Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Ma scusa, gattapuffina, offrire una modifica altamente migliorativa dopo pochi mesi dall'uscita di un nuovo modello, IL MODELLO, per quanto riguarda la casa Oppo, non potrebbe infondere, così, a pelle, l'idea di avere adesso un modello (quello che tutti noi abbiamo preso) in qualche modo castrato?
Ma neanche un po'.
Primo, perchè il modello nuovo NON sostituisce quello vecchio, visto che rimangono entrambi disponibili, uno costa 499$, l'altro costa 899$.
Secondo, la versione SE offre miglioramenti SOLO ed esclusivamente sulle uscite analogiche, e non è detto che tutti siano interessati. Chi lo collega solo in HDMI non avrà nessun miglioramento, perchè dovrebbe voler pagare il lettore 899$ se, per esempio, fossero usciti direttamente con il modello da 899$ ?
E, visto che c'è la possibilità di aggiornarlo pagando addirittura MENO della differenza di prezzo tra i due, non vedo cosa avrebbero potuto fare di più, rispetto a questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Sarà vero quello che dice Microfast, ma a primo acchito sembra quasi un "porre rimedio", anche se in fondo sono certo che non sia così, affatto.
Migliorare non significa porre rimedio, infatti il BDP-83 funziona benissimo e continuera' ad essere venduto e poi porre rimedio a quasi il doppio del prezzo?
Molti dicono che gia' il BDP-83 e' troppo caro ...
Anche nel caso uscisse ipoteticamente un BDP-83 MKII migliorato allo stesso prezzo non ci sarebbe nulla da dire, succede per le auto, le moto, i TV, per tutto ...
Saluti
Marco
-
Rispetto le vostre considerazioni, ma offrire una modifica migliorativa proprio sulla caratteristica che rappresentava il cavallo di battaglia del lettore... mi lascia un pò d'amaro in bocca.
-
Non vedo niente di male a fare un modello superiore a questo, anche a soli tre mesi dal lancio del precedente. Dato che hanno abbandonato i DVD player, non potevano certo rimanere fermi a una sola unità. Chi vuole la SE dei clienti USA paga l'upgrade o fa come ha detto gattapuffina.
Ovviamente per noi è più complicato. Ma il blu-ray Oppo, ricordiamoci, non è mai stato distribuito in Europa per canali ufficiali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Non ci vedo niente di strano che Oppo abbia due modelli a catalogo.
Uno va benissimo, l'altro, si spera, ancora meglio.
Scusa ma non ti seguo proprio.
Non ci vedi nulla di strano ma lo vedono Locutus2k e fabris66, da quando è stato concepito questo lettore è sempre stato decantato per le sue doti musicali in analogico e confrontato con macchine di assoluto livello, anche tu hai sempre sostenuto queste incredibili prestazioni, sembra strano che a pochi mesi dal lancio cambino proprio la scheda dagitale analogica che doveva essere il motivo di vanto, veramente sono io che non ti capisco? :confused: Per me questa scelta sa di beffa per quelli che lo hanno acquistato in Europa e dagli interventi sembra che non solo io la pensi così. Chi ha comprato questo lettore si aspettava il massimo dalle uscite analogiche, non vedo perchè se vanno così bene hanno fatto un'altro modello con una scheda D/A profondamente cambiata sia nei DAC che nella sezione analogica, perchè chi non è particolarmente attento anche la sezione puramente analogica ha adesso due stadi, una di guadagno e una di buffer, almeno che gli operazionali non siano stati sostituiti con degli operazionali singoli e non doppi come i 5532 della versione normale. Vero che c'è una spesa in più ma chi ha comprato il BD-83 era convinto di avere il meglio gia a 499 dollari...
-
Nell'SE Oppo ha rivisto tutta la parte dei convertitori D/A e le uscite analogiche, mentre il NU Force Edition cos'avrà in più?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
In ogni caso, personalmente penserei ad upgradare l'Oppo cambiando il Mediatek sul quale è basato, imho vero tallone d'Achille del lettore al quale l'abt "mette una pezza" in maniera egregia
Da non possessore dell' Oppo ( nauseato dai continui rinvii ho optato per un pio 71 used ) ora leggo di un nuovo modello migliorato nell' audio ( ma non era il suo punto forte ? ) e leggo Locutus2K ( da quello che si legge perlomeno abituato a vedere bene, ricordo che comprai il denon A1XV convinto dai suoi post! ) che si lamenta della parte video!
Ma allora quest' Oppo ci è o ci fa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
...chi ha comprato il BD-83 era convinto di avere il meglio gia a 499 dollari...
...sì, e poi?! ma dai! siate seri :rolleyes: A Babbo Natale ci crediamo?
Chiaro che il punto di forza dell'Oppo è l'esorbitante rapporto Q/P, dato da un ottimo prodotto a un prezzo onesto. Nessuno ha mai detto che non si possa fare di meglio. Di solito per fare di meglio si deve spendere una cifra esponenzialmente più alta. Ora basta molto meno.
Non esiste un lettore universale della qualità dell'Oppo 83 al prezzo dell'Oppo 83.
Ora non esiste un lettore universale di assoluta qualità audio come sarà l'Oppo 83SE, al prezzo dell'Oppo 83SE.
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
...leggo Locutus2K ... che si lamenta della parte video!
tu dimmi quanta gente c'è che usa ancora il component, su un lettore BD poi... Comunque anche il tanto osannato primo DVD Oppo con il chip faroudjia, ormai due anni fa, faceva proseliti in DVI e vomitare in component e nessuno si è scandalizzato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
...sì, e poi?! ma dai! siate seri :rolleyes: A Babbo Natale ci crediamo?
