Visualizzazione Stampabile
-
Mah.. la stessa cosa la puoi fare sui preferiti, e non si cancella se si reinizializzano i canali (ovviamente devi intervenire su quelli che non trova più, io per esempio sui canali RAI sono dovuto intervenire manualmente). Stessa cosa su LG, su cui non ho dovuto fare neanche la reinizializzazione dei canali (ma sono su regioni diverse), solo dirgli dove trovare RAI5
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Mah.. la stessa cosa la puoi fare sui preferiti, e non si cancella se si reinizializzano i canali (ovviamente devi intervenire su quelli che non trova più, io per esempio sui canali RAI sono dovuto intervenire manualmente). Stessa cosa su LG, su cui non ho dovuto fare neanche la reinizializzazione dei canali (ma sono su regioni diverse), solo dirgl..........[CUT]
perdonami, potresti cortesemente dirmi qual è la procedura che fai? Quella che faccio io mi cancella tutte le liste...
-
Ho fatto semplicemente la sintonizzatore automatica dei canali e i preferiti sono rimasti lì (contrariamente al Sony che me li cancella). Poi ho dovuto aggiustare alcuni che non riconosceva più (se non ricordo male in particolare i rai)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Ho fatto semplicemente la sintonizzatore automatica dei canali e i preferiti sono rimasti lì (contrariamente al Sony che me li cancella). Poi ho dovuto aggiustare alcuni che non riconosceva più (se non ricordo male in particolare i rai)
non capisco come sia possibile..sul mio GZ 1000 se faccio la sintonizzazione automatica me li azzera tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
populus
Io sul GZ1000 modifico direttamente la lista dei canali in impostazioni - menù sintonia DVB S oppure T ( digitale terrestre o satellite) - editor elenco canali - tutti i canali DVB S o T, modifico la numerazione dei canali a mio piacimento tramite tasto verde (muovi), alla fine chiede di salvare ed esco, stop.
Esattamente. In questo modo, aggiornando non sovrascrive.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
Esattamente. In questo modo, aggiornando non sovrascrive.
se non erro, questa procedura serve per ordinare i canali una volta fatta la sintonizzazione...o sbaglio?
-
-
È una procedura che non uso mai ma mi riesce difficile comprendere se alteri gli lcn come possa il TV ricordare quello che hai fatto se rifai la sintonizzazione ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
È una procedura che non uso mai ma mi riesce difficile comprendere se alteri gli lcn come possa il TV ricordare quello che hai fatto se rifai la sintonizzazione ....
..esatto....
-
Buongiorno ragazzi, sapete dirmi che versione o quale particolare modulo debbono avere le cuffie bluetooth per collegarsi IN AUTOMATICO al TV quando le accendo? lo domando perchè ho 2 cuffie SONY, una a padiglione che NON si connette automaticamente, ed una invece in-ear che si connette appena le accendo. Grazie
-
Normalmente dipende da quali altri dispositivi hai associato alle cuffie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Normalmente dipende da quali altri dispositivi hai associato alle cuffie...
in che senso scusa? Io e ho abbinate entrambe sia allo smartphone che al TV, ma una mi si collega automaticamente al TV, l'altra invece devo farlo io tramite menu'
-
Se la cuffia è abbinata al telefono non si abbina di solito in automatico al tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Se la cuffia è abbinata al telefono non si abbina di solito in automatico al tv
ma allora come mai una lo fa e l'altra no? Eppure, ripeto, sono entrambe abbinate sia allo smartphone che al TV...mi viene pensato ci sia qualcos'altro: la cuffia a padiglione è cheap della SONY, pagata sui 30 €, mentre la in-ear è sempre SONY ma le pagai tipo 80 euro..
-
Non ho le tue cuffie e non posso sapere come si comportino