diffusori B&W e Pioneer Sc-lx82
Salve, vorrei collegare, come frontali le B&W CM9 (collegati attualmente le 753 Mission), al mio lx82, ma sono indeciso per via dell'impedenza minima di 2,6 ohm all'incirca a 116 hz, che le CM 9 hanno, il centrale con la CM Centre, e per il 7,1 posteriori ecc. con le CM1, non rischio di mandare a fumo ed arrosto il Pioneer sc-lx82, per via dell'impedenza suggerita da 6 a 16 ohm? Dilemma che fare?
Qualcuno ha collegato il Pioneer con con questo corredo di diffusori?
Il sub è il Jamo Sub650 già collegato.
compatibilità B&W CM9-Pioneer SC-LX82
Attualmente, come specificato precedentemente, il Pioneer è collegato in 7.1, con anteriore Mission 753, Centrale B&W CM Centre, Surround con B&W CM1 e posteriori sempre con CM1 e Sub Jamo SUB650, il tutto impostato "small" con taglio a 50 HZ, con ottimi risultati in ascolto con amplificatore che riscalda poco. Vorrei cambiare il Centrale con Il B&W CM Centre 2, e l'anteriore con la B&W CM9, quindi informato che il centrale e le CM9, hanno l'impedenza che scende anche a 2,6 ohm, ma se continuo il pilotaggio di tutto il sistema a "small" con il taglio a 50 Hz, credo che non si vada a sollecitare il Pioneer in termini di erogazione della potenza che alle basse frequenze si sà che è maggiore, quindi, facendo fare il lavoro gravoso al SUB (da 50 HZ a scendere), ovviando alla difficoltà presunta del Pioneer al fornire la potenza al di sotto delle specifiche, previste con diffusori da 6 a 16 ohm.
Distanza Piedini profondità lx82
Sono entro 38 cm di profondita da piedino a piedino. Io ascolto solo musica in 7.1, in stereo (multicanale) e quindi utilizzo "EXT STEREO" , invece per audiovideo "Optimum Surround", sono impressionanti, come naturalezza, con questi settaggi, ritengo superflui THx plus 2, e DSP per entrambi gli ascolti.
Piedino diametro e utilizzo opzione "Optimum Surround"
Il piedino ha un diametro di circa 4 cm, data la difficoltà a misurarlo al millimetro per via della sua posizione, riguardo l'opzione "optimum Surround" riesce ad equilibrare in maniera sorprendente i dialoghi, bassi ed alti durante ascolto ad un volume medio. Inoltre, durante l'ascolto, dato che ho il centrale non vicino al televisore, con "Dialogo On" riesco ad avere le voci più vicino alla visione del film, in quanto la presenza del dialogo viene evidenziata dagli anteriori. Questo Ricevitore mi stupisce sempre di più con delle funzionalità, che aiutano ad avere un ascolto migliore e personalizzato. Il mio cruccio rimane la questione dell'impedenza dichiarata da 6 ad 16 ohm. Ma la cosa strana che sul sito soundandvisionmag.com che il modello SC-07, l'omologo del lx81 che in pratica monta lo stesso gruppo ICE del LX82, dichiarano a "clipping a 1Khz ad 8 ohm 154W(21,9 dBW), ed a 4 ohm 262W(24,2 dBW); Ad 8 ohm a cinque canali 138w (21,4 dBW). il sito Hometheatermag.com, invece riporta: due canali ad 8 ohm 148,5W con distorsione ad 0,1 per cento, ed 182,2W a 1 per cento distorsione. Su 4 ohm 236,4W a 0,1 per cento, ed a 301,6W ad 1 per cento di distorsione. A 7 canali pilotati continuamente ad 8 ohm 106,1W ad 0,1 per cento distorsione ed 135,2 W a 1 per cento distorsione. Quindi l'ampli scende anche 4 ohm, il problema, semmai, se riesce ad erogarli costantemente per tutta la risposta in frequena e non ad 1KHZ.