Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Codename controlla la rece dell'ES8000 c'è il Led motion plus su ON. Con il Sony il led dynamic control è su off e ha scurito con il clear plus ma non è la stessa cosa! Difatti in questo modo ha anche abbassato il contrasto (stà a 88). Se si mette il dimming su On si può anche aumentare il constrasto senza alzare il nero. Poi ha sparato la retro a ..........[CUT]
Da quel punto di vista quello che contano sono i valori di luminosità del bianco rilevati post calibrazione (pressochè uguali per entrambi i modelli, larsen cerca sempre di stare sulle 120 cd/m2), il led motion plus sui samsung attiva semplicemente lo scanning backlight non si tratta di un local dimming...da quel punto di vista il risultato è comparabile. Sono convinto comunque che il sony possa fare un pochino meglio del samsung a livello di nero con local dimming attivato...riporto inoltre questo passaggio interessante dalla recensione:
"The viewing angles are not particularly wide. We were unable to confirm but it looks like a Sharp panel inside the HX850. Sharp’s panels have some color washout issues and colors often look pastel from an angle. The same thing occurs on HX850 from 30-40 degrees angles or more."
anche in questo caso si poteva controllare la struttura dei pixel con una lente d'ingrandimento un pò potente...
-
Non è minimamente uno Sharp come pannello ma è ancora un S pva (non sicuro al 100% ma al 99%). E' stato smontato e la sigla è quasi uguale a quella dell'HX 820. Quindi in teoria ha lo stesso angolo di visione del Samsung...Ripeto ci sono affermazioni un pò strane, probabilmente dovute al fatto della regolazione un pò particolare che ha fatto Rasmus.
Scusa qual'è la voce del Samsung per attivare il dimming?? Quello del movimente è il Motion Plus, il Led motion plus è un'altra cosa. Il dimming quale sarebbe??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Paoletto prova i settaggi di Flatpanels e fai il confronto con quelli di prima (anche se questi settaggi sono opinabili...lascia il dimming spento!!!)
Viewing mode: Cinema 1
Backlight 7
Contrast 88
Brightness: 50
Color: 50
Hue: 0
Color temperature Warm2
Sharpness 50
Noise reduction Off
Dot noise reduction Off
Reality Creation Off
Smooth..........[CUT]
Ho provato questi setting.
Mah, visto che hanno fatto delle prove di calibrazione con strumenti professionali sicuramente la loro "colorazione" sarà più corretta.
Ma la colorazione può essere anche un fattore di preferenza soggettivo.
Come è soggettivo il fatto che il motionflow attivo, nei blu ray visti fin ora a me non piace. A differenza di quanto dicono loro, ossia di tenerlo acceso.
Riguardo al LED Dynamic Control spento, invece, su più scene ricche di forti chiaro scuri, ho più volte attivato e disattivato questo settaggio lasciando tutto il resto invariato secondo i settaggi della rivista. E da acceso il nero è sensibilmente migliore.
Da parte mia il consiglio è di tenero acceso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
di fatti e' proprio questo il mio dubbio... se cambiare tipo di visione... ti posso garantire che le poche recensioni che hanno fatto del VT 50 se ne' esce con voto (Reference) 2012... prende quasi su tutto eccellente .. e su AFforums lo hanno paragonato quasi alla perfezione.... capisci il perche' mi e' nato il dubbio ?? il prezzo e' pure sim..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Mare questo è un mistero...E' dall'anno scorso e il VT50 uguale che lamentano i problemi con i segnali a 50Hz. Si sà che il campo dei plasma è il full HD quindi non l'SD nè SkyHD (che è 1080i non 1080p!!). Samsung e Sony su questi segnali se la cavano alla grande.
Non vorrei dire ma mi pare che quanto affermi non sia corrispondente alla realtà per i modelli di quest'anno, quindi ci sta che il VT50 sia recensito come superiore.
Secondo me nel range 46/50 il VT50 è da preferire al sony 855 in quanto ha circa lo stesso prezzo ma qualità di immagine superiore e 4 pollici in più, mentre il discorso può cambiare sui 55 pollici se il prezzo del VT50 sarà quello che si dice in giro negli ultimi tempi (2850 €).
EDIT: tra l'altro domani ci sarà lo shoot out che comprenderà anche l'855 e il VT50, vedremo cosa dirà chi potrà assistervi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paoletto2009
Ho provato questi setting.
Mah, visto che hanno fatto delle prove di calibrazione con strumenti professionali sicuramente la loro "colorazione" sarà più corretta.
Ma la colorazione può essere anche un fattore di preferenza soggettivo.
Come è soggettivo il fatto che il motionflow attivo, nei blu ray visti fin ora a me non piace. A diffe..........[CUT]
Paoletto ma sono meglio questi o quelli di prima di settaggi? Facci sapere!
-
Se guardiamo il nero, il fatto di tenere spento il led dynamic secondo me non va bene.
Inoltre a me questa gamma cromatica "troppo calda" non piace.
Conta che gli altri settings non sono gli stessi che mi hai dato tu, nella serata di ieri l'ho modificati secondo il mio "gusto" partendo anche dalla scena preimpostata nella TV (cinema).
