Ciao m4ss, hai per caso un samsung?Citazione:
Originariamente scritto da m4ss
Come hai fatto a collegarti?
Lara
Visualizzazione Stampabile
Ciao m4ss, hai per caso un samsung?Citazione:
Originariamente scritto da m4ss
Come hai fatto a collegarti?
Lara
Mi sono accorto di un'altra cosa...
Nella file list quando si riproduce un brano è andata persa la preview dell'icona con il nome del titolo della cartella, infatti ora compare solo l'altoparlante ma senza l'immagine, boh...
Sono interessato all'acquisto di questo mediaplayer che vorrei collegare al mio ampli che supporta tracce audio HD. Vorrei sapere se è possibile settare il pass-trough dell'audio in modo che sia l'ampli a fare la codifica della traccia.
grazie
...in particolare sarebbe interessante sapere se fa anche con i formati HD, oppure in quel caso è necessario usare la patch Bluecore.
Citazione:
Originariamente scritto da Ferrarifever
Purtroppo il chipset Realtek 1283 ha un baco e non supporta i bitstream di TrueHD e DTSHD.Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
L'unica cosa possibile è la usare la patch Bluecore che converte TrueHD e DTSHD in flussi LPCM.
Grazie per le info: avevo letto in altri forum, era solo per avere conferma. :(
OK, con la patch comunque già dovrebbe andare bene: chissà se prima o poi la implementeranno all'interno di quella ufficiale, magari nella prossima 2.0.
Un baco???:confused:Citazione:
Originariamente scritto da And72
Ma quando parli di baco cosa intendi ???
Io quando parlo di baco parlo di difetto di nascita, forse intendevi dire inpredisposto per tali codifiche oppure limitato solo per DTS e AC3 e non per codifiche senza perdite, o forse sbaglio ???
No Acer Liquid... alterno base 1.6 Donut e 2.1 Eclair... :cool:Citazione:
Originariamente scritto da larabari
Comunque è la solita, uso il browser stock, da provare dolphin e opera.
Il dvico deve essere connesso alla rete locale (lan o wireless), tu semplicemente ti colleghi a tale rete dal tuo dispositivo tramite wifi, ed entri nel tuo dvico tramite protocollo http (vai su setup della rete e ti prendi l'ip del dvico)
Dovrai quindi entrare dal tuo android (iphone o quant'altro anche...) su quell'indirizzo che sarà ad. es: http://192.168.1.8
Ciauzzzz
Dato che attualmente non è possibile avere contemporaneamente luscita audio digitale su SPDIF e HDMI, è possibile eseguire da telecomando uno switch veloce tra le due uscite?
Grazie del riscontro.Citazione:
Originariamente scritto da And72
E' una cosa che sarà possibile sistemare con uno dei prossimi firmware?
grazie
Intendo che per un errore di progettazione il chip non supporta le codifiche senza perdite (tranne LPCM) come invece dovrebbe.Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Essendo un bug HW temo di no, putroppo.Citazione:
Originariamente scritto da Ferrarifever
Sull'argomento potete leggere qui:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=23508
A me resta sempre l'impressione che dietro ci stiano manovre di marketing...
Le codifiche HD non sono nate ieri, e il chip del 6600 e cioè il Realtek 1283 e nato molto dopo le codifiche HD, e dunque perchè mai dovrebbe essere nato difettoso???
Io penso che volutamente abbiano voluto contenere i costi di progettazione,o che ne so prevedevano di fargli fare questo ad una revisione...
Mah, io so solo che il PCM interno che elabora con la pacth BluCore non è la stessa cosa che farebbe un ampli dedicato con invio dello stream da lasciare da codificare all'amplificatore.
E come la prima PS3, non essendo in grado di far transitare lo stream via HDMI codifica internamente il segnale e le differenze poi si sentono.
Vabbè dai sarà per la prossima volta...:mad:
Farò delle prove con l'iphone.Citazione:
Originariamente scritto da m4ss
Grazie
Lara
Sono perfettamente d'accordo. Come dice il nome, si tratta comunque di una "patch". ;)Citazione:
Originariamente scritto da molotino
E' uscita la release ufficiale del 6600 la 1.9.9
la trovate qui:
http://www.tvix.co.kr/ENG/download/d...=RD&pSerial=39
:)