Ciao a tutti,nelle impostazioni audio sotto la voce impostazioni supplementari, formato audio riesco a selezionare solo la voce PCM, mentre Dolby digital e DTS neo 2:5 non riesco a selezionarle... È normale?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,nelle impostazioni audio sotto la voce impostazioni supplementari, formato audio riesco a selezionare solo la voce PCM, mentre Dolby digital e DTS neo 2:5 non riesco a selezionarle... È normale?
..up impostazioni alla pagina 5
Beh però, non male,
dopo una prima impressione che mi aveva lasciato un po "indifferente", ieri sera mi sono armato
di sonda è ho dato una prima sgrossata e le cose sono notevolmente migliorate, c'è ancora tanto da lavorare
ma i primi risultati mi lasciano ben sperare, con una luminosità portata a 95 cd/m2 , che per un ambiente
oscurato mi sembra buona, il nero è sceso a 0,026 cd/m2, per un LCD tutt'altro che disprezzabile, gamma 2,43.
Ciao a tutti,
ho acquistato il modello 60h7000, l'ho aggiornato all'ultima versione del firmware, e sto smanettando un po per cercare di ottenere una visione accettabile.
Il mio utilizzo principale è la visione del calcio con SKY HD che ho collegato con il cavo HDMI.
Seguendo le impostazioni riportate a pagina 5 ho ottenuto una sufficiente base di partenza, ma c'è qualcosa che non mi convince...
A tal propostito, nelle impostazioni a pagina 5 si fa riferimento all'impostazione "definizione" da impostare a 15, ma io non ho tale impostazione, almeno non ha questo nome. A quale corrisponde?
Inoltre, la voce "livello di nero HDMI" è settata a "normale" ma non è modificabile. Da cosa può dipendere?
In linea generale, per le partite di calcio tramite sky HD, che impostazioni mi consigliate?
Alla TV ho affiancato un sistema 2.1 Onkyo LS3100, che prevede come tipo di connessioni quella ottica, la coassiale e l'analogica.
In prima battuta lo avevo collegato al decoder SKY tramite il cavo ottico, ma in questo caso, ovviamente, non riesco ad utilizzarlo con la sola TV (quindi quando non utilizzo il decoder sky). Ho provato poi a collegarlo, sempre con il cavo ottico, direttamente alla TV. In questo modo funziona sia quando guardo programmi televisivi, sia quando vedo tramite il decoder sky.
Mi sorgono però 2 problemi:
1) Il passaggio dell'audio dal decoder sky alla tv avviene tramite HDMI, e dalla TV al sistema 2.1, tramite cavo ottico. E' una connessione che può andare? Nel senso... perdo in qualità veicolando l'audio del decoder prima alla TV e da questa al sistema 2.1?
2) Con il sistema 2.1 collegato alla TV tramite cavo ottivo, sento l'audio correttamente dalle casse Onkyo ma continuo a sentirlo anche dalle casse della TV. Se non ho capito male, dovrei entrare nelle impostazioni della TV ed impostare l'audio esterno. Ma se questa operazione è da fare manualmente ogni volta, torna scomodo. Noncc'è modo di escludere l'audio dalle casse tv quando è in funzione il sistema 2.1?
Grazie
Ciao
Solo domani all'Unieuro c'è la versione da 40 pollici a 599€!
ciao a tutti! sono in procinto di acquistare una Smart TV e questa offerta mi alletta particolarmente. Ho solo un dubbio sui pollici, visto che lo spazio nella parete mi consentirebbe di acqustare un 46. Voi cosa mi consigliereste? devo spendere un pò di più (ma quanto d più?) o la differenza non è poi così evidente?
ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto
Se il budget te lo permette e hai spazio per un 46" perchè non acquistarlo?! :)
I pollici di una TV dipendono da cosa ci guardi ed a che distanza.
fatti un giro nei 3d dei consigli x gli acquisti e cerca una mia discussione, abbastanza recente, per farti un'idea.
Qui credo che il discorso sia OT.
il TV lo uso per guardarci film, calcio...e con 2 bimbi piccoli cartoni a go-go :) No giochi, PS e compagnia...mi pacerebbe provare il 3D e collegarmi ad internet per vedere programmi/eventi in streaming.
il divano è a circa 2-2,5 mt dalla parete, oggi ho un 32' LCD Samsung che ho spremuto abbastanza...
ed aggiungo anche un'altra cosa. Se fate l'acquisto on line dal sito di unieuro, non c'è bisogno di pagare subito, potete scegliere anche il ritiro e pagamento in negozio, ed inserite il codice PROMOUNIEURO5 risparmiate un ulteriore 5% (circa 30euro nel caso specifico)...e lo pagate €569,05!
Io ho usato il codice per l'acquisto del mio ma il prezzo di partenza era 729:cry:
..Corrisponde a nitidezza.. io la tengo a 15 ma da calibratura,la puoi spingere fino a 20 senza effetti collaterali.
..Se la profondità del nero hdmi non è selezionabile è perchè la sorgente non lo prevede,per essere selezionabile deve avere in ingresso una sorgente RGB che è un segnale non compresso e che ne prevede l'estensione o la riduzione.