ciao a tutti....qualcuno mi sa' dire se il klr 32' e' ancora reperibile ? per intenderci e' ancora acquistabile ?Citazione:
Originariamente scritto da leoneazzurro
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti....qualcuno mi sa' dire se il klr 32' e' ancora reperibile ? per intenderci e' ancora acquistabile ?Citazione:
Originariamente scritto da leoneazzurro
@ Mrbig
Le quotature integrali sono vietate, se poi, come nel tuo caso, si quota il messaggio appena precedente la cosa dveeta anche assolutamente inutile.
Sei pregato di cancellare la quotatura stessa.
Grazie.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
scusa. ma ho chiesto solo se il 32' klr esiste o parte solo dal 37'...il 32' e con sigla krl giusto ? non vedo dov'e' il problema...
ho bisogno di aiuto e mi ostacolate ?
Mrbig io ho preso il 32krl 1 mesetto fa...vai tranquillo che si trova ancora:)
scusa se insisto ma KLR o KRL.... ? 32' ? PERCHE' IO su internet ho trovato come klr solo il 37'...e' solo per capire...tra un 32' klr ed un krl quanta differenza c'e' in euro ? mi sembra che il klr sia nettamente piu' cara :)
grazie
mrbig... l'aiuto va chiesto ma non preteso.
Inoltre, esiste UNA sola linea di LCD Pioneer, che è la KRL (KuRo Lcd), con i modelli KRL-32V, KRL-37V e KRL-46V. Se trovi differenza di prezzi, è solo perchè i negozi applicano prezzi differenti. Il mio KRL-37V l'ho pagato 1127€ ma in rete si trova anche a 1300€.
@ Mrbig
Vediamo un po' di chiarire la cosa.
Tutti gli iscritti sono i benvenuti sul forum, che è ad accesso gratuito, in cambio l'Amministratore chiede solo che si rispettino le poche e semplici regole contenute nel Regolamento.
Quando ti sei iscritto, come requisito per essere ammesso, ti è stato esplicitamente chiesto di accettare le regole contenute nello stesso e tu le hai accettate (altrimenti non avresti potuto entrare).
Ritengo che per accettare qualcosa ci si debba anche informare su cosa si accetta, per cui avrai sicuramente letto il Regolamento, non credo che qualcuno accetti senza controllare cosa sta accettando.
Nel mio messaggio precedente ti avevo semplicemente chiesto di ottemperare alla norma che vieta le quotature integrali, pregandoti anche di rimuovere quella che avevi appena fatto.
Cosa c'entra tutto questo con l'ostacolarti ? Nessuno ti ha impedito o ti impedisce di scrivere sul Forum, ti è stato solo chiesto di rispettarne le regole.
Tu, non solo non hai ottemperato a quanto ti è stato richiesto (cancellare semplicemente la quotatura fatta), ma hai risposto facendo una nuova quotatura integrale (sorvolo sul tono leggermente polemico).
Non mi sembra che questo sia il modo corretto per porsi nel confronto del Forum.
Due giorni di sospensione che, se lo ritieni, potrai utilizzare per rileggerti con più attenzione il Regolamento.
Ciao
Ciao a tutti,
qualcuno è in grado di togliermi la curiosità di come si possa eventualmente eseguire l'aggiornamento firmware?
Grazie.
"Eventualmente" l'aggiornamento sicuramente verà rilasciato sul sito della pioneer,poi si dovrà copiarlo in una pendrive e si installerà sul televisore tramite la porta usb sul lato destro del televisore.La procedura teoricamente dovrebbe essere questa. :ave:
grazie mitico giovy :DCitazione:
Originariamente scritto da giovy83
Vi rilascio anche le mie impressioni in merito ad un KRL-32.
Il pannello è decisamente notevole, spicca subito agli occhi la morbidezza delle immagini che tende a una riproduzione più simile al plasma piuttosto che ai canonici LCD dove solitamente i contorni delle immagini sono eccessivamente marcati.
Il nero non ha ovviamente nulla a che vedere con quello dei plasma nonostante pioneer abbia conservato il nome.
Nessun effetto scia percepibile, banding o che altro.
L'elettronica di scaling delle immagini lavora davvero bene: i segnali in SD non li ho mai visti così bene prima d'ora.
Confermo l'irregolare luminosità del pannello con una sfumatura uniforme da destra a sinistra che tende dallo scuro al più chiaro per tutta la lunghezza del pannello.
Pienamente soddisfatto e addirittura sorpreso della qualità dell'acquisto vi auguro
Buona visione
LU_CA
luca ho anch'io il krl-32 e confermo al 100% tutto quello che dici:)
Finalmente è arrivato giovedì mysky HD (Amstrad) e devo dire che si è aperto un mondo.
Avedo un sinto ampli AV senza in/out HDMI ho lasciato collegato il tutto come era prima tranne per l'out HDMI del decoder collegato all'input 5 HDMI del KRL.
Devo dire che in full HD è un vero spettacolo. Non so quanto sia distante da un plasma ma è stupendo.
Vi faccio un esempio: sabato guardavo Juve-Napoli e se stavo su sd vedevo le strisce del campo verde chiaro e verde scuro. Se lo guardavo in HD vedevo le singolo differenze di tono all'interno delle varie striscie e non uniformemente distribuite e impastate. Potevo contare i fili d'erba. Ogni tanto però quando c'era un lancio lungo per aria il pallone aveva una forma un po' meno tonda. :eek:
Come preset ho usato, come suggerito dal buon Mauro80, il PC con i valori di quello standard. ho alzato di 1-2 punti la luminosità e il colore. Ma questo credo sia un fatto di gusti e di quanto sia o meno luminoso l'ambiente dove si vede.
Quindi l'utilizzo è su RGB per tutti i canali SD e su HDMI per HD, questo ho letto in giro e devo dire che è proprio così.
Anche perchè quando sto in HD gli unici 2 formati che mi da sono full e dot by dot. Quindi se il segnale di partenza è un 16:9, e in genere quelli trasmessi in HD lo sono, si può utilizzare questo ingresso. Questo vuol dire che le sorgenti sd degli altri canali non li posso veiocolare tramite HDMI. Corretto o sbaglio qualcosa?
Fatto sta che gli altri canali li vedono dall'input 1 (RGB) e si vedono molto bene, forse meglio a quanto li vedessi con il vecchio decoder sd, ma questo dipende dal fatto che il tecnico per installare mysky hd ha installato una nuova parabola con relativa calata. Priam avevo un segnale con 3-4-5 come valore ora ho tutti 7-8 :D :D .
Promosso a pieni voti.
Rispondo a molti utenti sulla non uniformità del pannelo.
E' vero è leggermente più luminoso a sx ma questo si nota solo senza segnale in ingresso per cui la schermata è un po' meno blu.
hai provato a vedere un blue ray ? la qualita' com'e' ?
scatti presenti o tutto liscio ?
ciao grazie
No bluray
Nel we spero di collegare il dvd tramite dvi-hdmi e ti saprò dire se ti è sufficiente.
Tieni presente che non ha mai fatto uno scatto (ce l'ho da 45 giorni).
E' perfetto e in sd è straordinario (si sentono certe cose sugli altri modelli:D :D )