Visualizzazione Stampabile
-
Secondo te, se Zoyd (che non è un fesso) pubblica uno SS ottenuto con i1D3 + Jeti su un pannello LG 2017 può essere mai che il risultato allontani dal riferimento rispetto ad una i1D3 che legge in RAW?
Non pensi che un test così semplice lo abbia fatto lui prima?
-
L'avrà fatto sulla sua sonda .... se noi lo validiamo sulle nostre ci vedo un valore aggiunto
-
Chissà quante i1D3 gli passano fra le mani a Zoyd ... ma la differenza sostanziale è che lui ha la possibilità di fare il confronto con uno spettro reference. E tu?
-
Giusto per avere consapevolezza della difficoltà di poter definire (figuriamoci "validare") più o meno attendibile una lettura, ti porto un esempio.
Immagina di avere con te una Jeti Specbos e una i1D3 profilata sul tuo TV con la stessa Jeti.
Prima esegui una lettura di pattern WRGBCMY Sat100%- Stim100 con Jeti.
Poi esegui più letture degli stessi pattern con i1D3 suddetta. Che scarti ti aspetti? Molto piccoli?
Bene, sappi che troverai in media scarti dell'ordine di 0.5 su Avg dE2000 e di 1 su Max dE2000.
E stiamo parlando di i1D3 profilata con spettro Reference sul tuo TV.
Insomma ... tocca accontentarsi. E' sempre un compromesso, non dimentichiamolo.
-
Che ci si debba accontentarsi sono d'accordo: le caratteristiche della ID1pro non sono certe quelle di uno strumento professionale.
Piccoli o grandi gli scarti, essi vanno accordato alla precisione dello strumento. Interessante quanto hai verificato, dà una indicazione di quanto, pur con una sonda correttamente calibrata, la relativa calibrazione del tv possa essere imprecisa.
Comunque, per l'interesse di tutti, io ho creato un sintesi delle mie misure, usando come criteri quelli indicati da f_carone:
https://s5.postimg.org/x8u6hl8dj/Zoy...lated_work.jpghttps://s5.postimg.org/x8u6hl8dj/Zoy...lated_work.jpg
Viene indicata la distanza dal riferimento (o almeno da quello che a me risulta il riferimento - mia sonda profilata a 110 Nits) tra la mia sonda senza correzione e sempre tra riferimento e la mia sonda con correzione Zoyd. Il tutto sul mio B6 a 140 Nits di luminanza.
75 A indica che la lettura di primari è stata fatta al 75% di Ampiezza (ca 70 Nits) e 100% saturazione, 75 S invece luminanza al 100% e saturazione al 75%. Un secondo confronto è stato fatto (75 S(2)) rispetto ad un lettura caratterizzata da una differenza nella luminosità di ca 1.5% e con delta xy molto contenuti (<< 0.001).
Quello che noto è che con la mia sonda (profilata a 110 Nits), la correzione Zoyd avrebbe migliorato la situazione della cromaticità a 70 Nits (caso 75A), e tutto sommato non l'avrebbe inficiata con lettura al 100%.
Per quello che riguarda le differenze di luminanza, mi sembra che le caratteristiche della sonda (+-1% a 100 Nits) e le derive del pannello non permettano di evidenziare alcunché di conclusivo.
-
Ciao, x calibrare un po il mio sistema.. ho scaricato da questo link il file iso AVHCD e dovrei masterizzarlo su un DVD ..tramite il mio pc e il software Nero 8 che andro ad istallare.
http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
Purtroppo ho scelto la versione AVHCD perche non ho un masterizzatore Blu Ray.
Prima di masterizzare il disco volevo chiedere quale tipo di disco devo selezionare in Nero e se devo impostare qualcosa prima di masterizzare.
Ho in casa un solo DVD vuoto..vorrei prenderci al primo colpo!!!
Faccio questo per calibrare la catena Sony X-800 / Denon x3300w / JVC X35.
Grazie se mi date 2 dritte.
-
E' una immagine in formato AVCHD (DVD), scegliere "Masterizza Immagine", selezionare il file "AVCHD-2d.iso" ed impostare DVD.
-
Io con una set differente (GCd), comunque ho seguito la raccomandazione di usare imgburn, che peraltro è un free share. è Andato al primo colpo. Ovviamente il tuo BR deve supportare il formato AVCHD, ma credo sia quasi universale.
-
Ciao,
ho approfittato di un'offerta ed ho comprato la sonda, ora dopo aver preso confidenza soprattutto nelle prime fasi della calibrazione,
avrei bisogno del foglio di calcolo per il CMS , in prima pagina il link non funge, qualcuno puo' aiutarmi?
-
Non serve più, i target ora sono gestiti direttamente da HCFR.
-
-
Salve, sarebbe possibile ripristinare le immagini della guida? A breve ricevero il colorimetro ma senza dei riferimenti visivi sarà difficilissimo :(
-
Io ho seguito il cammino indicato in prima pagina ..... A parte che nel frattempo HCFR è evoluto (quindi anche le immagini postate non sono affidabili al 100), comunque ho trovato le indicazioni testuali sufficienti per indirizzarmi e fare il lavoro. Basta prendere un po' di confidenza con il programma è si capisce di cosa si tratta. E poi, a fronte di dubbi, qui trovi sempre qualcuno disposto a darti una mano;)
-
Si infatti mi è arrivata la 1displaypro ed hcfr è un po diverso rispetto a quanto descritto in prima pagina. Ok mi darò da fare con le prime letture e vi farò sapere
Thx
-
Mi aiutate ad interpretare questi grafici? E qualche dritta su cosa e dove migliorare?
https://1fichier.com/?6rnt79nf96
Grazie mille
P.s.= posso continuare a scrivere qui o meglio aprire un thread dedicato?