E ti lamenti? Lo vuoi in regalo? A me sembra una cifra molto allettante; oltretutto non è vero che non è sceso perchè due mesi fa lo seguivo io ed il miglior prezzo era 560 euro.
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=silent;3717688]Ciao a tutti... spero di non fare una cappellata postando qui una domanda che ho posto giorni fa sul 3d di MyskyHD e a cui purtroppo non ho ricevuto risposta... se sbaglio frustatemi pure...
Il decoder MySky HD non trasmette il segnale audio codificato Dolby Digital tramite hdmi ma tramite cavo digitale ottico o coassiale, quindi devi necessariamente collegare il decoder al sinto anche con un cavo digitale coassiale o ottico.
Peemettendo che parlare del mysky qui è ot, l'uscita hdmi trasmette tranquillamente e ottimamente il segnale audio codificato Dolby Digital. Bisogna settarlo correttamente nella voce "uscita hdmi" presente nella sezione audio del menu.
Premettendo che parlare del MySky HD qui è ot, percui scrivo quest'ultimo messaggio e dopo chiudo, mi dispiace contraddirti ma i decoder MySky HD Samsung non veicolano l'audio codificato DD con l'hdmi ma solo tramite digitale ottico o coassiale. Ho un decoder Pace ma mi sono preso la briga di leggere i manuali dei decoder Samsung dal sito Sky.
Saluti.
Mi dispiace ricontraddirti ma è come dico io. Ascolto la codifica DD in hdmi da due anni e la procerdura per settarlo l'ho già descritta. Riconosco che il manuale non è molto chiaro in merito ma se tu non ce l'hai ed io si non credi che sia il caso di non insistere?
Non voglio insistere, sicuramente hai ragione tu: io ho il Pace e per ascoltare in DD l'ho dovuto collegare con il cavo ottico al 771.
Ciao.
mi iscrivo alla discussione,questa settimana ordinerò il 671 :) verrò a rompervi le scatole se ne avrò bisogno,è il mio primo sinto :) riguardo il discorso audio,sdao credo abbia ragione Roberto,ho già letto più volte qui sul forum che il DD viene veicolato direttamente dall'hdmi :) meglio così,un cavo in meno :)
ciao a tutti del Forum, è un po' che non mi faccio vivo. Questa settimana ho sostituito il KEnwood krf 4550d con Yamaha rxv 671. Grazie al preziosissimo aiuto di THX ( soprattutto lui mi ha seguito passo per passo) e altri del forum ero riuscito a settare il mio Kenwood niente male con un kit di diffusori Heco 301 (front) 110 (center) 201 (surround) e 251 A ( sub).
Mi ero dimenticato per un po' la necessità di un sinto un po' più di qualità e avevo sfruttato quello che passava il convento in modo adeguato e godibile nei limiti del possibile. Ma ora devo dire che con lo yamaha è tutta un'altra cosa. I diffusori hanno cambiato proprio sonorità e per un ambiente così piccolo devo dire che va più che bene. Resto sempre sotto la metà del volume ed il suono è corposo e non secco come quello di prima. Chiaramente parlo di una stanza piccola di 12 mq. Inoltre anche a volumi minimi mantiene la frequenze. Benchè ho notato che i dialoghi nei film sono sempre un punto debole, rispetto al kenwood il centrale è più vivo, inoltre ho provato a calibrarlo con il Parametric EQ. Ecco quindi, questo è proprio il questito che vorrei porvi almeno per il momento. Come si usa questo grafico parametrico di equalizzazione? Nel senso come si usa precisamente? Qualcuno sa aiutarmi?
Al di là del fatto che sicuramente ci sarà sempre di meglio se si decide di spendere di più e che ogni mese c'è sempre una nuova uscita che potrebbe rendere obsoleta ogni macchina uscita oggi, io devo dire che sono soddisfattissimo della resa del 671 con le Heco e nell'ambiente che ho deciso di adibire a questo hobby. Ciao e grazie
Ciao a tutti
Ho necessità di trovare un manuale d uso del mio sinto 1071 in formato pdf ,so che c è un sito ma dallo smartphone non riesco a scaricarlo .
Mi si è rotto il pc , e non posso leggere il cd della casa per trarre il manuale.
Segnalo l'uscita del firmware 1.29 per il 1071
Data di registrazione : 25/12/2012
This firmware includes the following improvements.
1. Compatibility with the latest Napster network music streaming service (in Europe)
*Music service availability varies by region.
2. Improves SiriusXM Internet Radio connectivity (in USA/Canada)
3. Improves operation stability
http://download.yamaha.com/search/de...296&1357212502
@crazydiamond
dal sito yamaha a me lo scarica sul cell
ciao a tutti ragazzi, vi scrivo per chiarirmi le idee su una questione.
le mie tesi 560, sono impostate su large, secondo il manuale dovrebbero riprodurre tutte le frequenze (fin dove arrivano,ovviamente), ma allora,con i frontali su large, la funzione parametric EQ,agisce lo stesso? o non ha importanza il taglio che imposto.
anche se inserisco nel equalizzatore l'impostazione through(che dovrebbe disattivarlo), vedo che il taglio resta a 62 hz
Aggiungo che il firmware scaricato ha il nome di RXA1010–xxxx.bin :D:D
qualcuno saprebbe tradurre in modo preciso i passaggi per aggiornare il firmware 1.29 con usb
Ciao, sul sito Yamaha, oltre al firmware ci dovrebbe essere anche un file pdf che ti spiega tutti gli step. Io ho seguito quello ed è andato tutto liscio.