Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
Musiche da dimenticare
Questa e' una cosa che volevo dire prima ma avevo dimenticato.Non so cosa sia passato per la mente di James Horner,ma il tema conduttore della colonna sonora e' moscissimo.Il tema di Titanic,anche senza ascoltare il brano di Celine Dion,restava impresso per giorni dopo la visione,stavolta non e' cosi'.
-
Entrato alle 18:00, uscito alle 21:00, Cinecittà fiera Udine sala piccola 11, sistema con doppio proiettore con occhiali Dolby 3d digital cinema. Suono molto compatto e ben livellato. Schermo pieno 16:9 ottimo 3D, non scontato ma morbido e discreto. Nessun colpo di scena. Bellissimi i trailer iniziali in 3d soprattutto quello dei draghetti.
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos..._4976679_n.jpg
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos..._4073437_n.jpg
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos..._5781242_n.jpg
-
16/9 ne sei veramente sicuro? perchè se fosse così vi hanno fatto vedere il film mozzato!
-
No in realtà avrebbe visto il film per intero.... siamo noi che l'abbiamo visto in 2,35:1 ad averlo visto mozzato....
-
ne sei sicuro? se fosse così allora chiedo perdono per il mio errore qui sopra
-
Citazione:
Originariamente scritto da ficofico
secondo me non è un film normale, non bisognerebbe valutarlo secondo i criteri convenzionali a cui siamo abituati la cosa grandiosa che questo film può e sà offrire è lo stupore, per la tecnologia, per i colori, per il 3d Avatar è una forma d'arte, che non ha bisogno ne di una trama ricca di colpi di scena, ne di una caratterizzazione pesante dei personaggi,
Scusami, ma se togli la bella trama, la caratterizzazione dei personaggi, la recitazione e valuti solo i colori, il 3D, la tecnologia allora stai parlando di un documentario non di un film, anche Planet Earth o Baraka in certi momenti creano stupore per riprese mai fatte prima e per la bellezza di un mondo ben piu' complesso e affascinante di quello di Cameron.
Se poi per dire che Avatar e' bello bisogna addirittura cambiare i criteri convenzionali a cui siamo abituati c'e' comunque qualcosa che non va, se cambiamo i criteri per ogni film ognuno sara' un capolavoro, non si possono valutare solo i pregi di un film e trasformare i difetti in cose da non valutare, troppo comodo, se al liceo avessero cambiato i criteri sarei stato il primo della classe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Baraka
Ma infatti Baraka -trasuda- di significato. Sia per il contenuto di singole immagine che, SOPRATTUTTO, per la loro contrapposizione.
Ed Avatar è molto più vicino proprio a questa forma di rappresentazione artistica.
Proprio per tale ragione, e per quanto mi riguarda, il fatto che in Avatar la storia sia "risaputa" è irrilevante.
-
per un errore di un amico ieri ho visto suddetto film NON in 3D!! :( La settimana prossima vorrei rivederlo appunto in 3D. Che dite ne vale la pena? A casa anche se dotato di proiettore non lo vedrò mai allo stesso livello visto la tecnologia differente!
-
Visto ieri sera in sala Energia, la trama è scorrevole, non è di certo la trama di un film capolavoro, ma 3 ore di film se non sono piacevoli per me diventano esageratamente pesanti. Effetti audio e video spettacolari, 3d molto molto valido. Il film mi è piaciuto, tutto sommato, molto direi. Non mi sento di dettagliare la sceneggiature piuttosto che le interpretazioni dei singoli attori, il giudizio generale dal mio punto di vista è che è proprio da vedere. Nonostante i 2 viaggi all'Arcadia e nonostante ieri sera ci fosse un nebbione da Stephen king.. Ma non da rivedere (ma perchè rivedere un film a breve distanza di tempo?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Ma non da rivedere (ma perchè rivedere un film a breve distanza di tempo?)
Forse perche' e' un'esperienza non piu' replicabile nelle nostre salette con TV o VPR che sia, almeno per qualche anno o piu'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Questa e' una cosa che volevo dire prima ma avevo dimenticato.Non so cosa sia passato per la mente di James Horner,ma il tema conduttore della colonna sonora e' moscissimo.Il tema di Titanic,anche senza ascoltare il brano di Celine Dion,restava impresso per giorni dopo la visione,stavolta non e' cosi'.
Anche io ho pensato la stessa cosa uscendo dalla sala.
Ma purtroppo secondo me molti di noi erano piu colpiti dalle immagini che dalla musica.
Risentendola invece a casa con calma anche se il main theme per certi versi ricorda Titanic e' veramente eccezionale da brividi e vincera' sicuramente anche un oscar.
Senti questa versione casalinga piano
http://www.youtube.com/watch?v=CBBwKWMANFA
Oppure questa con questo ragazzo veramente eccezionale
http://www.youtube.com/watch?v=NJnVS_Oj_pY
-
Citazione:
Ed Avatar è molto più vicino proprio a questa forma di rappresentazione artistica.
Proprio per tale ragione, e per quanto mi riguarda, il fatto che in Avatar la storia sia "risaputa" è irrilevante.
E' quello che penso..... penso che cameron e tutto il suo entourage siano decisamente più bravi di noi nello scrivere una storia affascinante, ricca di colpi di scena, o con il finale a sorpresa che và tanto di moda da un paio di anni a questa parte e che oramai risulta scontato anch'esso..... se hanno scelto una storia semplice e lineare, ma al contempo credibile e che può addirittura far riflettere, è per una precisa scelta, non certo per mancanza di competenze.......
Per me cameron voleva fare un classico, qualcosa che rimanesse nella storia, e per fare questo nella maggior parte dei casi, più che complicare, devi semplificare.....la storia più banale possibile, gli umani cattivi che fanno del male agli alieni primitivi ed ecologisti/ambientalisti è quanto di più difficile da mettere in scena al giorno d'oggi, per 3 ore, e senza annoiare, ma anzi stupire....
-
Erano 3 giorni che ci pensavo e non riuscivo a mettere a fuoco,poi il lampo:il colonnello e' Adam Clayton degli U2:D
Non ci dormivo la notte,giuro:e si' che son cresciuto a pane ed U2.
-
Ficofico hai riassunto quello che volevo dire pure io...un classico senza troppi colpi di scena e a tal proposito condivido pure quello che ha detto mancio, basta risentire la colonna sonora per capire che la strada presa è quella. A mio avviso storia lineare ma pregna di significato tra religione e natura...immagini bellisime ma con un bel senso alle spalle.
-
Appena visto, film immenso a livello tecnico, 3D esemplare e sempre presente, immagine quasi perfetta come colori e luminosità (sistema Xpand X-101).
Bel film, senza colpi di scena come ampiamente detto e che tutto sommato ti coinvolge lo stesso.
Effetti visivi da infarto ma colonna sonora bruttina, si salva solo il tema portante, le altre tracce mi sono sembrate un tantino anonime.