Visualizzazione Stampabile
-
L'oled a quel prezzo sarebbe da prendere ; chiaro se poi vuoi anche il bonus....
Se non hai fretta potresti seguire il consiglio di roob e aspettare i giorni giusti.
Il 55x81j lo lascerei perdere, è un ips e questo sarebbe il meno se hai grandi angli di visone ma sopratutto non è luminoso cme gli altri sony.
Tra x90J e xH9096 il x90j ( modello 2021) dovrebbe avere un miglior contrasto e maggior luminosità.
Poche differenze, se prendi un 55 prendi il piu' recente altrimenti a pari prezzo prenderei il 65XH9096.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xool
Tu hai acquistato online?[CUT]
Io ho comprato il primo gg di bonus, dopo una vacanza passata a studiare e dopo che mi era sfuggita la prima scelta il gg prima (era un samsung) e con il senno di poi sono convinto che sia stato un bene, avrei speso 100€ in più e non avrei avuto il dolby vision...
In quei gg il bonus era solo nei negozi fisici (o meglio ordinavi come ho scritto sopra e ritiravi in negozio).
A gg comprerò un 55 per mia mamma e vedendo i prezzi ad oggi penso farò tutto online.
-
xool per me le alternative che devi valutare sono in ordine di prezzo:
- € 649 Sony 55XH9096 (tolto Bonus TV se hai Euronics in zona non ho messo la spedizione)
- € 899 Sony 55X90J (tolto Bonus TV) - volantino da te citato (io non l'ho visto non ho messo la spedizione)
- € 899 Sony 65XH9096 (tolto Bonus TV se hai Euronics in zona non ho messo la spedizione) (€ 919 spedito con bonus tv da prezzoforte)
- € 999 LG OLED55C11LB (niente Bonus TV)
Se ci sta il 65 in sala e in auto a € 899 andrei come ho fatto io sul 65XH9096;
Se vuoi risparmiare e rimanere sui 55" vai di 55XH9096 che a 650 € hai un televisore ottimo.
L'ultima alternativa è L'OLED, più cara, ma nel budget che ti eri posto.
Valuta anche se guardi al buio o meno.
-
Davide e tutti ciao,
io purtroppo devo prendere per forza un 50 pollici, cosa mi consigliate a parte l'hisense U7?
grazie a tutti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clipeus
Davide e tutti ciao,
io purtroppo devo prendere per forza un 50 pollici, cosa mi consigliate a parte l'hisense U7?
grazie a tutti
Marco
Io di buttare il mobile del soggiorno... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Davide.B
xool per me le alternative che devi valutare sono in ordine di prezzo:
- € 649 Sony 55XH9096 (tolto Bonus TV se hai Euronics in zona non ho messo la spedizione)
- € 899 Sony 55X90J (tolto Bonus TV) - volantino da te citato (io non l'ho visto non ho messo la spedizione)
- € 899 Sony 65XH9096 (tolto Bonus TV se hai Euronics ..........[CUT]
Grazie per la disamina. Oggi mi farò un giro nei vari store ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Davide.B
...Valuta anche se guardi al buio o meno.[CUT]
Non me ne volere Davide ;) ma un OLED ha picchi di luminosità più alti di un xh90. Chiaro che al buio la differenza è molto più evidente anche sui neri.
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
Su prezzi è un'ottima analisi e ovviamente contano parecchio nella scelta
-
Ciao Angelo, mi chiamo Maurizio e sono iscritto da soli due giorni in questo forum e il tuo articolo mi e' piaciuto tantissimo. Premetto che di elettronica e tv capisco molto poco ma siccome sto pensando di comprare una tv nuova, sono qui a chiederti secondo te cosa mi consiglieresti. Io vengo da un Pioneer Kuro 50 pollici e secondo me si vede benissimo pero' vorrei cambiarla con una tv di ultima generazione, mi era stato consigliato un Neo qled ma non saprei veramente quale modello scegliere nella vasta gamma di propste che c'e' su internet . Mi servirebbe un 65 pollici e come spesa massima starei attorno ai 2500/3000 euro. Grazie mille per i tuoi consigli e un saluto a tutti
-
Sono laureato in economia non in alta definizione infatti :-) .
Che l'OLED in oggetto sia superiore in tutto ai Sony LED penso sia chiaro a tutti, il discorso luce era relativo alla visione al buio.
Se la guarda sempre con la luce, non avvertirà una gran differenza, cosa ben più evidente al buio appunto.
Poi come ho scritto o sceglie di risparmiare o deve confrontare pollici / qualità assoluta di visione, ma se sceglie il 65" cade in piedi e vede comunque ottimamente; parlo per esperienza diretta non per recensioni.
Ribadisco che un utilizzatore medio, come me, si gode pienamente anche XH90 (nel mio caso da 65") sia alla luce che al buio.
Aggiungo di più non vedevo male nemmeno con il mio vecchio 55AS740 Panasonic che era un full HD di fascia media, anzi.
Tuttavia noto una bella differenza con il nuovo Sony; sarei curioso di vedere la differenza con un OLED, ma resterà una curiosità.. S
Sicuramente non tornerei ad un 55" , ma purtroppo non potrò nemmeno mai salire perché a dx del TV ho un caminetto da 10K€ e sx una portafinestra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurigatto1212
mi era stato consigliato un Neo qled ma non saprei veramente quale modello scegliere nella vasta gamma di propste che c'e' su internet . Mi servirebbe un 65 pollici e come spesa massima starei attorno ai 2500/3000 euro.. ....[CUT]
roob, NEC scatenatevi LED 65" a 2500/3000 :-) .
Ti daranno consigli migliori altri utenti sui modelli, ma a quella cifra di budget e per quel polliciaggio sicuramente devi scegliere un OLED, non un qLED.
E porti a casa top di gamma se non erro.
-
Ok grazie,sentirei volentieri anche altre opinioni
-
Ho capito, tu preferiresti un oled, a me , da profano, sembrava che l'oled fosse un po' troppo"finto" come tipo di immagine e il qled fosse un po' piu' naturale......ma probabilmente guardandoli all'interno di un iper mercato penso anche che i venditori mettano su un dischettoe facciano vedere meglio il tipo di tv che intendono vendere..... non so.... sono malfidente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Davide.B
roob, NEC scatenatevi LED 65" a 2500/3000 :-) .
:)
Scherzi a parte venendo da un kuro non vedo alternative ad un OLED e con quel budget ti puoi sbizzarrire. La prima volta che sento definire un LCD più naturale....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clipeus
Davide e tutti ciao,
io purtroppo devo prendere per forza un 50 pollici, cosa mi consigliate a parte l'hisense U7?
grazie a tutti
Marco
Io lo stavo valutando per mia mamma in particolare il 50U72QF, che avrei portato a casa a € 360 (compio gli anni agg e avrò ulteriore sconto tra il 5% e il 10% in giro..
Alla fine però ho/ha scelto il 55U8QF a € 500 scarsi spedito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
:)
La prima volta che sento definire un LCD più naturale....
Quoto e basta.