Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tsq1to
Quindi sarebbe una specie di Eecolor per una super risoluzione...
No , come ogni videoproiettore ha al suo interno un "processore video" che si occupa di fornire ai micropannelli un segnale alla loro risoluzione nativa. Quello del Sony è particolarmente evoluto ed adeguato ad una macchina di questo calibro.
La risoluzione in più che si vede è interpolata , quindi creata tramite dei calcoli matematici ed algoritmi vari , quindi inesistente all'origine.
Quelle cose che si vedono in più , magari sono appena accennati e quasi invisibili per una matrice che è solo ( :D ) 1080p ma che grazie al reality creation ed al fatto che comunque si upscala un materiale già ottimo di partenza (mica gli scarsi DVD) riesce a ricreare quella risoluzione (ripeto) in maniera realistica.
Poi è anche vero che , come dice Alberto , ogni casa usa dei "Tweaks&Tips" (trucchetti :D ) per facilitare l'elaborazione , ma non credo che si "mangino" dettagli e/o informazioni presenti a monte nel BD.
-
Se non fossero scritte anch'io la penserei come te... ma riuscire a ricreare una scritta perfettamente leggibile (vedi famosa schermata di Cattivissimo ma anche i giornali delle edicole nel filmato test) è un altra cosa
Sono più propenso a dire che quelle informazioni ci sono già nel BR ma il pannello "solo" HD :D on riesce a visualizzarle tutte
Sarebbe interessante che qualche pssessore di DLP tipo Vango o similari posti la famosa schermata di cattivissimo Me...
-
mmm... purtroppo fatico a crederci... :boh:
Speriamo che prima o poi venga svelato l'arcano... :)
-
io la penso come airgigio..
probabilmente le parti economiche di un vpr 1080p perdono man mano qualità e informazioni da quando il segnale entra dall'hdmi e esce dall'ottica magari economica...
nel 4k c'è tanto di quel margine che non succede e tira fuori il 100%
:pteoria da profano è!!!:p
-
Non è che il bit-rate alto di questo favoloso 4k restituisce invece immagini più nitide e dettagliate, io l'ho visto e posso confermare che la nitidezza delle immagini e la ricchezza di particolari è disarmante in confronto ad un full HD(Sony '95", ovviamente su schermi di 4 metri e distanza 4 metri si notano meglio le differenze che sono apprezzabili anche da un neofita.
-
Scusate se esco dai temi tecnici [CUT]
No, non sei scusato. Rileggiti il regolamento del forum.
-
su uno schermo di 4m qualsiasi vpr ne esce demolito a prescindere... Questo sony riesce, su uno schermo di 3,05m, a dare 90 cd tarato :eek::eek::eek::eek: ergo è l'unico vpr casalingo in grado di riempire un 4m in modo impeccabile... Per valutare l'immagine che dite, mi potete informare sul frame di cattivissimo me? A quale minuto si trova la scena della scritta? Grazie
-
-
tralasciando il discorso colori e purezza della luce del LED che obbiettivamente non ha, per tutto il resto e' il top mai visto, resta un grande rammarico secondo me l'aver tutto il necessario per il 4K ,che e' veramente la volta abissale per la super definizione, e non poterlo usare per mancanza di materiale e magari neanche in futuro visto che ancora non si e' delieato uno standard definitivo di trasmissione dati da come mi sembra di aver capito.
Resta un OTTIMO vedere, ma possiamo immaginarci cosa potrebbe essere veramente con film a 4k ma adesso per il momento e' "castrato" ,resta il dispiacere come se avessimo un VPR 2k che upscala dvd in maniera cmq eccezionale e si vede meglio di un vecchi vpr ,ma sappiamo benissimo cosa e' capace di fare se gli diamo in pasto un BR.....:eek:
-
Scusate vorrei capire la differenza di qualità e tecnica tra i due proiettori Sony 4k, quello per i cinema e questo per casa....qual'è il migliore? il consumer è derivato direttamente dal professional?
Nel momento in cui stanno arrivando i film 4 K si può facilmente vedere nei cinema un proiettore molto simile al 1000......con materiale nativo 4K......grazie per le risposte.
-
Attacchiamo un ee color al mille....sarebbe interessante....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
su uno schermo di 4m qualsiasi vpr ne esce demolito a prescindere... Questo sony riesce, su uno schermo di 3,05m, a dare 90 cd tarato :eek::eek::eek::eek: ergo è l'unico vpr casalingo in grado di riempire un 4m in modo impeccabile...
perdonami, ma quali altri proiettori "casalinghi" hai visto su 3.05 metri di base ?
Ce ne sono che vanno ben oltre i 2000 ANSI lumen del 1000 ......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
.... resta un grande rammarico secondo me l'aver tutto il necessario per il 4K ,che e' veramente la volta abissale per la super definizione, e non poterlo usare per mancanza di materiale.........[CUT]
Ma che ci frega che manchi il materiale 4K, al momento è il top per la visione dei BR lo compri e stai tranquillo. Lo scorso anno si diceva lo stesso dei proiettori 3D : che era inutile comprarli perchè i film 3D erano pochi. Comunque sony ha messo in campo lettori BR 4k e anche la PS3 sarà compatibile, quindi è probabile che in giappone in qualche modo saranno disponibili contenuti 4k in un futuro non troppo lontano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
Scusate vorrei capire la differenza di qualità e tecnica tra i due proiettori Sony 4k, quello per i cinema e questo per casa....qual'è il migliore?
sono "semplicemente" due prodotti differenti, con destinazione d'uso differente, standard differenti e tecnologia generale "simile".
Come dire: è meglio un motore 8 cilindri di un'automobile o quello sempre a 8 cilindri di un autotreno ?
Citazione:
il consumer è derivato direttamente dal professional?
Ne dubito, visto il prezzo di listino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
Sono più propenso a dire che quelle informazioni ci sono già nel BR ma il pannello "solo" HD :D on riesce a visualizzarle tutte
le informazioni per forza di devono essere, ma poi è ovvio che l'algoritmo di scaling (che è in qualche modo "aiutato" dal fatto che le due risoluzioni, quelle di partenza e quella del pannello, sono multiple) fa il suo .... ma ogni upscale è una invenzione, accurata, dettagliata o "furba" .... per cui, evidentemente, questo Sony lo fa molto molto bene.