Non sono d'accordo e do ragione a Rudy con il Planar. Sky hd non raggiungera', ovviamente, il livello di un bluray, ma io con un vpr JVC e un processore video godo alla grande...Citazione:
Originariamente scritto da estinto
Visualizzazione Stampabile
Non sono d'accordo e do ragione a Rudy con il Planar. Sky hd non raggiungera', ovviamente, il livello di un bluray, ma io con un vpr JVC e un processore video godo alla grande...Citazione:
Originariamente scritto da estinto
"vpr JVC e un processore video"
azz...hai detto tutto! ;)
By
Se è per questo anch'io godo quando passano materiale buono. ;)Citazione:
Originariamente scritto da accaeffe
Qualche news sul fatto che gl'ultimi decoder 830 scaldano come un termos?
E se ci mettiamo un dissipatore sotto...due buchi li si trovano....;)
BY
Quindi anche con un vpr partite, documentari e qualche film trasmessi da sky hd si possono vedere senza scandalizzarsi piu' di tanto...;)Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Con processore o no. Anche perche' all'inizio avevo solo il vpr e il materiale 1080i il JVC lo digeriva bene anche da solo...
Anche il mio scalda, anche da spento. Tra lui, la ps3 e il plasma............Citazione:
Originariamente scritto da estinto
Staccagli l'alimentazione...anche da spento è come fosse acceso... consuma comunque un bel pò di corrente. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alexigno
anche io con il mio 50"...detto in maniera bonaria e scherzosa i possessori di vpr hanno un po' rotto....capirai godono con tre cosucce in hd e debono vomitare su tutto il resto (belli i dvd su vpr...belli i segnali sd su vpr....)senza parlare dei segnali upscalati di sky....Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
il tutto con stanza oscurata e buio pesto...mah
tornando I.T.volevo dire a tutti quelli che pensano di prendere un ripetitore di segnale e che hanno letto in rete di problemi di estensione telecomando ...beh con decoder pace hd 820 zero problemi sia di ricezione che di telecomando (ripetitore meliconi)
cmq sto decoder è fatto davvero male, anche da spento la temperatura resta altissima già ne ho bruciato uno l'altro giorno.. ho trovato l'alimentatore che lampeggiava rosso e il decoder si era spento totalmente.. dico ci vuole cosi tanto a fare delle periferiche da spenti non debbano assorbire corrente ? ieri da spento era talmente caldo che non si accendeva.. ho dovuto staccarlo dalla presa aspettare 10 min e riattaccarlo -_-' , ed è messo orizzontale senza nulla sopra ben areato..
Scusate l'intrusione nella discussiome ma volevo sapere se qualcuno sapeva rispondermi!?!?!
Da circa un mese con il decoder skyhd, quando questo è spento ed ovviamente collegato in hdmi, non vedo più la schermata blu ma bensì nera. Questo accade in due skyhd in mio possesso mentre con un MyskyHD tutto è rimasto come prima: schermata blu con decoder spento.
Ciò mi sembra essere avvenuto in concomitanza di un aggiornamento software.
Volevo dei riscontri. Grazie!
ciao a tutti, non so se è già capitato a qualcuno ma spero vogliata darmi una mano. Io ho collegato il decoder Pace DS830NS all'ingresso hdmi del mio ampli A/V. L'uscita hdmi dell'ampli è collegata ad un videoproiettore Epson TW1000, ma purtroppo sul proiettore non riesco a vedere nulla, se non rari flash di immagini e a volte ad ascoltare l'audio.:mad:
Ho anche effettuato l'aggiornamento del sw sul decoder e non è cambiato nulla, se non che l'avviso di non spegnere per circa 15 min. compare perfettamente sullo schermo del vpr. :confused:
Sull'ampli ho già collegato in hdmi un lettore bluray che funziona perfettamente e anche invertendo lettore e decoder sky, il problema rimane sul decoder.
Ho provato a collegare il decoder direttamente all'ingresso hdmi del vpr e in questo modo funziona perfettamente, ma questa non può essere una soluzione soddisfacente considerando anche che il mio ampli è un Pioneer SC-LX81 che per l'A/V credo sia di buon livello.
Un'altra piccola questione successiva a quella appena illustrata, sarà come utilizzare sempre tramite l'ampli, spero sia possibile, l'audio su cavo ottico, anziche quello su hdmi.
Datemi una mano per favore ;) ;) ;)
ps: tramite l'uscita scart ho collegato il mio vecchio tv crt e lì visualizzo tutti i canali sky correttamente.
E chi ti ha detto che io uso il VPR per vedere DVD e materiale upscalato? :confused: Io lo accendo solo per materiale a 1080. :O E poi le "cosucce" in vera HD sarebbero 3?? :eek: Torniamo IT che è meglio. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da luctul
@Lucio
Quoto rossoner4ever in toto e...prova a fare un confronto diretto VPR Full-hd col tuo plasmetto da 50" poi mi saprai dire...:)
Buona visione
[QUOTE=rudy..prova a fare un confronto diretto VPR Full-hd col tuo plasmetto da 50" poi mi saprai dire...:)
Buona visione[/QUOTE]
per carità il mio plasmetto non può competere assolutamente con un vpr.e senza offesa lo sapevo anche prima che me lo diceste:D (pensa un po'...mo' ho bisogno che mi diciate voi la differenza tra un vpr e un plasma 50").il problema è che spesso si legge vpr...vpr...vpr.sembra che esista solo il vpr.quello che ho detto e che ripeto è che con il vpr godi solo con i bd e con sky hd(beh la sky di questi tempi fiorse meno...).poi per scelta personale non ho mai preso in considerazione il vpr per motivi che non mi sembra il caso di elencare.ma quello che scoccia è leggere sempre quel senso di superiorità(de che?) dei possessori di vpr.d'altronde tu stesso quando parli di plasmetto da 50"....la dice lunga
sarebbe anche meglio però quotare dove dico "in maniera bonaria e scherzosa..."non credi?:DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever