Visualizzazione Stampabile
-
Io invece ti rammento che le uniche comparazioni valide, ai fini di questa questione, sono quelle eseguite dalla stessa persona e con la stessa sonda.
E ti rammento inoltre che panasonic non ha mai dichiarato alcun dato sul livello del nero, e che questa questione verte su ben altro aspetto.
-
Quello che intendevo dire è che un valore di 0.04//0.05 cd/m2 (0.013/15 ftl) dopo 2000 ore di funzionamento è il valore esatto che dovrebbe avere questa tv, sulla base delle recensioni fatte, che hanno sempre registrato valori attorno allo 0.03/0.05 cd/m2. Quindi è lecito affermare che questa tv ha conservato nel tempo le sue peculiarità e che non è afflitta dal problema della perdita del nero.
-
"...e che non è afflitta dal problema della perdita del nero."
Infatti la stessa panasonic, nei suoi comunicati, ha affermato che il livello del nero si alzerà un po' nel tempo.
E la class-action in U.S. la hanno avviata sulle basi di pure fantasie.
Son tutti visionari meno te. Mah.
-
Allora lo spiego per l'ultima volta poi giuro che ci rinuncio.
Nel maggio 2009 Mikigio registra un valore del nero di 0.007 ftl (0.02 cd/m2), a settembre 2009 (probabilmente dopo uno step del sistema di incremento del voltaggio) il nero "vola" a 0.032 ftl (0.10 cd/m2) per poi assestarsi a 0.015 ftl (0.05 cd/m2) a febbraio 2010, valore in linea con quanto rilevato a suo tempo sugli esemplari nuovi e quindi corretto.
Come vedi il nero un po si è alzato, come detto da Panasonic, ma è dentro i limiti della tolleranza e tali da essere rilevati solo con sonde, quindi non parlerei proprio di "difetto".
Il problema semmai è che gli incrementi possono non coincidere con l'usura dei fosfori (soprattutto in pannelli tarati a dovere e frenati) creando quindi una fascia temporale in cui la luminosità (e il nero) salgono un po, per poi stabilizzarsi non appena i fosfori si usurano e rientrano nella normalità.
Poi se vogliamo continuare a gridare allo scandalo facciamolo pure, però vorrei leggere dei riscontri di utenti, possibilmente italiani (meglio se del forum;) ) che hanno realmente visto peggiorare il proprio livello del nero da un giorno all'altro e non basarmi sulle class action USA...
-
Bene.
Ora dovreste esservi chiariti a sufficienza.
E se pure non fosse così, direi che può bastare comunque.
A questo punto, visto che le polemiche continuano, meglio chiuderla qui.
Quando (e se) riterremo di riaprire i thread lo faremo.
Evitate di ricominciare con le solite diatribe altrove, in questo Forum.
-
Riapriamo la discussione, invitando tutti a leggere questo avviso prima di ricominciare con (anche) la minima polemica.
-
non voglio insegnare il mestiere ai moderatori, ma visto che lo faccio pure in altri forum, è inutile che sospendete i troll e chiudete il trhead punendo pure me che lo voglio seguire e poi lo riaprite per tornare al punto di prima, esistono altri sistemi , blocco dell'ip e altre diavolerie informatiche, e poi insomma sono sempre gli stessi che sporcano il forum....
insomma io seguo tre trhead in questo forum e guarda caso bloccati a ripetizione......e non per colpa mia o degli altri 99% di forumiti.
-
Ricominciamo?
Se hai da dire qualcosa lo DEVI fare in MP, e non in pubblico.
E' chiaramente indicato nel Regolamento, e lo ripetiamo centinaia di volte.
Se avessi letto ciò che consigliavo, ti saresti accorto che i provvedimenti sono stati presi.
Intanto sei sospeso per 10 giorni, visto che non hai pensato altro che a criticare lo Staff e a ricominciare una possibile polemica completamente inutile. Avresti (ripeto) potuto usare i messaggi privati, come è obbligatorio fare.
-
Ci sono altre notizie sull'innalzamento del livello del nero nella nuova serie panasonic g20?
-
Ciao, il G20 avrà un aumento del livello del Nero più contenuto come entità ma sarà comuqnue presente in quanto è parte integrante della costruzione del Pannello a quanto pare e non può essere eliminato, più contenuto negli step, prima era improvviso e si sviluppava in tre aumenti succesivi, sembrerebbe nelle prime 1000 ore, ora dovrebbe essere spalmato o in un lasso di tempo più lungo, oppure in un numero maggiore di step.
