Visualizzazione Stampabile
-
Mia opinione samsung ; i miniled e le oltre 500 zone di local dimming fanno la differenza.
Di meglio solo oled.
Ma devi andare di 48 e o trovi il base gamma LG 48A1 ( meno luminoso degli altr in HDR e 60Hz di pannello) o aumenti un po', mi pare ci sia il 55C1 in offerta da mediaworld a 1100. Prova a googlare LG 55C1 prezzi.
Forse potresti trovare anche i modeeli dell'anno scorso tipo 55CX in offerta vedi tu.
-
Ciao Angelo M.
Ho seguito il tuo consiglio e ho prenotato il 50NANO886PB da euronics.
però mi hanno richiamato dicendo che è disponbile solo una versione calibrata da loro al costo di 60 euro in aggiunta. Dici che ne vale la pena?
Pensavo che la calibrazione fosse utile per tv di un certo livello in su..
-
e tu chiama l'assoconsumatori, perche' non mi sembra una cosa normale... o e' la versione che hanno in negozio e ti stanno prendendo in giro... oppure ti stanno cmq prendendo in giro dato che vogliono soldi in piu'...
tieni presente che a me l'online nella zona di milano non ha disponibilita' del nano, ma stranamente solo se lo consegnano loro con 50€ in piu'....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniele_R
Pensavo che la calibrazione fosse utile per tv di un certo livello in su..
La calibrazione è utile su tutti i TV. Però, non tutte le calibrazioni sono fatte a regola d'arte. Dipende dall'attrezzatura utilizzata e dall'esperienza dell'operatore. Senza voler mettere in dubbio le capacità dei dipendenti euronics in ambito calibrazione e tenendo conto che parliamo di un servizio che NON hai richiesto, faccio alcune considerazioni:
- su TV nuovi la calibrazione lascia il tempo che trova, in quanto dopo un certo numero di ore il TV tende ad assestarsi modificando i valori colorimetrici. In poche parole, la calibrazione va a farsi friggere dopo 100/200 ore di utilizzo;
- se, consci di quanto sopra, hanno rodato il TV prima di calibrarlo, stai comprando un TV usato, al quale andrebbe quantomeno decurtata l'IVA.
-
Ho trovato un LG 55CX6LA a 839€ e un LG 55C16LA a 999€
Secondo voi vale la pena spendere di più per prendere il C1 invece del CX?
Il problema di Burn in è già stato risolto nella versione CX?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clipeus
e tu chiama l'assoconsumatori, perche' non mi sembra una cosa normale... o e' la versione che hanno in negozio e ti stanno prendendo in giro... oppure ti stanno cmq prendendo in giro dato che vogliono soldi in piu'...
tieni presente che a me l'online nella zona di milano non ha disponibilita' del nano, ma stranamente solo se lo consegnano loro con..........[CUT]
Si in effetti è piuttosto strano. Lo avevo notato anche io, disponibile con spedizione a casa a pagamento.
Io volevo fare ritiro in negozio per usufuire dei bonus e non pagare un inutile costo di spedizione.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
La calibrazione è utile su tutti i TV. Però, non tutte le calibrazioni sono fatte a regola d'arte. Dipende dall'attrezzatura utilizzata e dall'esperienza dell'operatore. Senza voler mettere in dubbio le capacità dei dipendenti euronics in ambito calibrazione e tenendo conto che parliamo di un servizio che NON hai richiesto, faccio alcune consideraz..........[CUT]
Ma, se ho capito bene, pare sia una calibrazione fatta da euronics stesso, non dai dipendenti presenti in negozio, perché a quanto pare il prodotto è imballato.
