Il firmware 1261 non risolve il problema.
Visualizzazione Stampabile
Il firmware 1261 non risolve il problema.
Come volevasi dimostrare....stamattina ho parlato con il tecnico dell'assistenza Panasonic, asserisce che è una caratteristica che Panasonic conosce e ritiene sia normale e non è un problema per loro...
Che dire??'
ci teniamo il problema?
Fatemi sapere
Grazie
Alex, durante la telefonata al tecnico, ho citato anche il tuo caso, mi ha chiesto se è possibile sapere cosa ti hanno fatto e quale centro di assistenza hai utilizzato.
Non so se vuoi o puoi darmi il nome del centro Panasonic che hai utilizzato così lo comunico a questo di saronno ....??
GRazie
allora io quando ho sentito il tecnico m'ha detto che aveva mandato i dati del test che aveva fatto sulla mia tv a panasonic italia e loro gli avevano detto di cambiare la scheda madre inviatagli sempre da loro. poi sempre il tecnico m'ha detto che facendo il cambio della scheda madre si risolveva il problema e faceva altri test con quella scheda madre che sostituiva, boh questo è quello che m'ha detto,, tra l'altro ancora nn ho notizie sulla tv mi chiamerà il tecnico a giorni. cmq il centro assistenza dove ho la tv è quello di Pavia in via Bona di Savoia, 51 si chiama B.T.F Elettronica snc prova a chiamare e vedere che ti dicono
grazie
comunicato il nominativo..vediamo cosa si dicono e cosa ci diranno
Mi ha risposto l'assistenza Panasonic (Sic!):
La ringraziamo per averci contattato.
In merito al Suo quesito, La informiamo che Panasonic non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale riguardo al fenomeno riscontrato dai clienti che frequentano chat on-line.
Pertanto non ci risulta possibile indicarle quanto da Lei richiestoci
Nel caso necessitasse di ulteriori informazioni, non esiti a consultarci nuovamente.
Distinti saluti.
Scusate la mia ignoranza, ma questo difetto di luminosità ballerina che affligge tutti ? gli ET5 è più fastidiosa del clouding che hanno alcune tv (sam...) ?
Purtroppo hai ragione, in pratica per far sembrare il nero piu nero possibile quasi tutte le tv lcd utilizzano questo sistema che abbassa automaticamente la retroilluminazione del pannello sulle scene piu scure. E' facile notare quando entra in funzione questo sistema poichè basta far apparire sullo schemo una qualsiasi indicazione osd, anche il mute, per vedere che il livello d'illuminazione immedietamente si rialza. Il problema sorge nella tecnologia lcd, che essendo passiva non permette di regolare l'emissione del pannello come nei plasma. D'altra parte se si eliminasse questa funzione le scene scure viste al buio sarebbero afflitte da aloni chiari un po ovunque ed il nero sembrerebbe ancora piu grigio. Probabilmente sul modello in questione questa regolazione è piu aggressiva che su altri modelli, ma almeno degli lcd da me visionati anche di altri marchi succede piu o meno la stessa cosa. Probabilmente un nuovo firmware con una curva piu addolcita della soglia d'intervento sull'abbassamento delle lampade potrebbe rendere questo scompenso meno visibile, ma credo che dovranno arrivare non poche segnalazioni (e non solo dall'Italia) a Panasonic per fargli rivedere questo aspetto.
Io non mi ero accorto di questo fenomeno,ho sempre guardato i film in modalità true cinema adeguatamente modificata per le mie esigenze e quindi il fenomeno non mi si presentava mai.
Però questa luminosità ballerina è un problema e non lo è.
Uando la modalità true cinema adeguatamente configurata al nostro gusto colorimetrico il fenomeno fastidioso non si presenta,e quindi si riesce ad ovviare a questo bug in un modo abbastanza intelligente.
Aspettando magari aggiornamenti di firmware futuri la TV la si può guardare lo stesso in modo soddisfacente,no?
da quanto si legge nella recesione dei clienti di amazon USA postata da keplero verso pagina 28 sembra che il problema nei firmware americani sia stato risolto. Sembra che loro abbiano una voce in più nei menu: "black levels" che impostato su "light" affievolisce il cambio di luminosità
Ho scaricato il manuale del ET5 per gli USA e Canada e compare questa voce ma non so se hanno risolto il problema.
Dalla loro pagina per aggiornamenti firmware sembra che siano molto simili ai nostri. qui c'è il link
http://shop.panasonic.com/shop/model...s&support#tabs
Nel manuale sono riportate le modalità Vivid, Standard, Cinema, Game e Custom in questa modalità si può controllare tutto compreso il livello di zoom....
l Black level è nel menù ->immagine-> impostazioni avanzate che nel nostro non c'è...
Inoltre sempre a questo livello hanno altre voci che non compaiono nella versione per EU.
provate a cambiare la regolazione GAMMA (mettendo l'impostazione in modo che faccia vedere di + i dettagli) nella modalità normale e cinema e guardate se si attenua il fenomeno in qualche modo nelle scene scure (ovvero se riuscite a vedere di + i dettagli...)...
per me continua ad essere un GRANDE BUG SOFTWARE e visto che la feature (chiamiamola cosi'...) funziona male dovrebbe poter essere disabilitata, cosi' come è disabilitata di default in modalità TRUE CINEMA (dove non si perdono i dettagli...). Se non porranno rimedio a questo problema con un aggiornamento firmware, potranno pure trovare tutte le scuse che vogliono, ma i consumatori non sono scemi e trarranno le loro considerazioni (di certo non positive...). Oltretutto non esiste che i modelli americani abbiano una funzione di settaggio in piu' visto che l'hardware è lo stesso.....