Io è quello che sostengo da sempre ma non ne sarei così convinto, molti sono convinti di aver acquistato il meglio indipendentemente dal prezzo, leggi bene le due discussioni su questo lettore... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
...molti sono convinti di aver acquistato il meglio indipendentemente dal prezzo...
Beati loro che vivono nel mondo degli orsetti rosa e delle top models... Hanno fatto un gran bell'acquisto, ottenendo il massimo possibile attualmente in relazione al poco denaro speso. Che si può volere di più? Boh!
PS: ah, sì, che lo importassero in Europa per esempio... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
anche per chi ha sinto con hdmi 1.3 ma non hi end, i collegamenti analogici rendono molto meglio ... Maggior definizione, maggior coinvolgimento, maggior musicalità, migliore definizione e corposità del canale centrale ... Mi aspetto altre conferme, in particolare da chi può switchare tra hdmi in bitstream e analogico
Io l'avevo già affermato in questo stesso 3d: non sono un esperto come molti di voi, non posseggo strumenti di misurazione, ma passando da hdmi in bitstream a mch analogico ho notato un, a mio parere, netto miglioramento della resa ad "orecchio" della modalità analogica ... non avevo trovato le parole per decriverlo, ma ora, grazie a te, Giovanni, posso individuarle: Maggior definizione, maggior coinvolgimento, maggior musicalità, migliore definizione e corposità del canale centrale , tutto estremamente giusto!
Cosa ancor più "sconvolgente": il tutto evidentemente non solo rispetto ad ampli di fascia bassa, bensì anche al mio ampli in firma, non proprio da buttare ... mah! Eppure, credo sia la verità, non una semplice impressione.
Mi chiedo, ora, quale sarà la resa della versione SE ....
ciao
Maurizio
-
Però, leggendo il riquadro contenente tutte le features del nuovo modello (o della modifica) vedo che non è solo la scheda audio che è stata sostituita, punto su cui state tutti discutendo, ma anche la scheda dell'alimentazione (Power supply board).
Guarda caso sono proprio due delle modifiche che avevo segnalato io qualche tempo fa e che venivano ritenute necessarie, la terza era quella relativa all'oscillatore del clock, non è che il modello NU ha in più questa modifica, oltre che un pannello diverso ?
Quanto all'uscita de nuovo modello non ci trovo nulla di biasimevole se non la tempistica.
Mi sembra che il modello "llscio" sia in commercio, effettivamente, da pochissimo, non potevano far uscire la nuova linea tutta assieme ?
Magari qualcuno faceva due conti e passava direttamente a uno dei due modelli superiori, invece d fare la trafila per l'aggiornamento o far la vendita su ebay (questo consiglio però io me lo sarei risparmiato).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Magari qualcuno faceva due conti e passava direttamente a uno dei due modelli superiori, invece d fare la trafila per l'aggiornamento
Cerca di vederlo nell'ottica USA, che comunque è l'unico paese in cui l'Oppo è in vendita ufficialmente: la "trafila" per l'aggiornamento, visto come funzionano e, soprattutto, quanto costano meno che da noi le spedizioni interne, non è così complicata: l'utente deve pagare solo l'andata, il ritorno lo paga la Oppo e, soprattutto, la modifica la montano *loro*, quindi rimane tutto in garanzia.
Ma non solo, il costo dell'upgrade sommato ai 499$ originali, è 100$ più BASSO, rispetto al comprare l'SE da zero, facendo sì che le spese di spedizione dell'andata ci entrino sicuramente.
Citazione:
o far la vendita su ebay (questo consiglio però io me lo sarei risparmiato).
Qui hanno solo peccato di eccessiva puntigliosità. Bastava che dicevano che non c'è un programma di Trade-in e stop, senza tirare in ballo Ebay anche se, secondo me, non è poi così di cattivo gusto, in un ottica di utenti USA.
Il problema di rivendersi il lettore, come già detto, è SOLO per chi è ossessionato dall'avere la serigrafia "Special Edition" sul frontale, perchè questo non viene sostituito nell'Upgrade, ma davvero mi pare l'ultimo dei problemi.
-
La cosa che secondo me si sbaglia,imho ovviamente, è ritenere che la vendita o l'uscita dei 2 modelli sia una contrapposizione dell'uno rispetto all'altro o che l'uscita del modello Se "azzoppi" la bonta' e la validita' del modello base,riducendone l'appeal. Secondo me è invece una politica di mercato seria e a 360 gradi,evita magari interventi pasticcioni con kit installati in modo casalingo e magari costosi oltre misura, e offre una possibilita' di scelta valutando le esigenze del consumatore restando nell'ottica dello stesso prodotto. Va da se che chi avra' la predilizione per il comparto video,sara' soddisfatto del modello base,chi invece vorra' qualcosa di piu' sofisticato nel reparto audio,avra' una possibilita' di scelta in piu' senza interventi sulla propria catena o sul lettore stesso. La trovo una politica corretta verso l'utenza,ovviamente IMHO,magari un'uscita contemporanea dei due modelli era forse piu' azzeccata,ma ovviamente loro sanno meglio di cio' che pensi io sul cosa fare
-
Perdonatemi, ma appartengo ad una categoria che, per competenze professionali o amatoriali, non capisce molto i dettagli di cui parlate. In soldoni: chi ha acquistato la versione precedente dell'Oppo BD, che cosa si trova in mano in meno rispetto a quella nuova? Si tratta di sofismi o finezze riscontrabili in un impianto di alto livello o macroscopici bachi che si potrebbero vedere anche in modesto impianto come il mio? Bye