@cristiano75
lo guardo da un paio di metri (+o-)
@frank_mackey
ho collegato via scart... nel dvb non mi pare ci sia nulla di impostabile.. devo far qualcosa sullo schermo??
CIAO!
Visualizzazione Stampabile
@cristiano75
lo guardo da un paio di metri (+o-)
@frank_mackey
ho collegato via scart... nel dvb non mi pare ci sia nulla di impostabile.. devo far qualcosa sullo schermo??
CIAO!
Se sei in RGB non puoi fare altro. Evidentemente il tuo ricevitore non ha una buona uscita video.Citazione:
Originariamente scritto da marzir
Anche il mio fa Toc, che non sia un problema della scocca? magari sta cedendo:D :D
Scherzi a parte, credo che sia dovuta alla leggera dilatazione del metalli di cui è comporta la scocca nella parte posteriore, a me quel lavoro li lo fa di brutto sul piano cottura della cucina..:)
Ragazzi secondo voi c'è qualche differenza se collego il dvd-recorder a una delle 2 prese HDMI o c'è differenza?
Io l'ho collegata alla HDMI 1 ma sul libretto mi sembra che sia indicata l'HDMI2...c'è qualche differenza particolare o sono esattamente uguali le 2 entrate?
Posso quindi collegarlo a una delle due senza distinzioni ?
Io ho il 50" serie PX70
@Mao
Sono identiche. ;)
@mao
certo che se sto ronzio non lo senti guardandolo normalmente... che te importa?
Mio suoceo ha preso un LG 42pc55.. quello sì che ronza!
Ragazzi lo so che questa che sto per farvi è una domanda fuori luogo...
Siccome non noto sostanziali differenze con l'up-scaling del dvd recorder panasonic a 1080p e a 720p dato che si migliora un po la nitidezza ma aumentano gli artefatti video...infatti su trasmissioni col DTT sembra che l'immagine sia composta da tante fettine verticali unite tra di loro cosa che in scart RGB non noto...
Secondo voi è possibile che l'up-scaling interno del dvd faccia questi scerzi su film non HD?
Lo si nota molto meno su film in DVD recenti dove penso la compressione video sia migliore.
Giusto...tutto questo è normale?
Ho provato a cambiare cavo e a collegare anche un Ups ma il risultato non cambia. Il ronzio rimane ed è molto fastidioso.
Domani mattina provo a chiamare l'assistenza.
In questi casi vengono anche a domicilio a verificare il problema ?
Grazie
Ho fatto qualche test abilitando il deepcolor sulla ps3 (lo chiama RGB gamma completa HDMI) e la differenza si vede già dalla dashboard con sfumature molto più morbide.
Ciao Ragazzi vorrei un consiglio riguardo il mio prossimo acquisto...
Vorrei prendermi la PS3 e collegarla al mio TV al Plasma 50PX70 ma ho paura di notare questi micro scatti che si parla spesso e che dipendano dai 24p che non supporta tale TV...il discorso vale anche per la visione dei dvd normali o è lo stesso...sono solo i blue-ray che sono a 24p ?
I DVD standard sono in PAL (576i 50Hz), e quindi non hanno questo "problema".
Comunque esiste questo thread molto dettagliato sui 24fps.
Cerca lì maggiori informazioni.
E gli HD-DVD ? Sono anche quelli in 24p ?
Come posso fare a limitare gli scatti sul mio TV ?
presumo anche gli hd dvd...
comunque non è detto che tu riesca a vederli i microscatti, è soggettivo...pensa solo a goderti il film e vedrai che non te ne accorgerai.
Gli HD-DVD e i BD sono 24p.
@frank
se ti sente Andrea Manuti..... (hai visto cosa ha scritto sull'HDMI 1.3 sull'ultimo numero di Digital Video HT???!!!)
@Mao
Non ti fare...ehm...p.m. :)
I BD della ps3 si vedono magnificamente e non è assolutamente detto che tu veda 'sti famigerati microscatti.
@Naponappy
No, leggo solo forum. :) Che dice il tipo?
Cmq ho appurato che la differenza c'è e si vede, almeno con immagini statiche. In movimento non ho l'occhio così critico da notare differenze evidenti.