Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lelael
Forse e così, ma da quello che si legge in giro, sembra che i pannelli difettosi siano in maggioranza rispetto a quelli buoni.
Non mi sembra, sugli altri siti le recensioni sono tutte positive, ed anche qui sul forum i possessori ne parlano bene, addirittura alcuni avevano un accenno di clouding e gli è sparito dopo qualche giorno. Poi per carità, tutto può essere, sicuramente le due recensioni di TrustedReviews qualche timore lo fanno venire, vediamo cosa dicono i prossimi acquirenti. Se ci fosse in giro una maggioranza di pannelli difettosi, prima o poi la cosa salta fuori, però non drammatizziamo in anticipo ;)
-
@Shack
Forse ho esagerato dicendo che i tv difettosi sono in maggioranza, ma ti invito a leggere alcuni forum stranieri (inglesi, francesi, spagnoli) e ti accorgerai che i commenti negativi relativi al clouding sono moltissimi e non qualche caso isolato. Poi è chiaro che il clouding è più o meno accentuato, a seconda dei casi, infatti c'è chi lo nota solo in situazioni estreme (stanza completamente buia e scene scure) e chi invece lo nota anche sulle bande nere dei film nella normale visualizzazione. Non voglio creare allarmismo su questa serie, ma i fatti, purtroppo, dicono il contrario (troppe persone segnalano il problema).
Sono molto deluso anche perchè come detto precedentemente, era il tv che avevo deciso di acquistare e ho aspettato per mesi la sua uscita, ma purtroppo credo che mi orienterò su altro, magari sulla prossima serie z4500 (quando calerà un pò di prezzo) se non avrà gli stessi problemi...
-
E io l'ho ordinato ieri sera... sperando nella buona stella :(
Beh in caso sia difettato io avendo acquistato online posso esercitare il diritto di recesso, giusto?
Io glielo rimando indietro finché non me ne mandano uno buono :p
Certo che è asssurdo fare sti discorsi parlando di Sony fosse una sottomarca tipo Amstrad lo capirei, ma Sony i pannelli con il clouding non dovrebbe produrne o se li produce non dovrebbe metterli in commercio :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3IOB
Salve a tutti, mi aggancio a questa discussione per non creare un altro thread, ma anch'io sarei interessato all'acquisto del Sony W4500 considerando che con uno sconto Coop lo potrei trovare a 1050€.
Possedendo una PS3 ed usando la tv al 70% per la PS3, per un 20% per la visione di canali standard (l'antenna del mio condominio non ha ancora il digitale terrestre ed io non ho sky) e per il restante 10% per la visione di blu-ray o dvd, mi consigliate questo modello a un altro di pari qualità (a presindere dal prezzo a cui lo posso ottenere)?
Grazie.
Edit: mi sono accordo di aver postato nel 3d ufficiale dove non so se questo tipo di richieste sono consentite. Se sì chiunque voglia rispondere ha la mia gratitudine, altrimenti cancellate pure il mio messaggio :)
davvero mi dici ...w4500 a 1050 alla coop ci vado subito...
-
Bene...
...con domani mi arriverà il taglio da 40 pollicin e spero proprio, a fronte dell'ultima recensione di Trusted Reviews, che vada tutto bene...ma a questo punto diciamo che è quasi come vincere l'Enalotto! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da FatherBoard
Oltrettutto mi par di capire che il più problematico sia proprio il mio taglio (46').
Io ho preso il 46 online e ti posso dire che sono molto soddisfatto.
Il clouding iniziale adesso è impercettibile e non da' nessun tipo di fastidio nè sulle bande nere, nei sui film "dark", ne sui videogiochi survivol horror che adoro e tutto dev'essere con un nero accattivante.
La modalita' cinema piu' il consumo ridotto, rendono i bluray spettacolari, gioco a ace combat 6 a 1.080p in component e il sole al tramonto sul mare mentre sei in volo con un tornado non ha prezzo...
vedo le foto e le uso come cornice mentre parlo con gli ospiti, metto la penna usb e sento musica oltre che le foto, la tv digitale si vede bene come da foto postate da altri componenti del club.
Il motionflow fa il suo dovere alla grande, i neri sono ottimi così come l'audio. Non ci sono microscatti, va tutto fluido con scene profonde (consumo ridotto rules nei bd ;) ).
In conclusione il mio 46w4500 preso online con risparmio netto di piu' di 500 euro rispetto gli store "fisici", mi soddisfa pienamente e lo consiglio senza nessuna riserva.
