si perchè solo la USB1 fornisce 5.5V di tensione (mi pare) utili per gli HD autoalimentati, è scritto..
a proposito in quanto a lettura file come vi trovate con il mediaplayer del tv quindi?
Visualizzazione Stampabile
si perchè solo la USB1 fornisce 5.5V di tensione (mi pare) utili per gli HD autoalimentati, è scritto..
a proposito in quanto a lettura file come vi trovate con il mediaplayer del tv quindi?
Guarda ci sono stato appresso per 2 mesi !! Amazon Italia mi ha annullato il preordine tre volte !! Altri negozi non lo vendono perchè non è distribuzione ufficiale italiana !! L'unico che lo vende è pixmania che spedisce da Parigi ! Io non me la sono sentita di comprarlo lì e ho cambiato modello ! Ciao
raga ho un piccolo problema con il telecomando del mio 65st50.
la soundbar che ho messo sotto la tv mi va a coprire per mezzo cm il ricevitore irda delle telecomando quindi ogni volta per far prendere il comando devo alzare di parecchio il telecomando.
Sapete se esiste un'uscita esterna irda della nostra tv in modo da collegarci un ricevitore esterno?
oppure altre soluzioni?
vi avviso che hdmi-cec funziona, ma tutti telecomando hanno sempre e cmq meno funzioni di quello originale ed ho già provato pure con un harmony...risultato non soddisfacente.
Se potete c'è il Darty che lo ha a 1299 con 2 occhialini e se siete in zona consegna gratis!!
Malissimo,
ce l'ho sola da ieri e dei film che ho in HD me ne carica ben pochi.
HO voluto provare mkv e DVD copiati in HD, risultato -> molti mi dava qualcosa tipo "Errore file corrotto", alcuni mkv mi impediva di fermarli o mandarli avanti pena mancanza di audio, quindi dovevo ricominciare da capo, altri niente audio del tutto.
Nono sono molto soddisfatto di questo, mi toccherà usare un baracchino esterno in hdmi per vedere i film????
Poi come dicevi ieri...
non mi legge l'HD da 3 TB, e quello da 2 ci impiega 10 minuti a farmelo partire..
eh come supponevo, di norma i prodotti JAP non sono sostenitori dei formati "liberi" di codifica in generale, infatti anche i lettori BR Panasonic non sono consigliati per riprodurre file (mentre con i dischi BluRay son al top) ma non è escluso che con futuri aggiornamenti del tv la situazione migliori.
Sicuro meglio un lettore multimediale tipo pop corn, Asus o play ecc.. e finiscono i problemi, divorano tutto.
In che modo sono indicizzati i file all interno dei tuoi HD , tutto bene con cartelle e sottocartelle? il 3TB collegato alla USB1 vero?
Come posso verificare se vi sono aggiornamenti? MI ha fatto l'aggiornamento solo della sezione "internet"
Si, circa il fatto è che oltre a film ci sono migliaia di foto, e miglia di altri file...Citazione:
In che modo sono indicizzati i file all interno dei tuoi HD , tutto bene con cartelle e sottocartelle? il 3TB collegato alla USB1 vero?
devo ammettere che è bello carico di roba.
Quello che dico è che ho un lettore esterno cinesissimo (nessuna marca) preso su internet, che ci mette 4 secondi ad agganciare l'HD, mi fa sfoglaire le direcotry e mi fa anche la preview...
e questa super tv non riesce a fare una cosa semplice come questa, ma deve leggere tutti i cavolo di file altrimenti non è contenta, e come se non bastasse se per errore si esce dalla pagina del player e vi si rientra ricomincia da capo!! BHO
le ho provate entrambeCitazione:
il 3TB collegato alla USB1 vero?
Mi mandi, magari in privato se è off topic, qualche link a questi prodotti?Citazione:
meglio un lettore multimediale tipo pop corn, Asus o play ecc.. e finiscono i problemi, divorano tutto.
Ciao
il tuo hd ha un alimentazione separata? cioè lo puoi collegare alla corrente?
nel manuale d'istruzione viene riportato che gli HD sia per registrare quanto per riprodurre file devono essere alimentati dalla presa di corrente per il corretto funzionamento.
si legge a pagina 100.
io ho guardato quello online, sul sito panasonic italia
viene riportato inoltre che non è garantito il funzionamento con qualsiasi HD.. in poche parole puo' anche essere che il tuo 3TB non lo leggera' mai.
Forse sarebbe utile che tutti riportino marca e modello del propio HD in modo da conoscere quali vanno e quali no con queste Panasonic.
Arrivato il bimbo, installato ieri sera, qualche nota:
- in Panasonic confidano troppo nel fatto che i spedizionieri seguano le istruzioni riportate (tipo trasportare solo in verticale) il tv non ha protezioni SERIE applicate davanti allo schermo oppure dietro, solo i lati sono coperti. ottimo il sistema con le maniglie estraibili dello scatolone.
