Qualcuno mi sa dire qualcosa su questo lettore?
Lo vorrei sostituire alla PS3, ma se non c'è un salto di qualità che valga 100€ non so se mi conviene....
Visualizzazione Stampabile
a parte gli scherzi, lo sto vendendo perchè devo passare x forza a un lettore con due uscite hdmi... tornando seri, il bd390 ha uscite 7.1 non solo 5.1...
guarda
http://avforum.no/avnytt/data/16/366...90_3-large.jpg
per il resto il lettore è uno di quelli multimediali, quindi hai youtube, wifi,1giga, legge varie partizioni, mkv, cartelle video e altri file.. la qualita è un poco meglio della ps3 come video, io avevo tutti e due e i film li preferivo sul mio bd390 all' epoca. ora non ho piu la ps3.
Mi sa che aspetterò allora e prenderò qualche modello più avanzato, perché spendere per poi avere una qualità poco migliore non mi piace.
Grazie :)
EDIT. Pensavo ti riferissi al Sony 390, scusate la svista ;)
Se qualcuno lo possiede per favore posti qualche commento nella lettura dei Bluray
L'ho comprato il s790 perchè mi serviva appunto un lettore con doppia uscita senza spendere troppo se no ci rimettevo perchè è il solo motivo per cui cambio... mi arriva domani\dopodomani.
se vieni nel topic poco piu in basso se ne sta parlando molto nelle utilme due settimane.
Pero non ha quello che cerchi, le uscite 5.1 non le ha
Io esco tutto in digitale, non mi servono le analogiche 5.1, dove l'ho scritto che lo correggo subito?
No scusami sono io che ti ho confuso con lukaka... ero convinto che stavo proseguendo la discussione con lui, per quello avevo citato il bd390
Ah ecco, pensavo di aver scritto che mi servivano le analogiche senza neanche ricordarmi :)
raga secondo voi tra il panasonic 320 e il sony 790 qual'è il migliore sotto l'aspetto audio-video per quanto riguarda la visione di film in blu ray intendo; non mi interessa la visione di divx e quant'altro, vedo solo supporti fisici in alta definizione, quindi anche l'aupscaling mi interessa poco....
Ho letto tutte le discussioni dei 2 lettori e mi sembra che il sony sia più elogiato...che ne dite?
Devo sostituire la mia ps3 e passare ad un lettore dedicato, quindi vorrei fare un buon upgrade.....
ciao,
diciamo che il rivale del 790 sarebbe il Panasonic DMP-BDT500.
Però da quello che si legge in giro, il 790, rispetto al 320, offre delle piccole migliorie nel reparto video e 3D, dovute anche alle sue regolazioni.
Il prezzo poi è anche simile ora come ora, io prenderei il Sony visto che è anche un prodotto più recente.
ciao
mentre il panasonic 500 è superiore al sony 790?
il 500 ha le uscite 5.1 analogiche.
Per me si equivalgono, e poi dipende cosa serve al fruitore finale.
Come la vedo io: il 709 supporta i SACD, ma non ha uscite analogiche multicanale, il 500 non legge SACD ma ha uscite analogiche multicanale.
E aggiungo,
il Panasonic costa 120-150 euro in più del Sony 790, quindi tenendo in considerazione questo parametro ( visto che i lettori si equivalgono ), vice il Sony.
Per me il Sony resta il best-buy.
ciao
La sezione audio analogica del pana 500 sembra nettamente superiore a quella del sony 790. Se lo si usa anche come lettore CD direi che i 150 Euro (sulla carta e stando alle recensioni) in più li vale tutti. Come "mero" lettore DVD-BR no.
Ma perché collegando il lettore per la parte audio con l'analogico si hanno risultati migliori? Ma mandando il cavo hdmi al sinto non si ha il top? Io ho sempre saputo che il collegamento con hdmi fosse il migliore.....
No, in realtà dipende dal DAC e dallo stadio di uscita analogico e più in generale l'intera sezione anaologica. Secondo me nella fascia economica conviene andare sul digitale, mentre su prodotti pensati per l'uso in analogico come il T500 il discorso cambia.
Quindi il collegamento analogico del panasonic 500 risulta superiore al collegamento in digitale del Sony 790