Sai indicarmi dove posso trovare i consigli anche x settaggi per il 40x4500?
ciao
Visualizzazione Stampabile
Sai indicarmi dove posso trovare i consigli anche x settaggi per il 40x4500?
ciao
scrivo per conto di un amico che non riesce a collegare la rete dlna ad un cellulare omnia 900 e nemmeno al pc fisso di casa. ci sono dei parametri da impostare sulla tv e sul pc per farli dialogare tra loro?
grazie per il vostro aiuto
Fab
Ciao ragazzi!
Qualcuno di voi sà se esistono codici o procedimenti particolari per entrare nel menù segreto di questo lcd?
Ho letto per esempio che è possibile leggere il timer vita del tv, o attivare o disattivare funzioni che nel menù normale non è possibile fare.. un saluto a tutti... ciao
arrivato da 1 settimana, che dire stupendo sopratutto in hd :D è di sicuro il migliore lcd che ho visto usato :O
ho notato una cosa, il mio è leggermente inclinato all'indietro è normale?
qui una recensione della versione USA del 55" :) ci sono anche i settaggi dopo la calibratura: http://www.ultimateavmag.com/flatpan...tv/index7.html
Qualcuno sa dirmi se esiste una procedura per aggiornamento firmware?
Un aggiornamento firmware esiste per l'X4500 ma pare sia distribuito solo dai centri assistenza SONY "Esteri". Io ho cercato cercato ma per ora nulla. Un utente di questo forum che vive in Svizzera è riuscito a farsi inviare l'aggioramento dal centro assistenza di Lugano; trovi il post qualche pagina più indietro. Ho provato a chiamare il centro assistenza ma parlano solo tedesco; capissero l'Inglese avrei potuto richiederlo.
Per quanto riguarda la procedura di aggiornamento è semplice: copi il file di aggiornamento nella chiavetta USB; accendi il TV con la chiavetta USB inserita e dovrebbe automaticamente partire la procedura se la versione del file è compatibile. Se uniamo le nostre forze forse riusciamo a trovare l'aggiornamento. Pare che in Francia l'aggiornamento sia stato trasmesso OTA (On the Air). Ho cercato sul sito Sony Francese e Svizzero di supporto per i Bravia ma dell'aggiornamento non c'è traccia, mentre è di facile reperibilità quello per l'XBR8 (che è il modello americano dell'X4500, ma la versione software XBR8 non è compatibile con l'X4500).
Ciao
mmm salve a tutti, scrivo dopo molto tempo per condividere con voi questa cosa....
navigando su un forum tedesco, ad un certo punto appare un post del 10 Febbraio 2010 che tradotto fa piu' o meno cosi':
"Salve amici dell'X4500,
per tutti quelli che sono interessati ad un firmware update, qui il link per il download con istruzioni e foto.
http://drop.io/pogogca
ho avuto il software indirettamente da un Sony Service Center. il firmware e' di Ottobre 2009 ed e', a quanto mi risulta, quello attuale. per aggiornare vi serve una Sony Memory Stick, ovviamente l'uso e' a vostro pericolo. A me ha funzionato tutto perfettamente, nessun problema. Purtroppo non esiste un changelog.
Buon divertimento, saluti"
io ho gia' scaricato tutto, ma non ho ancora provato...anche perche' non ho una memory stick (chissa' poi se servira' davvero). Il "Sony Technical Bulletin" dice espressamente di usare una Memory Stick...boh....
Qualcuno che ne sa piu' di me, riesce a capire se e' effettivamente un nuovo firmware (e per il modello giusto!) o se magari e' stata una burla dell'utente sul forum?
PS: l'utente dice di abitare in Svizzera.........Svizzera Svizzera, ti ho gia' sentito nominare.......:)
Saluti!
qualcuno ha avuto per caso modo di provare quanto ho scritto nel post qua sopra??
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio sul mio 40x4500. In pratica un paio di mesetti fa è "andato" il pannello; si sdoppiava l'immagine verticalmente sul lato destro.
L'assistenza me lo ha riparato mettendoci un po'. Quando è tornato non mi sembra più lo stesso come qualità video. Ho pensato inizialmente alle impostazioni ma non riesco a migliorare granchè.
Ora ho trovato una configurazione ottimale, ma non è affatto come il vecchio pannello.
