Visualizzazione Stampabile
-
Ci vorrebbe un sintoampli che ha 2 o 3 uscite HDMI e sul quale e' possibile creare delle configurazioni utente mappando un suo specifico ingresso HDMI con una sua specifica uscita HDMI, e collegare quelle 2 o 3 uscite HDMI a 2 o 3 ingressi HDMI del TV.
In pratica il sintoampli e' collegato al TV con 2 o 3 cavi HDMI.
Come ad es. si puo' fare con i sintoampli Denon.
Poi si puo' anche usare il protocollo HDMI CEC per far selezionare automaticamente l'ingresso HDMI del TV da visualizzare.
-
Ragazzi ieri ho fatto una sessione di 8 ore con God of war su PS4 e alla faccia di chi dice che soffrono di ritenzione o stampaggio , nella schermata di gioco c'è in alto una bussola della mappa di gioco (che sarebbe una linea orrizzontali) e vi assicuro che guardando il pannello con attenzione su qualsiasi colore nessuna ritenzione. Sfatiamo il mito che giocando si stampa. A meno che rimanga acceso giornate intere ma anche dopo 8 ore nessuna ritenzione, quindi presumo che una volta spento dopo tutte quelle ore di utilizzo faccia refresh e quindi azzeri qualsiasi forma di ritenzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Ragazzi ieri ho fatto una sessione di 8 ore con God of war su PS4 e alla faccia di chi dice che soffrono di ritenzione o stampaggio , nella schermata di gioco c'è in alto una bussola della mappa di gioco (che sarebbe una linea orrizzontali) e vi assicuro che guardando il pannello con attenzione su qualsiasi colore nessuna ritenzione. Sfatiamo il mi..........[CUT]
8 ore ?? 😲😲😲😲
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
8 ore ?? 😲😲😲😲
Si sì, 8 ore. E le uniche due pause sono state bagno e sigaretta .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Si sì, 8 ore. E le uniche due pause sono state bagno e sigaretta .
Ahahah! Chapeau, gran nerdata! Ma ti capisco, io l'ho finito settimana scorsa (dopo averlo preso al D1.. :asd:) ed è stato un'esperienza meravigliosa!
Però io invece, come avevo detto tempo fa, dopo circa un mesetto avevo già notato della ritenzione che non se ne andava dovuta a pochi minuti di visione quotidiana di Sky Sport (circa 20 ogni mattina) e mi ero spaventato, tant'è che dopo quell'episodio avevo fatto un lavaggio del pannello completo, era andato a posto e da quel momento guardo sempre Sky Sport con lo zoom a 130% attivato, in modo da evitare di visualizzare le bande laterale e sotto con le varie news che sono ipersature di colore e molto contrastate, cioè il peggio del peggio per la buona "salute" del pannello...
-
Comunque se non ho problemi io con 8 ore o comunque lunghe sessioni non credo li possa avere nessuno ...alla fine i rischi rintenzione o stampaggio o li hanno tutti o nessuno. I pannelli sono gli stessi ..
Poi per carità, se uno disattiva la funzione che sposta i pixel allora se la va a cercare proprio :/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Super Nik
Ahahah! Chapeau, gran nerdata! Ma ti capisco, io l'ho finito settimana scorsa (dopo averlo preso al D1.. :asd:) ed è stato un'esperienza meravigliosa!
Però io invece, come avevo detto tempo fa, dopo circa un mesetto avevo già notato della ritenzione che non se ne andava dovuta a pochi minuti di visione quotidiana di Sky Sport (circa 20 ogni mattin..........[CUT]
Azz.. Io sky sport 24 lo tengo a volte anche 2 o 3 ore consecutive 😕😕😕
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Comunque se non ho problemi io con 8 ore o comunque lunghe sessioni non credo li possa avere nessuno ...alla fine i rischi rintenzione o stampaggio o li hanno tutti o nessuno. I pannelli sono gli stessi ..
Poi per carità, se uno disattiva la funzione che sposta i pixel allora se la va a cercare proprio :/
Non sarei così categorico; trattandosi comunque di materiale organico, ritengo plausibile che ogni esemplare possa differire (leggermente) nella sensibilità al problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Non sarei così categorico; trattandosi comunque di materiale organico, ritengo plausibile che ogni esemplare possa differire (leggermente) nella sensibilità al problema.
