Visualizzazione Stampabile
-
@ Ffmmll
Questa discussione è dedicata all'uso di Kodi, ovvero di un software particolare, non per la scelta di un mediaplayer, che eventualmente utilizzi tale soft.
Puoi farti consigliare nella Sezione apposita, se poi avrai dei dubbi sul funzionamento di Kodi potrai poi chiede
re lumi qui.
-
@ Nordata
Ti ringrazio per dritta. Ne approfitto per chiederti se il thread "HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste" può andare bene per la mia richiesta.
Grazie ancora
-
Ho deciso di provare Kodi (Krypton rc.3), ma la mia priorità assoluta - prima ancora della parte "estetica" - è quella di utilizzare MPC-BE come playe esterno: ho provato lo script di Nordata, indicando il percorso verso il file .exe contenuto nella cartella della versione portabile (non uso quella installata), ma sembra che con questa non parta. Od almeno io non riesco a farla funzionare...
Concettualmente non dovrebbe cambiare nulla, oppure ignoro qualcosa?
-
Per l'atmosfera non so ma per le codifiche HD bisogna attivarle nelle opzioni audio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ffmmll
il thread "HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste" può andare bene per la mia richiesta
Certo.
In ogni modo, per quanto riguarda Atmos credo che per ora sia un po' presto, anche perchè file da BD UHD con tale decodifica non ne possono ancora esistere, deve ancora uscire una meccanica per PC che legga i BD UHD.
-
Dovrebbero uscire finalmente tra marzo ed aprile per i PC.
-
ho scaricato da poco Kodi, l'ho provato con alcuni video e devo dire che è comodissimo e "universale" come mi dicevano. Ancora non ho provato a smanettarci sopra, limitandomi a qualche impostazione di base e alla lettura di file da hard-drive esterni, ma vorrei capire se posso organizzare i file in modo che su Kodi siano visualizzati in raccolte o possano essere filtrati (le serie per le singole stagioni ad esempio, o i film per genere), qualcuno può darmi qualche dritta?
-
Nella guida non ho trovato informazioni, quindi chiedo qui: c'è la possibilità di creare una cartella nel menù principale, ad esempio "Film Animazione" oppure "Concerti", in modo da poter differenziare il contenuto dai film "normali"?
@Nordata
Mi sai dire nulla a proposito di come far partire MPC-BE Portable in automatico?
@Nidios
Ancora una rettifica a proposito dello spazio colore in utilizzo da SVP: ho verificato che impostando l'uscita dai LAV Video Decoder ad RGB32 e l'ingresso nella tab Avisynth di FFDShow ad RGB32, i plugin di SVP non funzionano e segnalano di aver bisogno dell'YV12. Se si aggiunge anche quest'ultimo nella tab, le cose tornano a funzionare, quindi o FFDShow realizza una conversione di troppo a quanto fornitogli dai LAV (RGB32 -> YV12 -> RGB32), oppure parte dell'informazione video in uscita dai LAV è YV12 e permette il funzionamento di SVP.
In attesa di risposte dal forum di madVR, io sto utilizzando tutta la catena ad YV12, demandando la conversione ad RGB32 a madVR tramite i driver ATI impostati a RGB 4:4:4 Full.
EDIT
Trovato, dovrebbe essere questa l'informazione che cercavo:
Originariamente scritto da conca
IMPOSTAZIONI
OPZIONI SKIN
MENU' PRINCIPALE
PERSONALIZZA MENU' PRINCIPALE
- disattivi
- sostituisci
- crei
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
Dovrebbero uscire finalmente tra marzo ed aprile per i PC.
Ti riferisci ad una meccanica di lettura o a PowerDVD?
In ogni caso per poter trasferire il contenuto di BD UHD su HDD in modo da poterli leggere con Kodi o qualsiasi altro programma di lettura o mediaplayer bisognerà aspettare che qualcuno riesca fare gli opportuni lavoretti con le protezioni e renda disponibile un programma come AnyDVD.
Non è detto che la cosa avvenga in tempi brevi e non è neanche detto che possa effettivamente avvenire.
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
organizzare i file in modo che su Kodi siano visualizzati in raccolte o possano essere filtrati (le serie per le singole stagioni ad esempio, o i film per genere)
In Kodi si possono organizzare, ad esempio, i film in "Sets" ovvero appare un copertina unica, ad esempio: "Star Wars"e cliccandoci sopra si apre una schermata dove si trovano tutti i film della saga, con relative info, come al solito.
In Kodi si possono fare ricerche in base al genere, all'anno, al regista, agli attori, alla casa di produzione e, ovviamente, al titolo; trovo carina la possibilità di cliccare su un attore (nella schermata Info) e veder comparire l'elenco di tutti i film presenti nel database in cui c'è quell'artista e poter andare direttamente alla voce relativa.
Questo senza fare nulla di particolare, esiste la voce "cerca" nei sottomenu.
Per le Serie TV esiste una sezione apposita che raggruppa ogni serie con le varie stagioni e gli episodi di ogni stagione.
Citazione:
Originariamente scritto da
YGPMOLE
Mi sai dire nulla a proposito di come far partire MPC-BE Portable in automatico?
Credo di non aver capito.
Ti riferisci ad una versione di MPC "portatile" ovvero quelle che non richiedono alcuna installazione ma hanno tutto compreso nella propria directory?
Non dovrebbe cambiare nulla, lanci l'exe di MPC (HC o BE che sia) come al solito.
Se ti riferisci ad avviarlo in automatico vale lo stesso discorso, quando si clicca sul poster del film dovrebbe avviarsi in automatico, il tutto viene gestito dal solito script di cui si è parlato tante volte.
Però non capisco la necessità di usare una versione portatile invece di installare la versione normale, specialmente se ci fossero problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Ti riferisci ad una meccanica di lettura o a PowerDVD?
Credo si riferisca a questo: http://altadefinizione.hdblog.it/201...lu-ray-per-PC/ :D
-
Mi riferisco al lettore fisico 4k per PC non a software come powerDVD.
-
Quindi, a parte il costo, per metà anno probabilmente potremo leggere tramite PC i BD UHD, per il resto si vedrà se e quando.
-
-
Non capisco perchè sull'articolo di HDBlog elencano tra i requisiti tecnici necessari il sistema operativo Windows 10.
Ma perchè, se lo uso su Windows 8.1 che fa, non funziona ?!? :rolleyes:
-
Perché solo windows 10 supporterà nativamente Kaby Lake e 4K Nativo