Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
Io avevo il segnale del lnb 1 al massimo, quello del 2 a poco meno di metà, solo invertendo le due calate ho ottenuto il massimo sul 2 e il 98% sul lnb 1:eek: mah, meglio così, se qualcuno ha problemi di segnale provi a invertire le due entrate.
Come da me precedentemente espresso... basiamoci su dati reali e corretti....leggi il mio precedente messaggio, raccogli i dati richiesti e mandameli in MP.
Cosa intendi per segnale al massimo..... dai un valore ( ti viene indicato ) e soprattutto su tutte o solo su alcune frequenze delle 19 per ogni LNB ?
Comunque da come hai indicato
1 massimo
2 facciamo 45
giri i cavi
1 98 ?? cosa' e' 98 ??
2 massimo ( prima era sull' 1 )
Sembrerebbe un problema di connettori male intestati sui cavi o male avvitati sui BNC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da YoghiTheBear
Infatti e' il mio dubbio.... cattivo puntamento delle parabole, cattivi LNB, impianti fatti da antennisti approssimativi...
Maltempo, bassa qualità del canale.....
-
Non so cosa intendi per frequenze o livelli, mi spiego: io vado su menu>configurazione ricevitore>impianto>livello del segnale, in questa ultima schermata mi da delle bande bianche una per il livello e una per la qualità, dopo aver invertito le due calate lnb 1 ho le bande quasi al massimo, diciamo 98%, lnb 2 ho le bande al massimo.
Il livello del segnale e la qualità sono generali cioé riguardano tutti i canali.
-
Possiedo da qlc mese Sky HD ero interessato a passare al MySky HD volevo pero' sapere se L'HDMI e' in versione 1.2 o in versione 1.3 anche perche' ero interessato ad acquistare il nuovo cavo HiDiamond v 1.3b per il mio prossimo PLASMA Pana PZ800 e in questo caso ne acquisterei 2 ,1 anche per il mySky HD...in pratica avrei bisogno di sapere anche se l'HDMI e' la stessa dello Sky HD...altrimenti resto come sto!
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cruise
L'HDMI e' in versione 1.2 o in versione 1.3
dubito fortemente che sia 1.3, e cmq per il sat basta e avanza la 1.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
Non so cosa intendi per frequenze o livelli, mi spiego: io vado su menu>configurazione ricevitore>impianto>livello del segnale, in questa ultima schermata mi da delle bande bianche una per il livello e una per la qualità, dopo aver invertito le due calate lnb 1 ho le bande quasi al massimo, diciamo 98%, lnb 2 ho le bande al massimo.
Il livello del segnale e la qualità sono generali cioé riguardano tutti i canali.
Allora, come ti ho gia' detto ! , cerchiamo di basarci su dati certi e siamo professionali !
Rileggiti il mio precedente post N. 520 e fai quanto gia' scritto.
Il test ( se si puo' cosi' chiamare ) a cui tu accenni e hai eseguito non e' attendibile al 100 % in qunato da' dei valori medi e non determinati dalle frequanze in gioco.
Fai quanto indicato dal messaggio 520.
P.S. non si usa il termina calata bensi' discesa.
-
scuse
Citazione:
Originariamente scritto da YoghiTheBear
Allora, come ti ho gia' detto ! , cerchiamo di basarci su dati certi e siamo professionali !
Hai ragione, scusami ma la pigrizia di leggere ogni tanto prevale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
No, 39 euro è il prezzo del riscatto del vecchio decoder...
A me oggi hanno detto così, dal servizio clienti Sky.
Comunque lo splitter non funziona con le parabole condominiali centralizzate, a meno che il condominio non permetta l'installazione di un doppio LNB.
-
Obi, i 39 euro sono per l'LNB SCR quando non è possibile passare un altro cavo fino al decoder.
Se hai un pacchetto full e l'HD già attivo il mysky hd, quindi, ti costerà 99+39=138 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Obi, i 39 euro sono per l'LNB SCR quando non è possibile passare un altro cavo fino al decoder.
Se hai un pacchetto full e l'HD già attivo il mysky hd, quindi, ti costerà 99+39=138 euro.
Esatto. Se poi non hai i cavi sotto traccia (praticamente nessuno!!!) sono 29 € anzichè 39.
Il cavo sat che arriva dalla parabola viene poi diviso a "Y" tramite apposita presa, per cui al decoder arriveranno 2 fili.
L'installatore mi ha detto che questi 2 fili possono poi esere splittati a loro volta, creando così altri cavi da mandare ad altri apparecchi, ma ci vuole un altro splitter che costa circa 70 euro, praticamente il doppio di quello che chiede Sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Obi, i 39 euro sono per l'LNB SCR quando non è possibile passare un altro cavo fino al decoder
Appunto...
Peccato che nel caso di parabole condominiali la cosa non sia possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Esatto. Se poi non hai i cavi sotto traccia (praticamente nessuno!!!) sono 29 € anzichè 39..
Cosa vuol dire?:confused: :confused:
-
E' proprio questo il punto!!!
Chi è che in una casa normale ha i fili volanti dalla parabola al decoder?
Io almeno non ne conosco..ma, se esistesse, pagherebbe 99+29 € anzichè 99+39!
Sono sctato scpiegato?!? :asd:
-
Ciao, mi hanno consegnato oggi il decoder e subito una domanda. Ho settato il decoder a 16:9 su standard ma quando avvio la pausa e la registrazione il cerchio che racchiude il tasto play in basso a sinistra è in realtà un ovale. Le proporzioni con trasmissioni 16:9 sono rispettate (ma il cerchio di registrazione è sempre ovale) mentre con immagini 4:3 via scart tende a schiacciare leggermente rispetto all' amstrad hd che avevo prima sempre in modalità wide con un pioneer kuro. Anche voi avete sulle vostre tv il cerchio di registrazione ovalizzato? Anche i pallini registra e cancella nella barra info sono perfettamente sferici se il canale trasmette in 4:3 mentre sono ovali con canali in 16:9. È come se il formato dei menù non si adattasse al tv 16:9 pur settando 16:9 in configurazione.
-
@ palmlu
Quello che segnali è purtroppo normale, tutti i menu e tutti gli OSD dei decoder di Sky sono in 4/3
La cosa si puo' risolvere solo con una prossima/eventuale nuova EPG