Visualizzazione Stampabile
-
@ bbusa
non è che spendendo cifre esagerate o meno si ottengono dei risultati ma prendendo dei cavi giusti per un fine giusto ;) ogni tipo di cavo ha il suo compito, hdmi 1.1 fa fare delle cose 1.2 ha delle implementazioni fino arrivare al hdmi 1.3. Se veramente c'era il deep color implementato con un cavo hdmi 1.1 non passerebbe mai, questo vale anche per alcune codifiche: solo per farti un esempio alcuni sacd con il cavo hdmi 1.1 non riescono a far passare i dsd digitale dei dischi cosa che avviene invece con i cavi hdmi 1.3 + ampli con hdmi 1.3 ;)
Saluti Siryard.
-
Grazie mi hai chiarito un pò le cose! A dire il vero non sapevo di queste differenze fra i cavi HDMI.Alla luce di quanto mi hai detto presumo di avere solo cavi HDMI1.1 visto che li ho acquistati quando l' 1.3 non esisteva ancora.Quindi è consigliabile sostituirli?
-
@ bbusa
leggendo il tuo sistema home teather per il momento non ti servono e logico che due hdmi 1.3 uno dal sony all' ampli e l'altro dall' ampli al kuro non sarebbero male
Saluti Siryard.
-
Non esistono cavi specifici per lo hdmi 1.3.
I cavi hdmi sono fisicamente sempre gli stessi: ci saranno quelli migliori e quelli peggiori, ma non esiste nessuna certificazione nè caratteristica che differenzi un cavo 1.1 da uno 1.3.
Al contrario, la differenza è nel tipo di connessione presente nelle apparecchiature ;) .
Ciao
Luigi
-
@ luipic
spero che stai scherzando
i cavi 1.1 dai 1.2 e dai 1.3 si differenziano e come e per di più
i cavi hdmi 1.3 1.3a 1.3b sono certificati anche come cat per esempio 1^ 2^ ecc.ecc. e con tanto di certificato allegato nella confezione, e logico se prendi cavi da 5 euro non troverai mai la certificazione, ma dove li vedi i cavi hdmi ??? se dai un occhiata in giro fatta bene troverai vedrai che è come dico io e troverai i cavi 1.1 1.2 1.3a b certificati spero poi che ti ravvedi e posti su questo thread :D ;)
Saluti Siryard.
-
@ luipic
proprio per farti contento ti posto 2 due link della g&bl ma te ne potrei postare a centinaia sono due cavi certificati 1.3
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WEQWIOUE&Template=prodotti.html&su btemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDFH DS01'&Spage=1
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WEQWIOUE&Template=prodotti.html&su btemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDMR FL10'&Spage=1
Saluti Siryard
-
Preciso: non esiste nessuna differenza fisica fra un cavo hdmi 1.1, 1.2 ed 1.3.
Scommetto che esistono cavi 1.1 che passano audio bitstream e deep color (prerogative dello standard hdmi 1.3) di tanti cavi certificati ;) .
Gli standard sono 1.1, 1.2 ed 1.3 ed 1.3a se non sbaglio, ma il cavo è sempre lo stesso.
Le certificazioni sono semplicemente questione di marketing, nulla più.
Ciao
Luigi
-
Giusto per chiudere la discussione http://www.hdmi.org/learningcenter/kb.aspx#80
Selezionate cables & lenght e guardate l'ultima domanda.
Esistono cavi di diversa qualità, ma la certificazione 1.1, 1.2 o 1.3 ha poco a vedere con questa e fino a 5 metri di lunghezza garantiscono prestazioni pressocchè identiche.
Non fatevi prendere per il naso ;) .
Ciao
Luigi
-
esternamente mi sembra logico che sono tutti uguali come vedi le differenze ? anche tra due fiat bravo non c'è differenza poi dentro una è 1600 l'altra e 2000, internamente qualcosa si differenzia per forza
per i diversi flussi che i cavi hdmi 1.1 non fanno passare, anche se come hai detto tu ma io non lo mai provato e non conosco nessuno che gli è successo che cavi 1.1 fanno passare flussi che dovrebbero passare a 1.3
gli standard hdmi sono arrivati a 1.3 b cat 2 io la posseggo anche se economica, ma c'è di meglio.
in ogni modo per finirla poi ognuno rimane della sua idea per me ci sono diferrenze interne.
Saluti Siryard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
in ogni modo per finirla poi ognuno rimane della sua idea
Sì, ma Tu rimani dell'idea sbagliata.
Cavetti degli albori dello HDMI di infima qualità, ma lunghi 1,5 mt (ma fino a 5 sarei pronto a scommettere che non ci sia alcun problema) non creano alcun problema con flussi bitstream.
Il cavo è assolutamente identico: credimi, non parlo mai per sentito dire.
Ciao
Luigi
-
questo lo dici tu vedi che per me hai tradotto male li dice che per il 1080p non c'è bisogno della cat 2 ma per le altre cose la differenza c'è
poi nn sto parlando di flussi bitstream ma in generale per tutto fino al deep color
Saluti Siryard.
-
La differenza è nella qualità dei conduttori, che può favorire il trasporto di segnali ad alta banda passante su lunghezze elevate, ma non nella categoria 1.1, 1.2 ed 1.3 (e nella compatibilità o meno con le nuove caratteristiche).
Comunque, non ho bisogno di convincerTi e stiamo andando OT se ti va apri una discussione sull'argomento e ne parliamo lì.
Buonanotte
Luigi
-
Ste..leggi qui
Per quanto riguarda il deep color, c'è l'opzione "uscita colore x.v"....controlla che sia su Auto...;)
Se il tuo Epson non te lo fa attivare, prova (per curiosità...non so se può risolvere il problema) ad impostare l'uscita video RGB(0-255) mantenendo l'x.v color su Auto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
La domanda è, nel caso utilizzi l'uscita audio coassilae per veicolare un normale DD o dts, nelle impostazioni audio nelle voci dts e dolby digital devo mettere rispettivamente dts e dolby digital...
Esatto...ma ricordati di modificare la priorità audio nel menu (sennò continua ad uscirti dalle analogiche...);)
-
Le definizioni 1.1 - 1.3 non dovete considerarle come gli aggiornamenti dei software, dove un apparecchio ha più cose rispetto che un altro. Sono caratteristiche standardizzate e ogni produttore sceglie cosa integrare di una e dell'altra nei propri prodotti. Di massima l'ultima versione ha una banda passante maggiore, ma per esempio io ho il mio Blu-Ray Sony BDP-S1 che è, diciamo, un 1.1 ma fa passare l' XV-YCC, caratteristica 1.3 .
E per i cavi, quelli fatti con materiali di qualità e schermati riescono a far passare la banda sufficiente per un DTS-HD, XVColor e future alte risoluzioni ecc., quelli di bassa qualità mal schermati non ce la fanno. Ho in casa una mazzetta di bei cavi HDMI che per esempio non riescono a far passare il 1080p ma solo il 1080i