Scusa ma il decoder Alice HomeTV supporta l' h264 e il 1080i?Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Che modello è?
Grazie
EDIT: ho letto e dovrebbe essere il decoder Pirelli HDMI a supportare l' h264, buono a sapersi! confermi?
Visualizzazione Stampabile
Scusa ma il decoder Alice HomeTV supporta l' h264 e il 1080i?Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Che modello è?
Grazie
EDIT: ho letto e dovrebbe essere il decoder Pirelli HDMI a supportare l' h264, buono a sapersi! confermi?
In questo momento su RaiHD stanno dando la replica Germania Polonia..... spaziale :D
Sono a Torino canale 29 verticale. Ottima visione. :)
Dopo gli Europei 2008 potremo godere dei mondiali di ciclismo su strada da Varese (produzione RAI). Chissa' se ci scappera' qualcosa per le Olimpiadi... :)
MA non è assolutamente veroo! nn ce nessuna replica su rai HD!..io sono a roma
Ragazzi, con il mio Mac mini Core2Duo, la Terratec Cinergy T Hybrid XS e il software Elgato Eye TV 3 ho beccato subito il segnale di Rai HD ma quando é iniziata la partita erano solo scatti!!!!!!!
Si vedeva benissimo ma andava a scatti: cosa non va nella catena?
Avete esperienza in merito?
Grazie.
Ciao, Luca.
E' normale che avendo un dgt non hd,si vede lo schermo nero su rai test hd?O cmq si dovrebbe vedere anche se in sd?Citazione:
Originariamente scritto da davide63
Non t'offendere, ma dopo 36 pagine in cui si spiega fino alla nausea come far per vedere Rai HD,legger una domanda del genere fa cader le braccia..
@ Iafaccio
Infatti bastava prendersi la briga di leggere un pochino le varie risposte evitando così di rifare per l'ennesima volta la stessa domanda.
Come annunciato: un giorno di sospensione.
Grazie e ciao.
Ripeto fino alla noia, che magari prima o poi entrerà in testa ai più: o ci si procura i core avc (o i ciberlink o altri codec ottimizzati per l'h264, come elencato in un link da me postato in precedenza) o anche con un core duo duo la visione sarà funestata dai rallentamenti.
Oltre a ciò serve mettere in 1080i, tenendo il 1080p almeno sul mio sistema dopo un pò si perdeva la sincronia e rallentava.
Molto utile se non indispensabile è avere un dual core...per chi ha dei tuner terratec al posto del dvb dream si può provare con il terratec home cinema. che da quello che ho potuto provare funziona cmq.
Inutile provare quindi con i codec pack o con il mediacenter vista o di windows xp..in questi casi o si avranno rallentamenti o negli ultimi due casi schermo nero, perchè i due programmi non supportano i canali con l'h264 (a meno di smanettamente che io non conosco allo stato attuale).
Forza, che ne vale la pena.
comprato e installato decoder hantarex aries 1000h dopo qualche traversia. ( il telecomando non funzionava.... quindi prontamente sostituito).
che dire...... FUNZIONA!!! ricevo rai hd perfettamente e mi appresto a vedere Francia - Romania in attesa di Italia Olanda. Il calcio in SD non si può proprio guardare.............. Soprattutto se si è già visto una sola volta in HD.
non ho ancora studiato il libretto di istruzioni tanto ero preso dalla foga. lo farò più tardi e poi vi aggiorno.
(non vedo i canali svizzeri, cosa che pensavo si potesse fare)
Volevo fare una domanda semplice.Vedendo le partite in 16/9 è normale che si debba perdere una buona parte dello schermo in alto e in basso?
Se il tv è 16/9 per quale motivo non si vede a tutto schermo?
Grazie e Saluti.
@ KLU:
Confermo la codifica. Confermo il Pirelli, quello nero con la scritta Alice in rosso sul dorso in alto (uscita HDMI).
In questo momento Francia - Romania.
Come direbbe un coatto romano come Verdone... "da paura".:eek:
Ciao. Michele
Ho provato anche il decoder CoreAVC.
Sul mio sistema però devo passare al renderer Video WMR9, perchè l'EVR di Vista non funziona bene con CoreAVC.
Anche così comunque, non c'è match con Arcsoft o Cyberlink con attivata l'accelerazione DXVA2, se non fosse per gli sfarfallamenti ogni 15/30 secondi SOLO sul RaiTest HD §(DVB-T).
La differenza si vede ad esempio nei loghi che con Arcsoft sono PERFETTI, mentre con CoreAVC mostrano delle imperfezioni.
Sul portatile invece, sprovvisto di una reale accelerazione hardware, il decoder CoreAVC è il MIGLIORE, con la MINORE occupazione di risorse hardware (50% di CoreAVC VS 60-70% di Cyberlink).
LA mia configurazione ottimale risulta quindi questa:
Lettore DVB: DVBViewer 3.9.4.0
Decoder Video: Cyberlink 7
Decoder Video H264: Arcsoft
Decoder Audio: Cyberlink 7
Renderer Video: EVR
Processore CoreDuo6600Quad
RAM: 4 GB
SV: nVidia 9600 GT - 512 MB GDDR3
SO: Vista Premium 32bit SP1
:D
1 tempo francia-romania qualità eccezionale..peccato per la partita a dir poco soporifera.
confermo francia-romania
qualita altissima
Brava rai ci hai sorpreso
Una rapidissima intuizione-ipotesi sulle immagini.
Nei campi lunghi, vedo il tutto come afflitto da un effetto barilotto, che allarga l'immagine ai quattro lati. Un grandangolo accentuato...
Che sia quello che mi fa venire il mal di testa?
Michele