tutto quello che danno già ora sulla carta, compreso 4K a 24FPS, se poi quelli di Nvidia mandano tutto a p... speriamo di no dai.
lasciamo stare ps4 che pur essendo un ottima macchina per alcune cose, per altre è meglio stendere un velo pietoso, e non perchè non lo sia, ma più che altro perchè sembra che sony se ne freghi altamente o meglio dedichi solo spazio e tempo e performance solo per il comparto abbonamenti e game...
quindi al momento vedo solo Nvidia Shield che possa essere al momento uno dei pochi player seri dedicato a netflix, ma come ho scritto però dipenderà interamente da Nvidia.
-
scusate ma io in materia sono molto ignorante questo coso... Nvidia Shield che ho visto su amazon sarebbe un tablet,o sbaglio? si può poi collegare al ricevitore av via hdmi per poi vedere netflix?
-
Il riferimento è a nVidia Shield TV.
Il tablet è un altro prodotto.
-
Molotino, come già detto su thread dedicato, Nvidia se connessa a TV o VPR che accettano il 4k invia SOLO segnale 4k, upscalando i fomrati nativi di risoluzione inferiore...
E facendo un bel disastro.
Siamo ancora in alto mare...
Ma aspettiamo fiduciosi.
-
A questo punto qual'e il modo migliore per vedere netflix alla massima qualità? L'app interna delle Smart TV?
Io non ho ancora acquistato una TV 4k e pensando di prendere momentaneamente un "box" da collegare alla mia TV FullHd, pero pensavo a qualcosa che supporti il 4K in modo tale da poterla collegare anche alla futura TV. Dopo aver escluso parecchie soluzioni avevo adocchiato la Nvidia ma ora non sono più così sicuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jack_pls
...... Nvidia se connessa a TV o VPR che accettano il 4k invia SOLO segnale 4k, upscalando i fomrati nativi di risoluzione inferiore...
E facendo un bel disastro.
Siamo ancora in alto mare...
Il disastro si riferisce al fatto che la NVIDIA effettua l'upscaling male o comunque peggio di come lo effettuerebbero i vari display e VPR 4k ? Lo chiedo per curiosità in quanto non ho mai visto in funzione la Shield TV .
-
Ciao Peltor.
Il disastro è, a mio avviso, in qualunque forma di upscaling fatto da oggetti che non servono a quello.
Mi spiego: un upscaling della Nvidia che blocca la risoluzione a 4k imponendo i 30hz al proiettore (o al TV) crea artefatti mostruosi per qualunque occhio minimamente sensibile.
Insomma, costa 190 euro, mica si può pretendere che faccia degli upscaling eccelsi.
Ma le si potrebbe chiedere di farsi i "fatti suoi" e mantenere le risoluzioni originali, come qualunque Media Player di medio livello in commercio...
Citazione:
Originariamente scritto da
peltor
Il disastro si riferisce al fatto che la NVIDIA effettua l'upscaling male o comunque peggio di come lo effettuerebbero i vari display e VPR 4k ? Lo chiedo per curiosità in quanto non ho mai visto in funzione la Shield TV .
-
Buongiorno a tutti,
vi riporto un problema che ho riscontrato ieri sera con Netflix (se fosse già stato evidenziato e discusso me ne scuso).
La mia catena è così composta: ps4 con app netflix-HDMI->onkyo tx-nr 6009-HDMI->tv samsung.
sulla ps4 l'audio in uscita è settato come PCM Lineare ma non riesco ad ascoltare audio 5.1 nonostante provi a forzarlo dal sinto....
Mentre guardo un film o una serie se premo il tasto option mi conferma che sta trasmettendo in 2ch ma mi aspettavo che l'onkyo quantomeno ci provasse....
idee??
grazie mille a tutti
-
Se ricordo bene tramite hdmi il PCM lo ascolti solo in 2.0
-
Ma i BD funzionano bene.
Quindi per Netflix dovrei settare la ps4 in Bitstream? (proverò)
Mi aspettavo però che l'onkyo "fingesse" un 5.1....è questo che non mi torna...