- il TV è veramente ben fatto, intendo la costruzione, accoppiamenti tra le plastiche adeguati e che non presentano luci e difformita' inoltre è anche bello ed il colore antracite e il profilo plastico trasparente intorno fanno ottima impressione idem la base, non si direbbe essere il terzo della famiglia..
- nel mio caso il Buzz si sente POCO solo se a pochi cm dal TV e ovviamente con immagini prevalentemente bianche e con il volume in MUTO, in condizioni normali di visione non si puo' sentire nulla di nulla.
- io lo visiono da circa 2,50 metri ed alle spalle del divano ho un acquario aperto (quindi di fronte al tv) con plafoniera dotata di 4 neon da 36 watt, emettono molta luce e la stanza è molto illuminata per questo... beh l'unica cosa che riflette è la cornice del tv, il panello non ha avuto il minimo riflesso, visionato anche con la luce del soffitto accesa e non ho notato particolari difficolta di visione. Per la prova diurna, ho una porta finestra a lato (no tende) ed una finestra laterale allo schermo, provero' nel Wend.
- credo che il ricevitore Wi.fi non sia molto performante, paragonandolo ad altri dispositivi rileva la rete con segnale debole mentre per gli altri risulta medio.
Per quanto riguarda i setting ho seguito quelli consigliati da Rosmarc in questo topic e dico che forse trovo troppo calore nell'immagine, non so se sia per il passaggio dal led precedente o caratteristica della True Cinema.
In sintesi sono felice, ho visto solo i canali del digitale, quelli in SD dalla giusta distanza sono godibilissimi, quelli in HD col giusto segnale sono Ottimi. Un solo MKV 720p riprodotto senza problemi da chiavetta usb senza problemi di sorta, il nero beh OTTIMO.
Ringrazio tutto il forum ed i seguaci del plasma per le info ed i consigli dati :)
Anche a me è arrivato ieri (65ST50E).
Pannello perfetto, buzz inesistente.
Passando dal telo 109" ad un 65" un minimo di delusione fa capolino ma dopo aver armeggiato un po' con le impostazioni, la qualità delle immagini fa decisamente sorridere.
Ho avvicinato il divano allo schermo portandolo ad una distanza di visione di 2 m che per le mie esigenze mi sembra buona: rapporto distanza/base schermo = circa 1,3
L'effetto cinema del vpr quindi non è del tutto compromesso.
L'ideale per me sarebbe un rapporto più vicino ad 1: magari ci arriverò tra n anni con un bel oled 4k da almeno 84" visto sempre da 2 m.
Tornando al plasmone dico le prime impressioni dopo la visione di un film su sky hd ("l'industriale") e qualche spezzone di film casuali per fare prove (tutto al buio).
Valori impostati sulla base dei consigli di rosmarc.
Quindi true cinema con impostazioni quasi tutte ad off.
Rispetto ai consigli di rosmarc ho cambiato queste cose (secondo le mie preferenze rispetto alla immagine vista con sky hd):
contrasto: 36 (quindi 6 sopra il default) mi piacciono le immagini luminose
colore: 26 (quindi 4 sotto il default) su default i volti tendono molto sul rosso
nitidezza: 6 mi piacciono di più le immagini nitide rispetto a quelle sfumate
overscan: on, mettendola su off le immagini sembrano ancora più piccole e non noto differenze nel dettaglio dell'immagine
Ovviamente questi valori saranno da rifinire dopo la visione di più film ma queste sono le mie impressioni iniziali.
Valutazione iniziale
Luminosità perfetta.
Contrasto ottimo (soprattutto venendo da un vpr di fascia media).
Nero buono (forse mi aspettavo qualcosa in più): dipende anche dalla sorgente ovviamente (stiamo parlando di sky, non di un blu-ray)
Colori ottimi e naturali.
Visione dagli angoli ottima: lo sharp led ad esempio perdeva contrasto se visto non al centro.
Apprezzo l'assenza del rumore della ventola del proiettore (quella sì che fa rumore, altro che buzz).
Nel complesso le immagini di sky hd si vedono molto bene e sono soddisfatto.
Oggi probabilmente lo proverò anche con l'xbox 360 (in questi giorni sto giocando a rage).
Unico mio rammarico è non avere a disposizione un taglio più grande (ad esempio mi sarebbe piaciuto un 80" o anche un 70") ma la distanza di visione di 2 m attenua il problema.
mizushi, hai provato ad avviare le barra e, se si, se non noti quelle strisce strette e non uniformi +scure verticali (quasi un velo) che noto io. qusi fosse sporco il pannello
altra cosa io tuo seriale. io mio è ZF XXXX
PS per vedere quante ore ha fatto il pannello dove si guarda?
dei setting ottimali per Vedere calcio o F1 eventi sportivi insomma, quali sarebbero? si attiva l'IFC ad esempio?