L'alternativa è il tv in esposizione (che non comprerei mai..). anzi dite che c'è il rischio che provino a darmi il tv in esposizione o cmq un tv "aperto"?:confused:
-
Io l'ho acquistato settimana scorsa per i miei da Euronics a 699 compreso bonus, 100€ in più del prezzo online. Ma nessuno mi ha detto o richiesto soldi extra per la calibrazione. Attenzione perché tutti gli Euronics hanno gli stessi prodotti ma non le stesse filosofie, infatti il sito non corrisponde mai al negozio perché da quello che ho capito è il negozio X che fa parte del gruppo di acquisto Euronics. Un po' come le concessionarie di auto. Trovo assurdo che LG fornisca televisori precalibrati per Euronics o altri gruppi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
Io l'ho acquistato settimana scorsa per i miei da Euronics a 699 compreso bonus, 100€ in più del prezzo online. Ma nessuno mi ha detto o richiesto soldi extra per la calibrazione. Attenzione perché tutti gli Euronics hanno gli stessi prodotti ma non le stesse filosofie, infatti il sito non corrisponde mai al negozio perché da quello che ho capito è..........[CUT]
Avevo notato anche quello nelle scorse promozioni, cioè che online costa 699 e nei negozi 799.
In questa invece online con ritiro viene confermato il costo di 699. quindi non capisco.
-
Sei fortunato che ti fanno fare il ritiro, da me era impossibile avere il.ritiro ed il bonus TV quindi alla fine cambiava nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
David984
H
Secondo voi vale la pena spendere di più per prendere il C1 invece del CX?
?
Sono praticamente uguali; C1 è stato ottimizzato per il gioco e dovrebbe avere delle caratteristiche migliori ma. io non gioco e pertanto mi fermo qui.
Il problema del burn in è lo stesso per entrambi e cioè minimo. Mi par di ricordare che hanno migliorato questo aspetto con il nuovo pannello Evo che monta il G1 ma magari attendi correzioni da chi ne sa di piu'.
In sintesi se il tuo budget è vincolato prendi il CX e magari ti fai un estensione di garanzia con la differenza .
-
Ciao a tutti sono nuovo..chiedo un consiglio:
a Novembre vorrei cambiare la mia tv Sony del 2008..pensavo a un oled A80j o Pana jz1500 da 55 pollici..poi mi e' venuto un dubbio,avendo una distamxa di circa 2,80 ho iniziato a pensare a un 65 pollici...
avendo un budget massimo di 1500 Euro:cry: ho addocchiato il Led Sony x90j da 65 pollici...so che oled e' un altro mondo,ma credo che anche un led nuovo mi farebbe fare un bel salto...
Non ne esco da questo dubbio..come uso con il led sarei piu' tranquillo inquanto io lo utilizzerei la sera per film e PS5,ma di giorno sarebbe nelle mani di mia moglie per tv generalista...grazie a chi mi vorra'aiutare.
Un ultima considerazione o Sony o Panasonic..ogni uno ha le proprie fisse..grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NEC
Mia opinione samsung ; i miniled e le oltre 500 zone di local dimming fanno la differenza.
Di meglio solo oled....[CUT]
Dopo aver considerato un sony a80j o a90j anche io sono tornato a valutare un samsung qn90a o qn95a, per il fatto che non guardo mai la tv al buio e che per il 50% del tempo guardo canali con loghi (tutti i canali di documentari di sky, tutti i canali cinema di sky, canali rai e mediaset) e il timore dello "stampaggio" non riesco a togliermelo. Per il restante 50% guardo Netflix e amazon prime e lì non dovrebbero esserci problemi.
Il dubbio che mi è venuto è che come standard HDR samsung non supporta il Dolby Vision, secondo voi è una carenza importante? L'HDR10+ di samsung si può dire che sia praticamente accantonato da tutti.
Vale la pena prendere un samsung QN95A per la qualità del pannello superiore, o un X90J o X95J per il supporto al Dolby Vision?
Grazie mille!
-
Io uno di questi due X90J o X95J per il supporto al Dolby Vision
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfranco09
budget massimo di 1500
LG OLED65C11LB, lo trovi tra i 1.400 e i 1.500€. E' un prodotto per il mercato Ungherese ma è IDENTICO ai 65C14/15/16 venduti dai negozi italiani. Gli LCD non li considererei.
-
Grazie del suggerimento adesso cerco qualche rivenditore e valuto...quindi niente led..vado di oled anche se ho un po' di timore di bruciarlo con i loghi della tv generalista...In ogni caso quindi e' meglio un 65 ...