Piu' che altro quello che mi farebbe agghiacciare in un lcd, non è il clouding, ma sono i microscatti con i 24p gestiti male e poca fluidita' nei videogiochi e effetti scia...
Se volete la prova del fuoco, andare in uno store qualsiasi con la vostra ps3 o lettore bluray e cavo hdmi, chiedete un secondo di farvelo provare, agganciate il tutto, mettete su transformers o ironman, basta che settate modalita' cinema et voilà, i vostri occhi faranno la differenza ;)
per fortuna mi godo anche stasera l'11 missione in ace combat 6 schiantata sul 46 pollici con virate sopra le onde e missili a ricerca multibersaglio :D
-
Preso anch'io 46 pollici..
UNO SPETTACOLO.
Immagini fluide e precise, anche se devo ancora provare a "smanettare" un pochino.
Per chi ancora avesse dubbi la 360 in VGA funziona e aggancia i 1080p anche se preferisco nettamente la resa con hdmi sia per i colori sia per la profondità dell'immagine.
Non ho notato effetti di luci strane o clouding.
Neri perfetti (vengo da un plasma, ma questo si avvicina)
Visione dei BR con PS3 perfetta, senza alcun microscatto.
SkyHD fa la sua scena, ma poi si sa, un pò schifo lo fà!
DVBT buono.
TV Analog meglio evitare.
per ora è tutto, domani troverò anche qualche difetto magari :D
-
mi potete spieagare che cosa è sto clouding,mi ero quasi deciso nel prendere il 40" ma sono un po dubbioso visto la possibilita neanche troppo remota di trovare questo problema:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sepica
davvero mi dici ...w4500 a 1050 alla coop ci vado subito...
Arrivi a quel prezzo se riesci a raggiungere lo sconto del 30% che danno in questo periodo (almeno qui in provincia di Modena, altrove non so) visto che di listino Coop praticamente costa come di listino Sony.
Non è che alla Coop sono impazziti :p
-
Chissà perchè i commenti positivi non fanno notizia, mentre quelli negativi trovano sempre largo consenso e generalizzazione ....
:rolleyes:
-
Vedi, Older, io credo che uno che dice "il mio Sony da 1700 Euri sembra una mucca chiazzata" fa piu` effetto di chi dice: "il mio Sony va da Dio", grazie al picchio e` la norma.
L'anomalia e` che ci siano dei modelli fallati - anche se son convinto siano una minoranza - Sony non dovrebbe produrne o se li produce dovrebbe avere un controllo qualita` "like no other" e mandarli al macero :mad:
Inoltre molti che hanno il TV buono o non partecipano ai forum oppure magari postano una volta "il mio funziona" e poi tanti saluti :D
Oggi dicono che l'hanno spedito al corriere della mia citta`... per domani dovrei averlo tra le zampacce... speriamo quelli fallati siano finiti :eek:
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
Io ho preso il 46 online e ti posso dire che sono molto soddisfatto.
Grazie, il tuo post mi ha rinfrancato.
Forse domani lo ritiro...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Older
Chissà perchè i commenti positivi non fanno notizia, mentre quelli negativi trovano sempre largo consenso e generalizzazione ....
:rolleyes:
per lo stesso motivo per cui al TG dicono solo notizie negative, tragedie o peggio. raccontassero solo notizie positive non li guarderebbe nessuno.
-
maledetto clouding
Ho il 52W4500 da un mese esatto. Avevo notato che con l'utilizzo (lo sto usando in media 2 ore al giorno) il fantomatico clouding andava pian piano svanendo...
Quest'ultima settimana però ho usato pochissimo il TV, per 4 giorno non l'ho nemmeno acceso.
Ho notato purtroppo che il clouding agli angoli si e' accentuato. Ovviamente lo si nota solo a scghermo nero.
Maledizione!
Peccato perche per il resto e' un TV magnifico.
Direi che supera adderittutra il mio Samsung 52F96 a LED.
Unico MALEDETTO neo, il CLOUDING.
-
piccolo aggiornamento:
Provato la demo di GRID su 360 (hdmi), è una goduria per gli occhi. niente scie.
Visto ratatouil in BR con la ps3 e devo confermare la bontà dei neri e del pannello. visione fluida e pulita.
Aumentando la retroillum quasi al massimo (da 5 in su diciamo) si nota una maggiore luminosità verso gli angoli (clouding?), ma sicuramente non si può guardare la tv con una retro così alta. a 2-3 l'effetto sparisce.
il motionflow lavora bene, e non ho notato artefatti neanche impostandolo al massimo.