-
Anche un altro utente su Flatpanels gli ha chiesto il perchè della scelta del dimming OFF....e misurare tra l'altro il nero in questo modo...Vediamo cosa risponderà
-
Poi per esempio, soprattutto nei canali sky cinema HD ho trovato giovamento nell'attivare la funzione di gradazione uniforme su medio (per prevenire le solarizzazioni)
-
paoletto @ a livello di "artefatti" come si comporta questo 855 ??
-
Molto bene! Solo impostando tutto su auto il miglioramento è evidente, sia nella riduzione del rumore video, sia a livello di artefatti da compressione.
La funzione di gradazione uniforme livella molto le solarizzazioni.
A livello di processazione video hanno fatto decisamente un ottimo lavoro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Anche un altro utente su Flatpanels gli ha chiesto il perchè della scelta del dimming OFF....e misurare tra l'altro il nero in questo modo...Vediamo cosa risponderà
Ho letto i tuoi mex su flatpanels :D,
Ti diro' quello che penso io riguardo al nero di questo HX855.
Non so il perchè e se veramente quelli di Flatpanels siano soliti misurare il nero con il local dimmind settato su OFF. (O se sia stato acceso solo per il test del nero e dichiarato spento solo nei settings)
Pero' non penso che il livello misurato di 0,06 cd\m2 sia così strano, e ti spiego anche il perchè.
Sony quest'anno ha dichiarato che nel suo modello di punta (HX850) sono state leggermente diminuite le zone di controllo del local dimming rispetto ai modelli dello scorso anno con dynamic edge led HX820\HX723\NX720 (quest'ultimo solo dal 46" in su)
Ora, prendiamo come esempio la review di Hdtvtest dell' HX723. (Identico all'HX820 ma senza gorilla glass)
Mackenzie usa sempre il local dimming (come è giusto che debba essere) nelle sue misurazioni e il nero che ha misurato è stato di 0.054 cd/m2.
Se flatpanelshd ha misurato 0,06cd/m2 sull'HX850, considerando le zone di controllo leggermente inferiori dell'HX850, non ci vedo nulla di strano. Anzi, sono portato a credere che la misurazione del nero sia stata fatta con il local dimming acceso.
Cmq tra un po' avremo la riprova anche su AVF e Hdtvtest, ma non sarei affatto sorpreso di vedere risultati simili a quelli di Flatpanels
L'ES8000 come il D8000 non hanno il controllo a zone a livello hardware, il microdimming funziona diversamente, ha certamente i sui pro e i suoi contro (come una peggior uniformità) ma avendo centinaia di zone di controllo (fittizie, tramite software) è normale che abbia un nero molto più basso di un normale edge led con local dimming con un numero di zone di controllo tra le 16 e le 32 come questi sony.
-
Jento non centrano qui le zone di controllo...E' che Flatpanels è solito fare le misurazioni con dimming spento. Visto anche su altre tv. Quello del Samsung si spegne solo con la game mode quindi va di fatto che non poteva disattivarlo. Utenti in questo forum hanno notato come nel passare da dimming spento a standard si nota ad occhio una differenza sul nero! se lo nota l'occhio....
Sicuro l'ha spento per i dettagli in ombra, visto che la recensione afferma che con i dettagli in ombra sulle basse luci la tv si comporta bene, magari il dimming attivato scurisce determinati particolari. Fatto stà che voglio vedere una misurazione a dimming ON ma per pure curiosità....tanto la tv l'ho già scelta :D E' l'occhio che decide!!!
E cmq in teoria il Dimming dell'HX 855 funziona in maniera differente rispetto ai modelli 2011!! Non è lo stesso local dimming. Magari saranno meno le zone ma lo hanno reso più efficiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Non è minimamente uno Sharp come pannello ma è ancora un S pva (non sicuro al 100% ma al 99%). E' stato smontato e la sigla è quasi uguale a quella dell'HX 820. Quindi in teoria ha lo stesso angolo di visione del Samsung...Ripeto ci sono affermazioni un pò strane, probabilmente dovute al fatto della regolazione un pò particolare che ha fatto Rasmus..........[CUT]
Non c'è una voce per disattivarlo nei samsung...solo in game mode credo si disattivi...comuque come negli altri led il movimento si compone di 2 parti: lo scanning backlight e l'interpolazione dei fotogrammi...il motion plus controlla l'interpolazione mentre il led motion plus lo scanning backlight. Nei sony invece i controlli sono unificati nel solo parametro motionflow, le cui varie opzioni combinano interpolazione e scanning backlight in differenti modi. Quello che cambia tra i sistemi di dimming di samsung e sony è che nei sony i led possono essere controllati indipendentemente (a gruppi ovviamente), mentre nei samsung il controllo è solo software sui parametri dell'immagine, agendo su tutti i led allo stesso modo. Quest'anno sembra che gli algoritmi di local dimming hardware, sia di sony che di lg, siano migliorati parecchio, quindi peccato che samsung non abbia fatto un "ritorno alle origini" (nella serie C8000 era presente il local dimming vero e proprio, ma non molto efficace). Anch'io penso che i pannelli siano gli stessi visti i valori di contrasto rilevati da HDfever...attendiamo ora la risposta di larsen
-
finalmente...provati,per quel che si puo' fare in negozio,con tele in mano,il 55 pollici sony,accanto al samsung es 7000 e lg lm 860 v ,e posso dire con certezza,secondo me,il sony andava una spanna sopra,sia come colori che come immagine complessiva.......
-
Su questo non avevamo dubbi ;)