volevo sapere rispetto ad una PS3 in cosa è superiore/inferiore perchè avrei voglia di un lettore e non so se aspettare l'Oppo o prendere subito la ps3
grazie
Visualizzazione Stampabile
volevo sapere rispetto ad una PS3 in cosa è superiore/inferiore perchè avrei voglia di un lettore e non so se aspettare l'Oppo o prendere subito la ps3
grazie
Nessuno potrà risponderti in quanto non esiste ancora sul mercato
si è corretto, intendevo a livello teorico, i limiti della ps3 si conoscono, forse sono superati dall' Oppo?
L'Oppo monterà il miglior upscaler che il denaro possa comprare: per buono che sia quello della PS3 (e ho sentito dire da più parti che lo è), non potrà mai esserlo quanto quello dell'Oppo. Il quale Oppo supporta molti più formati (SACD e DVD-A per dire i principali ma svariati altri) e il bitstream delle nuove codifiche audio HD (che la PS3 può solo decodificare internamente, cosa nella quale non è molto performante). Per finire, l'Oppo monta dei DAC superlativi; non so quali monti la PS3, tuttavia.Citazione:
Originariamente scritto da romeop
grazie ev666il,
riguardo all'audo si potranno sentire tramite un denon 1905 le nuove codifiche? Questo perchè ascolterò molto in lingua originale...
come ti ha scritto evil, con la ps3 le decodificherebbe lei, con l'oppo le decodificherebbe il denon.. quindi si! ;)
Nel caso in cui invii tramite HDMI in BitStream il flusso audio.
Mentre se lo colleghi con le uscite analogiche 7.1 , a decodificare sarà l'OPPO.
A quel punto sarà interessante sentire chi decodifica meglio.
Io opterò per la connessione analogica e mi aspetto molto dal lavoro che svolgerà il BDP-83 ;)
Ma allora continuo a non capire: questo benedetto Oppo non decodifchera' anche tutti i nuovi formati audio in pcm tramite hdmi?
A prescindere da discorsi vagamente esoterici vorrei utilizzare tale collegamento verso il mio amplificatore.
Mi date delle certezze definitive?
In teoria si, ma la certezza assoluta non c'è ancora...almeno finchè il prodotto non sarà in commercio in modo da poterlo verificare...Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
@fabris66
Con molte probabilità si. Il fatto è che ci si aspetta che il DAC dell'Oppo abbia delle prestazioni migliori rispetto agli ampli MCH, per questo molti stanno pensando di collegarlo in 7.1 analogico anziché in HDMI.
In merito all'analogico.... io sono solo curioso di vedere se avrà un BSM da poter essere usato ( livelli e distanze ... minimo ... magari anche i tagli :cool: ) e il downmix a 5.1 ( ovvero la semplice somma dei surround laterali e posteriori su una singola coppia di uscite, ovviamente mantenendo tutte le regolazioni individuali dei rispettivi canali di ingresso ;) )
Sta cosa sembra un Utopia ..... :rolleyes: :cry:
Capisco l'entusiasmo ed il "tifo da stadio", ma non ti sembra di esagerare un pochino con queste affermazioni ? :)Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Mandi !
Alberto :cool:
ma il mio Denon 1905 ha 4 anni di vita e non supporta le nuove codifiche quindi non potrebbe farlo giusto?Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Forse non hai letto il mio precedente post...... :rolleyes:
Il tuo ampli quasi certamente ha un ingresso multicanale.
QUINDI lo collegherai in anlogico , "gustandoti" le nuove codifiche audio , lette e decodificate dall'OPPO!
:)
I livelli sono stati confermati ufficialmente dai beta testers, mentre il taglio è attualmente fisso a 80Hz; a una mia domanda in merito, il servizio clienti Oppo ha risposto che se sarà possibile, implementeranno senz'altro anche la possibilità di modificare il taglio ma al momento ciò non è possibile. Nulla è stato detto circa le distanze.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Alberto: esistono upscaler migliori dell'ABT2010? :confused: