Visualizzazione Stampabile
-
Fatto centinaia di cicli manuali inutilmente (sì proprio quelli della cancellazione rumore riquadro).
Quando i LED organici sono andati, ovvero non emettono più il colore per la componente emissiva bruciata (WRGB), non c'è più pulizia pannello che tenga.
Tant'è vero che almeno il mio pannello, dopo solo 2 anni, è non solo danneggiato nei 4 angoli da logo o banner vari ma, nella sua interezza, specie al centro, avendo righe verticali ed oscuramenti generali.
Questo lo si può constatare sia con vari video su youtube, oppure funzione colore singolo RGB integrata nel TV e soprattutto, attivando il cursore rosso e spostandosi nei vari punti del pannello. Qui si scoprirà che nei bordi estremi il cursore è perfettamente rosso per poi perdere completamente di saturazione al centro e nei 4 angoli incriminati, con effetto burn-in.
Sto attendendo una nuova tecnologia (miniLED, microLED, altro) perché questa OLED è piena di problemi derivanti dal burn-in.
-
Edit: ne avevamo già discusso
-
Io ho il modello E6 da 55" da febbraio 2017 e lo uso tutti i giorni per vedere esclusivamente la TV, sia in HD che in HDR (forse un 20% del tempo totale per mancanza di contenuti).
Il TV è pilotato quasi esclusivamente dal decoder SkyQ Platinum e non lamento tutti i problemi denunciati da stuki64.
Devo dire che tengo la luminosità sui 120 cd/m2 e il nero spento dal livello 16 in giù, con contrasto a 80.
E' acceso circa 3 ore al giorno nei feriali e 6 nei WE, tutti i santi giorni, tranne circa 8 settimane all'anno, tra ferie e viaggi.
-
Oggi il mio 55e6v si è aggiornato alla versione software 05.60.20.
Qualcuno conosce le novità’?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brama
Io ho il modello E6 da 55" da febbraio 2017 e lo uso tutti i giorni per vedere esclusivamente la TV, sia in HD che in HDR (forse un 20% del tempo totale per mancanza di contenuti).
Il TV è pilotato quasi esclusivamente dal decoder SkyQ Platinum e non lamento tutti i problemi denunciati da stuki64.
Anche io non riscontro alcuno dei problemi segnalati. TV acquistata a marzo 2017.
Citazione:
Originariamente scritto da
Icos1
Oggi il mio 55e6v si è aggiornato alla versione software 05.60.20.
Qualcuno conosce le novità’?
Strano, a me non trova l'aggiornamento. Sono fermo alla versione 05.60.15.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Buongiorno,
torno qui dopo anni per dire che da ieri mi sono accorto che sul mio pannello è apparsa una dead area semi circolare sul bordo inferiore diciamo di 2 file di pixel per 3/4. Strano che sia apparsa li essendo la zona delle bande nere dei film quindi presumibilmente i pixel meno usati. Immagino non ci sia nessuna speranza di risvegliarli?..........[CUT]
Ciao anche me mi e' apparso improvvisamente sul lato superiore a semicerchio una macchia nera non molto grande di 3/4 mm, strana sta cosa possibili soluzioni?
-
La versione 5.60.20 è disponibile sul sito LG e dichiara di aver aggiustato piccoli bug.
-
Buongiorno a tutti, da ieri il mio adorato 55E6V - che recentemente si è aggiornato alla versione 5.6.20 - ha cominciato continuamente a visualizzare "l'app si e`chiusa per liberare memoria" , ogni circa 30 secondi, anche guardando semplicemente la televisione quindi l`app Antenna diciamo, ho provato ad entrare in qualche app oppure scegliere un source hdmi ma niente continua a fare questo.
Fra l'altro non riesco ad entrare nel quadro delle impostazioni complete, perche`intanto che scelgo le impostazioni il tv si resetta.
E' successo a qualcun altro? Avete consigli su come risolvere?? Praticamente non si riesce a vedere la TV. Ho cancellato un po' di app ma non mi sembra questo il problema perche`fa questo anche solo visualizzando antenna o source hdmi
-
vedi se può esserti utile questa discussione, questo video o questo articolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mercurio07100
vedi se può esserti utile questa discussione, questo video o questo artic..........[CUT]
Grazie mille! Ho provato a tenere il TV staccato dalla corrente per un po' , una delle soluzioni proposte, nel mio caso l'ho lasciato qualche ora stanotte, e per fortuna il problema è rientrato! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pillino
Ciao anche me mi e' apparso improvvisamente sul lato superiore a semicerchio una macchia nera non molto grande di 3/4 mm, strana sta cosa possibili soluzioni?
ciao scusa il ritardo,
sembra lo stesso problema, tra l'altro attorno ai pixel "bruciati" c'è un semicerchio piu luminoso, come se i pixel intorno ricevessero un surplus di energia da quelli morti, il che mi preoccupa ulteriormente per la loro vita...
temo che questi E6 si stiano avvicinando al fine vita... peccato perche non ho stampaggi di nessun tipo (ma ho sempre avuto un brutto vertical banding)
-
Ciao a tutti, riporto in alto questo topic in quanto devo prendere una decisione e penso sia più giusto scrivere qui dato che molti di voi ancora avranno questo TV. Il fatto è che, purtroppo, mi si sono rotte 3 porte HDMI su 4. Funziona solo la prima e per ora mi andrebbe anche bene così dato che uso l'hub HUE per le luci, quindi, una porta può bastare anche se avrei un DVR da collegare ma, quando serve, lo metto nell'unica HDMI funzionante ma se poi si rompe anche quell'unica porta? allora ho cercato sul sito LG un centro autorizzato e ho chiesto se si poteva riparare e il corso. Naturalmente si tratta di cambiare la scheda madre e mi ha detto che sarebbe anche disponibile nell'unico magazzino europeo che serve tutti i centri. Negli anni mi hanno detto che hanno fatto delle modifiche quindi dovrebbe cambiare anche dei cavetti e bla bla bla... insomma, scheda più lavoro 360 + IVA. Dice che è una cosa che deve fare per forza in laboratorio perchè deve fare delle calibrazioni ecc ecc quindi altri 70 + IVA per ritiro e consegna... insomma, poco più di 500 euro. Ora, secondo voi vale la pena fare questa riparazione? il TV farà 8 anni a dicembre... è ormai troppo vecchio? rischia di rompersi il pannello da un momento all'altro? io ci tengo perchè è 3D e ho molti film in 3D ma non so che fare. Potrei andare avanti fino a che regge l'unica porta HDMI e poi quando si rompe se la scheda non c'è più potrei comprare un TV nuovo che a quel punto sarebbe molto più aggiornato a livello di tecnologia anche se non sarebbe 3D... voi cosa mi consigliate? il 65E6V a distanza di 8 anni merita di essere riparato?
-
A me seccherebbe un botto perdere il 3D tant'e' che questa TV l'ho presa quando era gia' fuori produzione ma era l'ultima versione con il 3D passivo. Avevo un'altra LG piu' piccola (55) e piu' vecchia sempre con il 3D ed ho cercato appositamente questa TV per non perdere il 3D. Quindi la risposta alla tua domanda e' un'altra domanda ovvero : quanto ci tieni al 3D ?
tanto = riparala e fregatene di tutti gli altri discorsi
poco = comprati una nuova TV senza il 3D
P.S.: il pannello puo' durare molti molti anni ... i casi di quelli che si rompono % piuttosto basse
-
Intanto grazie per la risposta. Il mio dubbio è dato dal fatto che, al momento, se non mi fossi reso conto che tre su quattro sono fuori uso, non mi sarei fatto il problema. Cioè, al momento, anche se solo una porta HDMI, funziona e magari funzionerà per i prossimi 5 o 10 anni chi può dirlo? il mio timore è che per fare una riparazione di una cosa che al momento non mi impedisce di usare il TV, durante il trasporto o la riparazione stessa si rompa qualcos'altro. Di contro, temo che se invece si romperà tra un anno, magari la scheda non si troverà più e allora dovrò buttare il TV. Nel 2021 ho aderito alla campagna di sostituzione gratuita del gruppo di alimentazione. A me è andata bene ma ho letto qui sul forum che a un utente non è andata molto bene. Il guasto che ha avuto il suo TV non è stato correlato all'intervento di sostituzione della scheda di alimentazione ma la verità è che più le porti in giro e le manipoli queste TV e più ti esponi a rischi. Una cosa che mi aiuterebbe a decidere, sarebbe sapere per quanto tempo LG assicura ricambi per le TV perchè se sapessi che danno assistenza per almeno 10 anni, potrei attendere ancora e vedere se questa porta HDMI resiste oppure se si rompe e allora mi costringerebbe a fare la sostituzione. Mi toglierebbe ogni dubbio. Qualcuno sa se c'è un tempo entro il quale diventa impossibile trovare pezzi di ricambio per la tv?
-
in merito al problema delle porte HDMI
Ti consiglio due cose :
1) verifica cosa ci hai connesso nel passato perche' e' molto probabileh che siano saltate per un qualche apparato che ha problemi. E' molto, molto difficile che le porte HDMI saltino in questo modo
2) si per il punto 1 che per il fatto che potrebbe saltarti l'ultima e ancora per il fatto che colleghi e scolleghi diversi apparati all'unica HDMI funzionante, fossi in te mi procurerei un hub HDMI, vedi qua sotto
https://www.amazon.it/hub-hdmi/s?k=hub+hdmi
in questo modo, con 10/15 euro sei di nuovo a posto e non rischi di far saltare l'ultima
per gli altri punti
- le schede si troveranno finche' ne avranno in magazzino ... di sicuro non ne produrranno piu'
- anch'io ho aderito alla campagna di sostituzione ma sono venuti direttamente i tecnici LG a sostituirmela a casa ... anche perche' imballare e spedire una TV da 65 pollici non e' uno scherzo ! :D