Non so se e' gia' stato chiesto ma il DTS italiano e' Half-Rate o Full-Rate ?
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Non so se e' gia' stato chiesto ma il DTS italiano e' Half-Rate o Full-Rate ?
Ciao
Schifo addirittura????......Su AFDIGITALE dicono che comunque il DTS ITA non è male (4 stelle), anche se non è paragonabile al DTS HD MA inglese.
Ma scusa è, la traccia e il mixaggio non sono gli stessi ascoltati al cinema? Il fatto che possa fare schifo rispetto al DTS MA originale può essere imputato ad un diverso mixaggio all'origine di quest'ultima rispetto la nostra (ma in questo caso era così anche al cinema) o al fatto che la nostra è compressa e l'altra in HD.
Come da tradizione Fox è half rate.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ok grazie , le tradizioni sono dure da cambiare ;)
Mah... tutte 'ste storie per l'audio HD in italiano....
imparatevi l'inglese... io me lo son visto sia in italiano che in inglese (versione noleggio)... beh...
NON C'E' PARAGONE!!! Troppo meglio in inglese! Come tutti i film del resto.... il problema se non sapete l'inglese è solo vostro :cool: :cool:
oltretutto l'inglese di avatar è quasi SCOLASTICO :O
per quanto riguarda il BD.. dal punto di vista video è decisamente un bel vedere, il problema è che mentre al cinema, con le sue imperfezioni, i personaggi sembravano meglio integrati nel film -come se ne fossero parte integrante-.... guardando il bluray ho avuto una maggior sensazione di finzione: è + avvertibile che sono personaggi finti, fatti al pc... sembra di vedere filmati di intermezzo di un videogame
Comincia con l'imparare l'italiano, oltre che l'educazione. Siamo in Italia ed abbiamo tutto il diritto ad avere la lingua italiana.Citazione:
Originariamente scritto da Millejager
Amen! ;)
"troppo meglio" in effetti non è male...chissà come si dice in inglese?:D
esatto! non mi sono permesso di utilizzare questa terminologia ma è vergognoso. Certo uno può anche pensare: è il tuo impianto a fare schifo...Citazione:
Originariamente scritto da molotino
no, non credo proprio, se volete vi invio le foto del mio impanto e della sala dove ascolto, con tanto di grafico dell'analisi ambientale a 24ottave :D .
In sostanza i panning fronte retro lato nell'audio italiano sono quasi insignificanti per tutto il film ed i bassi suonano con la stessa "nota" sia per il decollo degli elicotteri che per i passi dei "rinoceronti con la faccia a pescemartello" o per le esplosioni; nella traccia DTS HD Inglese i proiettili fischiano a lato e si impiantano nel terreno alle spalle e i bassi sono precisissimi nella timbrica e nella potenza.
se vivessimo in un mondo perfetto... le major che rilasciano le edizioni nostrane potrebbero mettere le traccie originali e nostrana in HD, togliendo il turco il russo (ho provato ad ascoltarla per qualche minuto e merita :D .. ) etc etc... purtroppo per ragioni di costi non è cosi.
la traccia UK è sicuramente di un altro livello, però è anche vero che noi italiani abbiamo dei doppiatori di altissimo livello, e la traccia dts ita, seppure a 768kbps, si difende egregiamente nei dialoghi, meno nei suoni di contorno che sono mozzati e ridotti rispetto al HD inglese.
di questo infatti me n'ero accorto anche io, con un impianto tristissimo (quindi è proprio evidente) ... ed infatti è un vero peccato. vada per i suoni ausiliari, ma i bassi sono davvero fatti "male", più vicini a rumore che bassi dettagliati, d'altronde passare da 4Mbps a 0,768Mbps... cè ne passa di roba da tagliare ...Citazione:
ed i bassi suonano con la stessa "nota" sia per il decollo degli elicotteri che per i passi dei "rinoceronti con la faccia a pescemartello" o per le esplosioni;
io avatar lo guarderò d'ora in poi sempre in UKHD, però gli amici pressano x l'italiano uffa.... :D
Lucabellomi , anche se già avevo intenzione , mi hai convinto. Lo si ascolta solo in lingua originale :D
Tanto non ci sono proprio dei dialoghi così difficili da comprendere....
....EDIT.... Doppio.
Ok, ma era così anche al cinema? Il punto è questo. Perché se lo era, il problema non è il BD ma chi mixa le nostre tracce alla fonte.Citazione:
Originariamente scritto da lucabellomi
Per me le differenze dipendono più dal mix che dal passaggio dall'HD al lossy.Citazione:
Originariamente scritto da BremboloIV
Ed è lo stesso identico problema che c'era ai tempi del DVD. Anche in film (all'epoca) recentissimi.
Non dico che l'HD non conti, anzi. Ma imho la sua mancanza diviene ormai troppo spesso il "capro espiatorio" per limiti che dipendono da ben altro.. Per dire, la differenza -mostruosa- fra l'audio inglese di Avatar e quello nelle altre lingue (es. il francese) si sente tutta anche con un impianto non HD. Chissà come mai...
Ed ancora oggi ci sono tracce audio lossy che, grazie a mix magistrali, imho non sfigurano per niente se confrontate con una HD anche ottima (es. Operazione Valkirya). Su tutte, quella di Blade 2 (sia DTS ma anche Doby Digital), e quella -incredibile- di Fight Club edizione americana, che è sempre un misero Dolby Digital 448 Kbps.