Ciao a tutti vi chiedo ad oggi quale lettore br é migliore nel comparto video al sony bdp s760? grazie a tutti vi
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti vi chiedo ad oggi quale lettore br é migliore nel comparto video al sony bdp s760? grazie a tutti vi
salve ragazzi avrei la possibilità di acquistare il PIONEER BDP-LX53 ad un prezzo abbastanza vantaggioso, però prima di farlo vorrei avere la certezza che legga almeno mkv, in rete non ho trovato nulla di sicuro, sapete dirmi qualcosa?
Mi andrebbero bene anche mkv a 720p.
Ragazzi per favore datemi un consiglio per un lettore blu-ray 3D fascia 200-250 da abbinare ad un plasma samsung 64d8000..
ho individuato
sony s790
panasonic bdt320
avete altri modelli da consigliare alternativi a questi, magari samsung? che mi dite?
Su quelle cifre dovrebbe essere in voga l' asus 700 anche, che è il piu multimediale e trovi tantissimi commenti sul topic.... sul forum nell' ultima settimana c'è stato un grande fomento per il sony citato da te....
e qualcosa con uscite analogiche 5.1 sotto i 300€ c'è?? perchè dovrei abbinarlo ad un ampli senza decoder hd
Il Philips BDP-7700 ha le multicanale analogiche e costa intorno alle 200 euro...
Le uscite multicanale sono una rarità anche nella fascia media... Non credo ci sia molto tra cui scegliere. A memoria mi pare che il Philips sia l'unico.
Salendo ancora un po' mi pare che ce le abbia lo Yamaha BD-A1010... Però ci vogliono 400 e passa euro...
Oppure il Panasonic T500, che dovrebbe costare meno... Ma devi verificare.
Le caratteristiche sono buone ma non ho letto nessuna recensione...
Come lettore BD funzionerò sicuramente in modo egregio, e se non ricordo male al lancio parlavano di un progetto fatto per accontentare i più esigenti anche nel comparto audio, quindi i presupposti sono buoni. E poi non è che tu abbia molta scleta :p
Se no c'è il bd390 :sofico:
Salve scusate perche probabilmente sbaglierò sezione (se potete gentilmente indicarmela XD ):
ecco il mio problema :
Ho acquistato un lettore blu ray samsung bd-d6900 ; ho provato a registrare un programma su HDD esterno
e sul lettore stesso va benissimo .
La mia domanda è : come si fa a trasportare il video registrato nel Pc ?
Perche se collego l'HDD al pc non rilevandolo mi obbliga a formattarlo .
Grazie e scusate se ho sbagliato topic ;)
Salve, volevo acquistare il lettore Philips 3280, ho visto che non ha l'uscita audio ottica, ha l'uscita coaxial e l'uscita audio con due attacchi, io ho un ampli Yamaha 550 che non ha l'entrata Hdmi, come lo devo collegare per sentire l'audio in Dts? Con il coaxial? Ci vuole un cavo specifico? grazie per l'aiuto