Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Piedus per l'eccellente Post. Che cosa è e che come va interpretato il dato sull ANSI Contrast Ratio. Come va letto insieme al livello minimo del nero?
Intanto comincio a rispondermi da solo dopo una ricerca su AVS FORUM:
ANSI measures the contrast ratio using a 16-box checkerboard pattern on the screen, so we'll do that, too. This is done by dividing the average level of the eight white boxes by the average level of the eight black boxes.
Cioè L'ANSI contrast Ratio misura il contrasto statico, ovvero il rapporto fra massimo livello del nero e massima luminosità del bianco sulla stessa immagine di un pannello calibrato.
L'immagine è composta da una scacchiera bianca e nera di 16 caselle, si fa la media della luminosità del bianco e del nero, poi il rapporto delle medie e si ottiene L'Ansi contrast ratio.
Quindi, secondo me, L'Ansi CR è interessante perchè misura il rapporto di contrasto senza che la possibilità per l'elettronica del pannello (specie un pannello al Plasma) di usare il contrasto dinamico su un immagine tutta bianca e poi su una tutta nera. Immagino che un LCD con local Dimming possa in qualche modo intervenire in maniera dinamica anche su una schermata statica (è una mia deduzione, prendetela per quello che è) un Plasma non può e quindi L'ANSI CR assume in questo senso una buona misura della gamma di luminosità che offre il pannello.
Mi piacerebbe sapere in cosa si traduca nel mondo reale un maggiore o minore ANSI Contrast Ratio. spetto notizie dai Guru. (e qui Satoh mi sa che ci sguazzerebbe)
-
Siamo un pò OT ma sono proprio gli LCD con local dimming che, calcolando il contrasto con pallette ANSI, "le prendono" dai plasma visto che, come sappiamo, questi ultimi non hanno tante zone quanti sono i pixel (2 milioni e passa zone) ma si fermano a qualche centinaia e quindi la luminosità del nero aumenta quando ci sono zone illuminate (in questo caso al 100%) vicine.
Per quanto riguarda il contrasto: teoricamente, con un aumento di quest'ultimo, hai un'immagine che restituisce un senso di profondità (tridimensionalità) maggiore.
-
Grazie Zermak, per la spiegazione. La considerazione sui local dimming era frutto solo di una mia deduzione.
Quindi si può dire che L'ANSI CR e il livello minimo di nero per essere interpretati vadano letti insieme?
-
Chad B.
Riguardo la recensione del pk550 apparsa su AVS Forum ho fatto qualche ricerca, è ho scoperto che Chad B. (autore della rece, o più appropiatamente del Calibration Report) è un calibratore professionista molto famoso in AVS forum.
link: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...8#post18358288
oppure il suo sito: http://hdtvbychadb.com/reviews.htm
-
Si è sempre bene considerare entrambi ed anche altro. Per esempio sui plasma il contrasto ANSI non incide molto sul livello del nero ma sui bianchi (che saranno più luminosi rispetto al bianco a tutto schermo).
Prima di ogni considerazione infatti è bene informarsi su come sono state effetuate le misurazioni :)
-
Una persona molto dentro a Samsung Italia mi ha detto che la nuova serie 7000 uscirà a maggio... :eek: :mad: :cry:
-
A questo punto l'ago della bilancia inizia a pendere sempre di più verso lg(recensioni positive e prezzi contenuti) ovviamente IMHO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabrielsan90
A questo punto l'ago della bilancia inizia a pendere sempre di più verso lg(recensioni positive e prezzi contenuti) ovviamente IMHO.
Dunque nel mio caso e basandomi sulle recensioni dei PK550 (Chad B) e del PK950 (FlatsPanelHD) penso che per il mio soggiorno che è esposto a Nord e non gode di forte illuminazione (anzi neanche media) la scelta ottimale possa essere un LG.
Devo però rilevare che Chad B. per ottenere una calibrazione ottimale ha speso tempo e competenze che io non ho (il tempo ce l'ho....), vorrei avere sotto mano altre recensioni magari centrate in maniera corretta sulle rilevazioni fatte in modalità THX. In particolare come rilevato qui da un altro Forumer le vorrei fatte su un pannello rodato da almeno 100 ore (e non so se bastano). E' noto infatti che i Plasma per stabilizzarsi necessitano di rodaggio, qualsiasi recensione fatta su Plasma out of the box a mio parere è concettualmente inutile as un utente.
