Ciao....Mi potete dire qual'e' l'uscita SDIF sul retro del tv?
Visualizzazione Stampabile
Ciao....Mi potete dire qual'e' l'uscita SDIF sul retro del tv?
Intendevo SPDIF
E' quella dove c'è scritto Digital audio out.
Grazie...Esistono cavi da spdif a toslink?
Quali mi consigliate?
S/PDIF è il protocollo di trasmissione dati usati dalla connessione toslink e dalla connessione digitale coassiale, quindi quello che chiedi ha un'inesattezza di fondo.
Inoltre, qui si parla solo del tv in oggetto. Per i cavi esiste la sezione accessori. Grazie.
Penso che sia attinente all'argometo in quanto si parla dell'ottimo philips....(anche perche' non so a chi rivolgermi :)).Ma la connessione digitale coassiale sarebbe il Mini Optical?No perche' ho gia' sbagliato ad acquistare un cavo...
La connessione audio digitale può essere ottica e allora ci vuole un cavo a fibre ottiche che collegherai dove c'è per l'appunto scritto OPTICAL oppure può essere con un cavo coassiale 75 ohm (in genere si chiama RG59) collegato con un connettore RCA. Questa si collega dove in genere c'è scritto COAX. Se lo devi collegare al Philips PFL9664 di cui qui si parla serve un cavo coassiale perchè non c'è un'uscita ottica.
Ma esiste un cavo da una parte ottica e dell'altra coassiale?
Esiste un cavo da una parte con una presa di corrente e dall'altra con un rubinetto dell'acqua? Uno è un cavo l'altro è un tubo :rolleyes:
il coassiale trasporta un segnale elettrico, l'ottico trasporta un segnale luminoso....no, non esiste un minotauro del genere. ;)
:D :DCitazione:
Originariamente scritto da moquito
Cmq Axl, all'occorrenza esistono dei convertitori ottico/coassiale...
Scusate, ma è normale che sto modello di lcd non scenda di prezzo, anzi sembra che sia un po' aumentato ? :confused:
L'ho comprato a fine nov online e mantiene lo stesso prezzo (su trovaprezzi)
Da una parte fa piacere che non ci sia stato ancora quel tracollo che un po' fa male pochi mesi o giorni dopo l'acquisto, ma dall'altra comincia a preoccuparmi ...
Anche il 9704, in effetti anche lo "zetone",
Invece un bel po' sembra sceso il b8/7000
Nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi. Grazie.
buongiorno a tutti, spulciando nel forum del "fratellone" del nostro tv (il 9704) ho letto da un utente esperto (che ha fatto delle prove tecniche) che con l'ultimo firmware il circuito dei 200hz lavora anche se il PNM resta su "spento".
In pratica, basta accendere il PNM, mettere i 200 hz su "acceso" e poi spegnere nuovamente il PNM. A quel punto, anche se il menu dei 200hz si disattiva (non si possono più cambiare le opzioni) i 200hz resterebbero cmq attivi e continuerebbero a lavorare.
Secondo voi è possibile?
Sarebbe una bella svolta, perchè personalmente non sopporto il PNM mentre i 200hz sono utili, specie negli eventi sportivi.
sul supporto ufficiale è uscito il nuovo firmware del "2010-01-29"
Versione: 000.026.069.000, File Zip, 44.29 MB, Data di pubblicazione: 2010-01-18
sapete quali migliorie apporta?
---edit---
ho trovato la risposta due pagine dietro!
Scusate!
Scusate la domanda stupida ma se ho collegato il WD HD TV al Philips tramite cavo HDMI, del cavo Toslink che ho comprato non me ne faccio nulla, giusto? Il segnale audio trasmesso dall'HDMI ha la stessa qualitá del Toslink ? (di cui per altro non ho neanche visto l'entrata nel tv, sul manuale dice solo di un "uscita" audio digitale ).