Visualizzazione Stampabile
-
lo sto imparando ora... mi sembra davvero ben fatto come software... Non ho ben capito come si fa a tarare il microfono, ho visto che in alcuni forum c'è addirittura un file da caricare ma si riferisce ad un microfono particolare...
Cmq posso usare un portatile qualunque da collegare all'ampli e successivamente settare output e input vero? attualmente sto facendo prove sul desktop e c'è poco da settare! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
lo sto imparando ora... mi sembra davvero ben fatto come software... Non ho ben capito come si fa a tarare il microfono, ho visto che in alcuni forum c'è addirittura un file da caricare ma si riferisce ad un microfono particolare...
Cmq posso usare un portatile qualunque da collegare all'ampli e successivamente settare output e input vero? attua..........[CUT]
ti vuole una scheda audio esterna con usb alla quale collegare il microfono.
-
Enrico, setta bene la scala perchè altrimenti non vedi bene i problemi dove sono, ampiezza da 50 a 90 e frequenza da 10 a 120hz.
La media ad 1/3 ottava è troppo, parti con 1/6 anche se nel range 10-120 dovresti arrivare ad avere un buon risultato con uno smooth a 1/24 ottava.
Fai le modifiche e posta il risultato che vediamo.....
Ciao
-
Anche se dal grafico che hai postato non si vede benissimo hai due bei buchi importanti di 10db, uno a 70hz (classico di una stanza di media cubatura) e uno piu strano a 45hz, probabilmente la tua stanza ti regala molto dai 30hz in giù, ma comincia a mangiarti abbastanza presto.
Normale anche il picco dopo gli 80hz.
ciao
-
:eek::eek:
http://img692.imageshack.us/img692/408/subf.jpg
con la sua eq si puo' fare qualcosa??
-
Avevo visto bene!
Non è comunque una situazione drammatica, è una normalissima risposta in frequenza di una normalissima stanza.
Con l'unica campana a disposizione si può fare poco, per sistemare un pò la situazione ti serve un buon eq, io cercherei di linearizzare la risposta sui 75 db del grafico, ti perdi un pò di room gain, ma eviteresti di equalizzare molto inamplificazione che non è mai il massimo salvo avere riserve di potenza enormi.
Il buco a 70hz è comunque una gatta da pelare, per fortuna non è ampissimo, lì cade parte del famoso colpo sullo sterno, vedi come sia difficile arrivare a 115db quando in partenza ne perdi più di 10!!!
Ciao
-
sono riuscito almeno a spianare il picco che avevo sui 30 hz, meglio di nulla!
per i buchi senza una eq esterna mi sa che c'è poco da fare!
http://img94.imageshack.us/img94/4236/coneq.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
henrys
...per i buchi senza una eq esterna mi sa che c'è poco da fare!
Per il buco dei 70 hz c'è poco da fare anche con l'EQ, se questo null è creato dal segnale di ritorno riflesso dalla parete posteriore, dunque con la sua "bella" inversione di fase, una correzione in guadagno di 10db è troppo , in questo caso puoi operare combinando sia l'EQ elettronica che quella meccanica (decisamente costosa ed invadente...).
Ciao.
-
Di sicuro meglio del caro Scomed (che saluto ;) )
non potrà aiutarti nessuno in questa delicata fase ;).
Precisato ciò, se hai ancora una campana a disposizione, proverei a spianare anche la gobba centrata a 95Hz.
Fatto ciò, partendo dal presupposto che
hai a disposizione un solo sub,
se non erro vai senza eq,
e viviamo in un normale ambiente domestico (non siamo all'esterno...),
otterresti comunque una valida FR! ;)
Facci sapere ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simo81
....Precisato ciò, se hai ancora una campana a disposizione, proverei a spianare anche la gobba centrata a 95Hz.....
[CUT]
ma si possono fare 2 correzzioni allo stesso tempo con l'eq on board dell'svs?
mi sa che se sposto i selettori perdo la spianatura a 30Hz..
-
Se hai il Bash, hai una sola campana a disposizione.
Se hai lo Sledge, dovresti averne due.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simo81
Se hai il Bash, hai una sola campana a disposizione.
Se hai lo Sledge, dovresti averne due.
il mio non è quello nuovo col display lcd per intenderci...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
henrys
come smoothing cosa consigli?
Come ti ha detto Scomed99 uno smoothing troppo spinto ti impedisce di vedere correttamente dove agire, io per le valutazioni non uso nessuno smoothing, se poi vogliamo rappresentare un grafico vicino a cio' che percepiamo ad orecchio direi che 1/6 di ottava va bene.
Dovresti migliorare la resa globale se dopo aver lavorato sul SVS (ovvero con EQ gia' a posto) diponi anche di un ampli con Audyssey XT o XT32
-
Hai dunque la versione con il Bash (che ho anche io ;) )
la prima serie con una sola campana.
Se spiani una gobba, non spiani l'altra.
Ciao
-
Ma il Nad M15 non ti consente nulla in quanto ad eq?