Io possiedo il G10 che con 2.200 ore ha subito gli aumenti del Nero previsti da Progetto, la Tv offre comunque una buona visione, piacevole sotto molti aspetti, naturalmente se si cerca la profondità di Immagine questa non è la Tv più indicata, nasconde molte cose nella parte bassa dei Livelli Video.
Personalmente continuo a ritenere che non sia giusto reclamizzare un Prodotto con certe caratteristiche ma che poi successivamente quelle specifiche non vengono più rispettate.
Passare da 0.02 cd/m2 a 0.05/0.06 non è cosa da poco, principalmente perche in quei 0.03-4 cd/m2 vai a perdere un sacco di informazioni.
-
Io 50V10, da novembre ma ad oggi non percepisco peggioramenti, anzi.
Scusate ma dove le trovo le ore di utilizzo? Grazie e Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mikigio
se si cerca la profondità di Immagine questa non è la Tv più indicata, nasconde molte cose nella parte bassa dei Livelli Video.
Ciao Mikigio, scusa l'ignoranza, cosa significa esattamente la frase quotata?
-
Scusate l'assenza prolungata dal topic, purtroppo non dovuta alla risoluzione del problema ma ad altri problemi più consistenti :D
Volevo esporre un paio di altri dettagli che ho notato (non so se abbiano a che fare con questo problema ma spero che chi è più esperto di me possa dirmelo). In pratica ho notato che il livello del nero rimane migliore quando guardo i canali del digitale terrestre, la cosa mi pare un pò assurda ma ogni volta che guardo un BD o un DVD/MKV/DIVX il problema sul nero è molto più visibile (ho ovviamente provato a settare tutte le uscite allo stesso modo ma non è cambiato nulla).
Inoltre da quando ho questo problema sul nero noto anche che in un film in BD con bande nere, mentre nei primi minuti il nero del film stesso è pari a quello delle 2 bande nere, col passare dei minuti tende a schiarirsi, fino a risultare visibilmente più chiaro, in un certo senso è come se si "stampasse" la luminosità, mentre le bande restando costantemente nere risentano meno del problema sui neri (problema che però rimane visibile anche su queste).
-
Citazione:
Originariamente scritto da popesio
cosa significa esattamente la frase quotata?
credo voglia dire che nei livelli scuri di colore nasconde molti dettagli...è così?!cioè ma per vedere bene le scene scure di un film uno si deve per forza comprare un kuro?
-
Ciao Popesio, anche io sono "Ignorante" in materia ma proverò a spiegare il mio pensiero come da tè richiesto.
Calibrando le nostre tv con appositi DVD (Merighi ecc..) in teoria dovremmo vedere tutto il contenuto dei nostri amati Film, in pratica se il livello di Nero è troppo alto molte parti scure svaniscono nel nulla o nel Grigio più o meno scuro, ho avuto modo di riscontrare questa cosa attraverso la visione di Due tv correttamente Calibrate in ambiente domestico con stanza buia, le due Tv hanno due punti di nero estremamente diversi, uno è il G10, l'altra è una tv con un nero infinitamente più profondo, in ogni scena scura la tv con il nero più profondo mostrava senza alcuna difficoltà molti più dettagli anche in immagini dove non pareva esservi nulla sul G10, questo non perchè il settaggio affogava le parti scure ma perchè il Pannello non concedeva visibilità sotto un certo livello mostrando tutto con un tono Grigio Scuro.
Nel Disco test AVCHD v1.3 c'è una sezione dove sono mostrati i tre canali colre R-G-B sui bassi livelli, la visibilità di questi ultimi sul pannello avente un punto di nero molto Basso è molto più profonda, và abbondantemente al di sotto della soglia 16, dove nella scala di grigi il 16 è usato a riferimento per il nero e relativo settaggio della Luminosità.
Il perchè di questo non sò spiegarlo ma la visione attraverso la Tv più performante sul basso livello di nero è migliore che nell'altra (contrasto-colore-profondità), io credo che ogni 0.01 cd/m2 perso sia un punto negativo nel pannello, ma non sò quale sia il livello sotto al quale non si percepisce più la Differenza, ad esempio da qualche parte ho letto che oltre i 4.000:1 di contrasto l'occhio umano non è più in grado di cogliere differenze.