Purtroppo ad oggi non ho ancora visto una solo recensione che rodi il pannello prima di partire con misurazioni e calibrazione.
Chad B. essendo un calibratore professionista, immagino che abbia fatto rodare il PK550 prima di calibrarlo, ad ogni modo intendo chiderglilo su AVSForum.
Saluti
-
Il problema della calibrazione sussiste per tutte le nuove tv... quindi,chi, come me, non potrà calibrarlo con strumenti professionali, deve tener presente quanto sia "buona" la modalità "thx".
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
quindi,chi, come me, non potrà calibrarlo con strumenti professionali, deve tener presente quanto sia "buona" la modalità "thx".
Diciamo pure chi come il 99% degli utenti.....
Questi benedetti TV, Plasma o LCD che siano sono tremendamente imperfetti come elettrodomestici. Per usarli correttamente ci vogliono competenze e strumenti che sono alla portata di solo un ristretto gruppo di persone.
A questo punto mi chiedo se non sia meglio pagare 200€ in meno un TV tipo un pk550 anzichè un 750 o un 950, rodare il Tv e spendere 200€ per una calibrazione fatta da un professionista.
-
Non sono esperto,per cui le mie opinioni me le sono fatte leggendo qui e li.....
però da come si stanno mettendo le cose,posso dire che se si deve acquistare un tv entro maggio, da mettere in un ambiente non eccessivamente illuminato o comunque con la possibilità di essere oscurato e avendo un occhio al prezzo e in particolar modo al rapporto qualità/prezzo(da quello che ho capito il pk550 non sfigura davanti al g20,ovviamente non è migliore e ci mancherebbe soprattutto perchè se non erro dovrebbe costare un bel pò di meno) la scelta più oculata è in questo momento lg(sempre imho).
Infatti io sto effettivamente prendendo in considerazione la possibilità di acquistare un 60",cosa che ritenevo impossibile fino a poco tempo fa, grazie a questi prezzi(sperando che rimangano tali)
Il thx fa comodo a tutti....:D però se non c'è non vuol dire che la tv è da buttare
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabrielsan90
...
Infatti io sto effettivamente prendendo in considerazione la possibilità di acquistare un 60",cosa che ritenevo impossibile fino a poco tempo fa, grazie a questi prezzi(sperando che rimangano tali)
...
idem, se la situazione prezzi si evolve in maniera positiva, non sembra impossibile arrivare ad un 60'' ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da popesio
A questo punto mi chiedo se non sia meglio pagare 200€ in meno un TV tipo un pk550 anzichè un 750 o un 950, rodare il Tv e spendere 200€ per una calibrazione fatta da un professionista.
Oppure inverstirli in un'ottima sondina tipo EyeOne che ti permette di tarare con buoni risultati qualsiasi tv/monitor/proiettore che hai in casa e soprattutto ti permette di ritarare il pannello quando quest'ultimo varia le proprie caratteristiche a causa dell'usura dopo un tot di ore di utilizzo ;)
Sicuramente non sara' all'altezza di una taratura fatta da un professionista con strumenti ben piu' performanti, ma personalmente preferisco avere un oggetto ben calibrato sempre che uno calibrato ottimamente per un tot di tempo.
Comunque c'e' una sezione apposita nel forum, se vai a spulciarla ti accorgerai che non e' piu' una cosa "da pochi" , ci sono ottimi tutorial alla portata di un qualsiasi tech-ofilo :D
-
Possiamo dire che i nuovi LG sono potenzialmente ottimi prodotti, ma per sfruttarli al meglio c'è bisogno di un'ottima calibrazione.
Bisogna chiamare un tecnico (non è che mi fido poi tanto della gente che gira a sentire in giro) a casa con sonda o un dvd di calibrazione può bastare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ayami
Possiamo dire che i nuovi LG sono potenzialmente ottimi prodotti, ma per sfruttarli al meglio c'è bisogno di un'ottima calibrazione.
Bisogna chiamare un tecnico a casa con sonda o un dvd di calibrazione può bastare?
No Ayami non penso che possiamo dirlo no solo per LG ma per tutti i TV moderni sulla faccia della terra Kuro compresi.
Diciamo che potrebbe bastare un buon preset THX per soddisfarmi, poi un giorno se verrò fare una follia faccio venire a casa D-Nice (con 300$ di tariffa +vitto e viaggio dagli States dovrei cavarmela:p :p :p
Ma esiste un albo dei calibratori certificati tipo IFCC in Italia?