siete così gentili da spiegarmi una cosa?quando passo ad HDMI, sul display dellla tv mi appare la scritta: 1920x1080i@50HZ.cosa sarebbe questo 50Hz?
grazie mille. ;)
Visualizzazione Stampabile
siete così gentili da spiegarmi una cosa?quando passo ad HDMI, sul display dellla tv mi appare la scritta: 1920x1080i@50HZ.cosa sarebbe questo 50Hz?
grazie mille. ;)
E' la frequenza di aggiornamento del segnale video.Citazione:
Originariamente scritto da agostenay
Nella vecchia divisione Pal/Ntsc c'era il 50Hz per il Pal e il 60Hz per l'Ntsc; ora nel dominio HD non esiste piu' la differenziazione fra gli spazi colori Pal/Ntsc ma è rimasta la differenziazione fra 50Hz/60Hz
[CUT] Rimosso quote integrale ed inutile
grazie mille!!! :ave:
Collegato decoder Sky HD via scart>>>Cinematec plus >>>component>>>Planar...
C'è un miglioramento evidente per la granulosità, che praticamente scompare del tutto ma lo schermo resta goffamente allargato però "solo" sui canali SD di eurosport / 246 supertennis / 224 ESPN / 213 eurosport news / 212 eurosport 2 / 211.
Tutto OK sui canali SKY cinema SD e gli altri da 111 fino al 200 che si vedono bene >= decoder normale.
Suppongo sia un problema del transponder del gruppo "Eurosport & C.":(
Buona visione
in generale a detta di molti e per esperienza personale i canali cinema si vedono meglio sia in sd che hd (migliore bitrate) mentre i peggiori sono forse quelli sd per i cartoni animati. Insomma non è solo un problema legato al decoder ma anche ai programmi e ai canali.
ciao
qual'è la differenza tra il pace 820 e 830?
vorrei sapere quanto costa esattamente questo decoder, visto che io ne ho già uno normale con sky...grazie:D
nessuno mi può illuminare? Son riuscito a programmare correttamente un vecchio telecomando SKY SD, per farlo funzionare sul box SKY HD, ed inoltre sempre con quel vechcio telecomando son riuscito a programmare la tv in modo che quando schiacchio il tasto sky (o un tasto dei menu) la tv vada subito sull'ingresso hdmi1 (ovvero quello su cui ho sky)
Il problema è che sul telecomando incluso nel decoder sky hd questa cosa non la posso fare...
Per ora userò il telecomando vecchio (quello di sky sd) ma è molto rovinato, quindi se qualcuno trova il modo di fare la stessa cosa che ho fatto con quello sd mi faccia un fischio.
Ps: per tutti gli interessati:
Far funzionare un telecomando sd su skybox hd:
1) schiacciare il tasto tv
2) tenere premuti OK + "i" fino a che il tasot tv non lampeggia due volte
3) schiacciare il tasto "2"
4) schiacciare OK
Per fare in modo che schiacciando il tasto sky, la tv vada subito sul canale giusto:
0) programmare il telecomando per il propio tv
1) schiacciare TV
2) tenere premuto OK + "help" fino a che il tasto TV lampeggia due volte
3) premere help una volta (non succederà nulla)
4) premere help (non velocemente), fintanto che la tv non sarà "saltata" sul canale in cui avete collegato lo skybox
5) premere OK
6) tenere premuto OK + "verde" (aspettare i 2 lampeggi)
7) premere "help"
8) premere OK
Testato e funzionante su un vecchio telecomando sky 1647
Sul telecomando sky 1632, non funzionano (tenendo premuti OK+"i" o OK+"help", non lampeggia nulla)
Sul telecomando sky (hd) 1649, funziona solo il primo (se invece di premere "2" si preme "1" il comando funzionerà con i vecchi skybox SD)
(tenendo OK+"help" non lampeggia nulla)
qualcuno mi dice come collegare l'830 ad un KRL via hdmi, che vedo nero e non sento nulla?
Grazie
Sapete dirmi se per caso si sente il DD veicolato tramite HDMI o se bisogna passare obbigatoriamente per l'ottico?
Attualmente io passo tramite ottico (hdmi per il video, ottico per l'audio) e dovrei smontare mezza camera per portare l'hdmi al sinto per cui non posso fare test.
Magari con gli ultimi firmware ha risolto la limitazione.....
Il DD passa solo da ottico del decoder di sky.Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Che "sòla" sto Sky HD!!!
Il collegamento con la scart via RGB va bene, ma quando passo all'ingresso HDMI a volte il pannello resta nero, a volte il krl mi ritorna il messaggio "E' stato ricevuto un segnale video non compatibile", a volte compare l'immagine a 1080i senz'audio per pochi secondi, poi torno sulla scart e mi compare "Autenticazione fallita" ...
... i 49 euro peggio spesi dell'anno!
Se vi viene in mente qualcosa sarò felice di provare i vostri consigli
Se non l'hai fatto aggiorna il firmware sia del tv che del decoder.
il decoder come si aggiorna? mi deve arrivare tra poco :)
Quello del decoder è aggiornatissimo.
Fw del KRL non ne sono mai stati rilasciati da Pioneer, ma nessuno dei possessori di questo pannello pare abbia avuto tutti questi problemi di cui soffro, percui ne deduco che ci siano da prendere degli accorgimenti che a me sfuggono.