quindi è normale che dopo aver speso un mare di soldi quando decido di vedere un film non sò se ci riuscirò o meno ? rimpiango la scart
Visualizzazione Stampabile
quindi è normale che dopo aver speso un mare di soldi quando decido di vedere un film non sò se ci riuscirò o meno ? rimpiango la scart
Non e' normale, ma i problemi di HDCP potenzialmente sono sempre possibili, sporadici ( che accadono una volta ogni tanto per qualche secondo ) o proprio di incompatibilita', come esempio tipico i ricevitori SAT ufficiali di SKY.
Quindi un aggancio lento e' abbastanza comune e tollerabile.
Saluti
Marco
perdonami ,ma dato che non ho ancora sky ,è un problema con l'onkyo o con tutti i pre con hdmi ? e se prendo un semplice splitter da sempre problemi ?
provato in varie configurazioni per adesso senza problemi.....
Vi postero' a breve le prime impressioni
Questi tipi di problemi non sono prevedibili, variano da modello a modello, comunque per quel so io il ric. sat Sky da problemi di questo tipo con diversi tipi di display.Citazione:
Originariamente scritto da pimandro
Saluti
Marco
Volevo condividere con voi la gioia che si prova quando si ha un pre di questo livello a cui, come si suol dire, "Manca solo la parola".
Già, in senso letterale :D, perchè da questa sera il mio è muto come un pesce. :eek: :mad:
Spento tutto ieri sera, riacceso questa sera per guardarmi un DVD, il video funziona (ma non ha nulla a che fare con il pre), il display del pre funziona, il menu di setup compare e si può fare tutto, ma pur cambiando ingressi e sorgenti tutto rimane muto, anche con il tuner interno.
Anche provando con le cuffie, fa la commutazione sul display, ma non esce alcun suono, per finire, anche attivando i toni test non si ode nulla.
L'unica cosa che, esternamente, fa capire che qualcosa non va sono i rettangolini che indicano i vari canali che rimangono vuoti ed il fatto che non compare alcuna indicazione circa il tipo di decodifica attiva, anche provando a cambiarla (stereo, THX, DD, DTS, ecc.).
A parte la perdita di tempo per portarlo all'assistenza ed al tempo che ci vorrà per rimetterlo in funzione, mi scoccia il doverlo smontare, con le miriade di collegamenti che devo togliere e che mi costringeranno a smontare metà del tavolo porta elettroniche.
Per i resto ho già pensato a come sopperire: segnale stereo e utilizzo il pre McIntosh.
A qualcuno è già capitato qualcosa di simile ? Solo per avere il conforto di un "mal comune, mezzo gaudio :D"
Magari tutto il male non viene per nuocere, così mi faccio aggiornare il firm da loro.
Ciao
Il mio fortunatamente funziona bene, per adesso almeno.
A quanto pare ti si e' guastato, puo' capitare, mi spiace ....
Comunque strano, tutti i canali insieme, a meno che sia partito il chip che regola il volume visto che e' unico e comune per tutti i canali.
Saluti
Marco
La prima ipotesi che avevo fatto era stata relativa all'alimentazione della scheda con gli stadi di uscita, ma il fatto che non compaiano info relative alle decodifiche mi ha poi fatto pensare a qualcosa legato ai DSP o circuiti relativi (non viene scelta o attivata alcuna decodifica e il segnale audio si blocca in quel punto del suo percorso).
Ruotando il controllo di volume il valore dei dB cambia regolarmente (almeno quello). :D
Avevo quasi pensato di portarlo direttamente a Brescia, ma magari non hanno alcun laboratorio interno.
Ciao
Infatti non e' li che devi portarlo, chiedi loro dove ...
Saluti
Marco
Hai provato a fare un reset VCR+Standby e/o a staccare la spina per qualche minuto?
A volte sti apparecchi fan cose strane :(
guarda sul sito di Tecnofuturo che trovi i vari centri assistenza;)
Grazie per i consigli.
Per quanto riguarda il reset è stata una delle prime cose cui ho pensato dopo i primi controlli, tra l'altro nella mia installazione gli apparecchi rimangono spenti quando non sono in uso, non in stand by.
Per i centri di assistenza avevo già controllato l'esistenza dei più vicini (Torino o Milano), l'idea di andare a Brescia era solo una ipotesi, poichè se avessero un loro laboratorio interno si presume una maggiore specializzazione.
Sono andato oggi a portarlo.
Nota di colore.
Mi è venuto in mente di dirgli: "Visto che tanto l'avete quì, mi fate poi anche l'aggiornamento del firm ?".
Risposta: "Ma lei come fa a sapere che esiste un nuovo firm ?" :eek:
Mia spiegazione e successiva risposta:
"Il firm lo aggiorniamo solo se è la causa di un guasto o se espressamente indicato dalla casa madre per eliminare un problema di funzionamento, altrimenti lo facciamo (a pagamento) solo su esplicita richiesta dell'utente che se ne assume la responsabilità poichè è una operazione rischiosa che può provocare danni all'apparecchio e non è da fare se non ci sono reali necessità".
Nella settimana prossima mi faranno sapere cosa devo aspettarmi, ovvero: banalmente riparabile, riparabile con sostituzione di parte disponibile, riparabile con sostituzione di parte non disponibile (avendo il 66% di probabilità favorevoli quale credete che sarà invece il verdetto ? :rolleyes:)
Per ora ci scherzo su (tanto ho ricablato la parte audio HT per usarla con il pre stereo, tutto sommato non male).
Ciao
Qualcuno ha una idea di dove trovare il firmware nuovo per il nostro?
Più indietro nella discussione sono stati inseriti i link.
Ciao
scusa Nordata ma non ti hanno più detto niente quelli
dell'assistenza??
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo