Beh, quello sì, ci mancherebbe.. ;)
Cmq, la nostra unica fonte al riguardo, per ora, è il buon mauroits quindi.. lui sa bene cosa rischia.. :huh: :tapiro: :D
Visualizzazione Stampabile
Beh, quello sì, ci mancherebbe.. ;)
Cmq, la nostra unica fonte al riguardo, per ora, è il buon mauroits quindi.. lui sa bene cosa rischia.. :huh: :tapiro: :D
Ma da che fonti potranno fare la conversione da 2D a 3D? Non credo che si potranno vedere le zinne della Hunziker in 3D sul DTV ? :D :D :D
Anche da segnale interlacciato quindi è inclusa anche questa casistica (certo, meglio se HD.. :asd:)
edit.. però, per il Samsung, dice che è un 1080i riprodotto da HDD esterno quindi non so se vale anche per segnale video normale.
Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
Non che non mi fidi, ci mancherebbe, ma se i Sony fossero in grado di fare ciò lo avrebbero sbandierato ai 4 venti al Ces, cosa che però non è mai avvenuto, mentre per i Samsung al Ces il fatto di poter convertire in tempo reale da 2 a 3D è stato detto fino alla nausea, era quasi un vanto.
I giapponesi sono esseri strani da capire fino in fondo.
Non so perché non l'abbiano mostrato (forse il software non era sviluppato ancora perfettamente in versione definitiva?), ma anche a me è stato detto che l'algoritmo c'è.
A questo punto si può supporre che tutto ciò sia una boutade pubblicitaria della Samsung, cioè io mi vedo che so ''la prova del cuoco'' e il tv samsung mi converte la trasmissione in 3d? :confused:
Ti posso chiedere dove, o sono informazioni private? ;PCitazione:
Originariamente scritto da mauroits
Cmq non mi stupirei della cosa, basta guardare per esempio il Sony ZX1, uno primi edge LED (se non il primo in assoluto) sul mercato: nessuno se l'è filato di striscio. Poi è arrivata Samsung, con la stessa tecnologia, e ha fatto tanta di quella pubblicità che ormai la gente pensa solo ai TV a LED.
Il settore marketing di Sony purtroppo non è di qualità tanto quanto il resto dell'azienda :p
Diciamo che lo ZX1 non se l'e' filato nessuno per il prezzo, i samsung hanno avuto successo per i bassi prezzi e non di certo "solo" per il marketing, se un led samsung costasse 5000 € voglio vedere quanti ne vendono.........e poi non per fare polemiche ma sony e' sempre stata fortissima nel marketing basta guardare nell'ambiente calcio quanta pubblicita' fa', samsung ha fatto parecchia pubblicita' su prodotti alla portata di tutti o quasi e questo ne ha decretato il successo.
Altra cosa, la gente normale non sta a guardare tanti fronzoli come lag del pannello,motion flow piu' o meno buono o altre amenita' varie, per esempio per l'uso che ne farei io (PC) un samsung sicuramente anche se a led non andrebbe bene per la latenza troppo elevata dello schermo, ma questo lo posso sapere io, tu o comunque una persona che segue le caratteristiche tecniche e non le migliaia di persone che acquistano tv.........vedono la pubblicita' e via di led, se domani escono con l'illuminazione del display con lampade ad olio ale' tutti a comprare quelle :D
Poi e' ovvio che se sony fa' tv di fascia altissima come nel caso dello ZX1 (ai tempi) a costi esorbitanti ne venda meno di un samsung che costa 1/4, e con questo non voglio dire che i prodotti samsung siano di bassa qualita', anzi hanno saputo tirare su un'azienda dal niente e con buone vendite.
Cmq tornato IT per i pannelli convertono il segnale da 2d a 3d per ora l'uso degli occhiali e' obbligatorio.................quindi si e' ancora distanti dal 3d vero senza occhiali.
Ho sentito oggi pomeriggio la mia fonte sony (:D) e non sa dirmi se effettivamente ci sia la conversione da 2d a 3d nei prossimi tv di fascia alta...pare però che su alcune caratteristiche si tengano il più stretto riserbo quasi fino all'uscita...quindi, anche se non è mai stata menzionata la possibilità, finchè non escono le specifiche complete non è detta l'ultima parola...;)
Lorenzo.
Ammetto che su questo non sono informatissimo... So che lo ZX1 era abbastanza caro, ma non che i Samsung B6000/7000 o peggio ancora 8000 siano economici, eh. Ti do ragione se ti riferivi ai vari B530/B550, che praticamente te li tirano dietro, ma i modelli a LED sono sempre costati un bel po'.Citazione:
Originariamente scritto da LordDevilx
Per il resto del tuo discorso, cioé che il cliente medio non s'informa né gli frega nulla dei dettagli tecnici, sono pienamente d'accordo con te ;)
Cmq io parlavo anche dato che seguo abbastanza strettamente Sony per il lato Playstation: ci sono alcuni giochi che pubblicizzati secondo me (e spesso altri) venderebbero milionate di copie, ma così non è mai (vedasi EyePet, secondo me tutti i figlioletti che lo vedrebbero in TV romperebbero talmente tanto ai loro genitori che alla fine glielo comprerebbero :D)
Aggiungo che il tastino 3D va anche al contrario, ovvero riduce il 3D in 2D
sono così nerd che prenderei un 3d, 400hz per vedere avatar con tutti i filtri spenti per non vedere artefatti (uhuh)
Ed è la stessa cosa che ho notato nella prova di dday sul samsung: il menu riporta 3D --> 2D e pensavo fosse un errore del menu stesso, visto che stavano parlando di conversione 2D --> 3D invece pare che non sia così.Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
Che in realtà è semplicissimo, probabilmente è sufficiente "eliminare un occhio" e mandare per esempio solo il sinistro