Io comunque non ho ancora capito se la luminanza logo vada tenuta bassa o alta per ridurre il rischio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Non sarei così categorico; trattandosi comunque di materiale organico, ritengo plausibile che ogni esemplare possa differire (leggermente) nella sensibilità al problema.
Si ma...quanto può variare? Non esiste che un pannello stampi e un altro no. Magari in termini centesimali si, roba che l'occhio umano difficilmente noterà la differenza, però non credo ci possano essere differenze evidenti tra un pannello e l'altro. Almeno io la penso così, può essere che mi sbagli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ministranger
Io comunque non ho ancora capito se la luminanza logo vada tenuta bassa o alta per ridurre il rischio!
Mi sembra rtings consigli bassa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ministranger
Io comunque non ho ancora capito se la luminanza logo vada tenuta bassa o alta per ridurre il rischio!
Su alta, lo dice il manuale nella sezione dove consiglia come evitare la ritenzione.
https://www.lg.com/it/supporto/suppo...lg-OLED55C8PLA
Pagina 15
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MircoT
ho l'impressione che il C8 ormai sia "fondo di magazzino" (in attesa del C9) perchè non arriva mai su amazon, dove l'ho ordinato a buon prezzo a fine dicembre.
qualcuno lo ha ricevuto in questi giorni da amazon? se si, quando l'aveva ordinato?
Su Amazon al momento ha prezzi folli e comunque non spedito da Amazon stessa (che al momento non ce l'ha a catalogo) ma da venditori terzi. Però guardando qui i prezzi sono ancora più bassi di 2 giorni fa... rispetto ad Amazon quasi il 30% di sconto :eek:
Ma il C9 si sa quando arriverà? Non sono sicuro che abbasserà i prezzi del C8 in realtà perché alcuni modelli della serie 7 ancora oggi costano quasi quanto la serie 8 paradossalmente...
Figo è invece la versione W7 a "soli" 3500 euro... E' un TV di nicchia ma la differenza di prezzo col corrispondente W8 è imbarazzante. Secondo voi la qualità rispetto a un C8 è così evidentemente diversa? (tenendo conto la qualità delle nostre sorgenti video tipiche ovviamente)
-
dati i rischi non mi fido a prendere l'aggeggio da rivenditori terzi.
da amazon so che posso restituirlo entro un mese senza nessun problema. da altri non so.
il diritto di recesso c'è sempre, ovviamente, ma non è pratico come quello amazon.
la scorsa settimana anche su amazon il 55 era andato a 1480 (p giù di lì), ma era sempre non disponibile.. volevo disdire l'ordine in corso e rifarlo, ma poi ho pensato che sarei finito alla fine della coda di quelli che lo hanno ordinato e quindi allungare i tempi, quindi ho lasciato l'ordine attuale a 1599.
per il c9 non so quando arriverà. da qualche parte scrivono che sarà disponibile dalla primavera. sul sito lg usa c'è già.
ma poi c'è da vedere a che prezzo arriva. all'inizio mi sa che sarà intonro ai 2000€.
la cosa che non capisco è che il prezzo del venduto direttamente da amazon varia quasi ogni giorno, ma non è mai disponibile.. boh..
se anche fossero batch di acquisto diversi, non si spiega perchè di fatto non consegnino nulla..
ovviamente c'è il b8 e l'e8 disponibili subito.
ma il b8 vorrei evitarlo per l'alfa7, mentre l'e8 mi attira parecchio (amazon lo vende a circa 280€ in più rispetto al c8) ma non sono convinto.
-
Scusate, solo una curiosità: qualcuno di voi ha riscontrato problemi con la porta arc del C8? Comportamenti anomali con l'audio o altro? Ho un problema di segnale Dolby Atmos da Arc tv a Arc cuffie. Le possibili cause potrebbero essere: cavo HDMI che però mi è costato 30 euro e da specifiche supporta il DAtmos. Arc cuffie oppure Arc C8. Con uscita ottica nessun problema con il DAtmos. Solo da Arc.