Devo iniziare a supporre che abbiano potuto installare il pannello di qualche modello inferiore, oppure sono proprio scarso a configurare? Esiste un menù di servizio che mi dia info su che pannello c'è?
Qualche suggerimento, vi prego.
Citazione:
Originariamente scritto da *Peter*
Sei veramente 1 MITO; ti faccio un monumento! :D
Ho aggiornato il software e funziona tutto! Aggiornamento effettuato con la memory stick sul mio KDL 55X4500! Non so di preciso cosa sia cambiato ma sicuramente bene gli ha fatto! :)
Ancora un caloroso GRAZIE! ;)
@ Destro-W
Prova ad aggiornare il firmware come ho fatto io....forse cambia qualche parametro del pannello! Male non gli fa; solo bene!
Ciao! :)
Ho notato un dettaglio: io uso un decoder esterno DTT+DVB-S quindi non uso più la sezione digitale del 55X4500 però la lista canali dopo l'aggiornamento era piena (mentre da un po' di tempo l'avevo resettata). I primi 10 canali erano strani; ce n'era uno tra cui BRAVIA UPDATE SYNC! Il numero 1 era nominato WINDOWS...insomma nomi anomali! Dall'11esimo in poi comparivano Disney channel e nomi più convenzionali. Credo che fossero rimasti in memoria nel TV dove era stato effettuato il "dump" del firmware.
Comunque il punto è..........fate l'aggiornamento anche voi, magari sui modelli 46 o 40 poi confrontiamo per vedere se la sigla del firmware è uguale.
Per effettuare l'aggiornamento vi spiego: formattate la memory stick con l'utility formatter in dotazione in quel link! Il file system di windows non è supportato, ma credo che se non l'avete mai formattata non importa questa procedura. Basta che dentro la memory stick non ci siano altri file se non quelli dell'aggiornamento
Passo 2: Copiate nella memory stick tutta la cartella "EG1H-PROTO1" (dopo averla estratta dal file rar)
Passo 3: Inserite la memory stick nello slot service del vostro bravia (immediatamente vicino allo slot per la CAM e coperto da una guaina in gomma) CON CAVO DI ALIMENTAZIONE STACCATO
Passo 4: Attaccate il cavo di alimentazione; accendete il TV e aspettate circa 10 minuti che venga completata la procedura di upgrade. A un certo punto comparirà sul TV "UPGRADING"........poi la TV si spegnerà e si riaccenderà da sola........NON FATE NIENTE fino a quando non ricompare l'immagine (dovete aspettare ancora circa 2 minuti e mezzo).
Passo 5: Una volta che è ricomparsa l'immagine spegnete la TV, staccate l'alimentazione; estraete la memory stick........l'aggiornamento è completo.
Un ultieriore raccomandazione: NON ESTRAETE MAI E POI MAI LA MEMORY STICK DURANTE L'AGGIORNAMENTO e PREGATE CHE NON VADA VIA LA LUCE ALTRIMENTI C'E' IL RISCHIO CHE LA SCHEDA LOGICA VADA A DONNE DI FACILI COSTUMI! Uomo avvisato.... :)
Ciao a tutti,
sono nuovo ma ho la tv 46x4500 da diversi mesi e sono molto soddisfatto anche se vi confesso che non ho molto "smanettato".
una domanda: ho collegato la TV alla rete domestica e vedo tranquillamente le foto che archvio su i miei PC ma non è proprio possibile vedere anche i filmati ad esempio avi etc.?
Grazie
No, non è possibile vedere filmati con l'X4500! Il mio consiglio è di prenderti un bel decoder all in one come ho fatto io che ho un AZBOX che legge tutti i formati video inclusi MKV ed è una stazione multimediale perfetta...giusta controparte di un TV come l'X4500!
Ciao! :)
Grazie del suggerimento.
Solo che sotto la TV ho già:
- Blu Ray
- DVD recorder con HD
- 2 console
- VHS (ho molti nastri e mi è utile anche per riversarl in DVD)
Non volevo aggiungere un altra scatola. In più l'archivio fotografico è già su un pc del quale faccio anche backup regolari.
Però Se non si può ... pazienza!!
Scusa una domanda: ho visto che il box è collegabile in rete. Ma quindi posso vedere i filmati sulla tv anche se questi non risiedeono direttamente sul suo hard disk ma sono memorizzati su i mie pc?