Visualizzazione Stampabile
-
Anche io aggiornato il mio TX-P46G10E alla versione 1216. Sono partito dalla 1206 installata di fabbrica e via via ho aggiornato alla 1213, 1215 e infine alla 1216.
In questa ultima versione ho notato l'aggiunta di 1/2 voci di menù nuove relative alle impostazioni, poi una maggiore sensibilità nella ricezione di reti che storicamente prendevo male mentre ora vanno meglio.
Minore rumorosità del video e mi è sembrato di notare una migliore fluidità nella modalità di riproduzione blu-ray 24p. L'ho notato in particolare guardando l'ultimo film della Pixar "UP". Altro non ho notato come miglioramenti o aggiunte. Cosiderate che il mio G10 46" è uno dei primi ad essere usciti sul mercato quando è stato lanciato il prodotto (Marzo/Aprile 2009). Mai un difetto o malfunzionamento nel corso degli aggiornamenti firmware effettuati.
-
E quali sono queste 1/2 voci nuove del menu impostazioni?
-
Allora? Altri riscontri per questa nuova versione fw?
-
appena aggiornato alla versione 1216,scaricato da quihttp://kotisivu.dnainternet.fi/marko...e%20update.rar
tutto liscio!!! FCPGA rimasto su 51.02.,confermo minore rumorosità del video e migliore fluidità,non vedo piu microscatti su canali sd e mi sembra,che migliorata anche la gamma.,nessun cambiamento per l'intervento ifc...
-
Primi commenti positivi, molto positivi , aspetto ancora un pò e poi lo faccio anche io , 50 G10 anche io acquistato a Marzo 2009 , di Fabbrica 1206 , aggiornato a 1209 1213 e adesso 1215 ( pieno di difetti , come deep color , scatti blu ray , rumorosità video , scatti dvb-t HD ) .
Spero nel miracolo del 1216 allora .
Per chi capisce l'inglese qui cè una discussione che và avanti ormai da 10 3D piu' di 9000 post :D , questa che linko è l'ultima di Marzo 2010 , solo sul nostro G10 :) :) :
http://www.avforums.com/forums/plasm...part-10-a.html
.
-
scusate ma aggiornando la garanzia va a farsi benedire? domando perchè il mio ha 2 mesi e volevo valutare bene...
-
Dopo aver aggiornato avete fatto un deep reset o no ?
Quali sono le nuove voci del menù ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da supersum
scusate ma aggiornando la garanzia va a farsi benedire? domando perchè il mio ha 2 mesi e volevo valutare bene...
No la garanzia non decade , però se hai un firm vecchio chiama la panasonic e fattelo aggiornare da loro così ti aggiornano anche fcpga .
-
Citazione:
Originariamente scritto da SSAbarth
fattelo aggiornare da loro così ti aggiornano anche fcpga .
mi spieghi meglio questa cosa ? Pensavo che l'fcpga si riferisse solo al chip utilizzato e invece cosa migliora aggiornare l'fcpga ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SSAbarth
se hai un firm vecchio chiama la panasonic e fattelo aggiornare da loro così ti aggiornano anche fcpga .
Io ho fw 1215 out of box con pdp fpga 51.06. Ma ad ogni nuova versione fw corrisponde un nuovo fpga? Io vorrei che si riducesse un pò il banding, se mi dite che con 1216 non cambia nulla sotto quell'aspetto non aggiorno.
-
A me il banding e' sempre uguale con il 1216
-
Citazione:
Originariamente scritto da supersum
Io ho fw 1215 out of box con pdp fpga 51.06. Ma ad ogni nuova versione fw corrisponde un nuovo fpga? .
No.... è proprio questo il "problema" :( a quanto pare anche aggiornando il firmware NON si ottiene un'aggiornamento anche del FPGA...ed è proprio quì la differenza tra il farsi un'aggiornamento "custom" ( scaricandolo da internet ) e il farselo fare da un tecnico PANASONIC, che incece a quanto sembra provvede ad aggiornare entrambi :rolleyes:
Colgo l'occasione anche per segnalare un'altra "stranezza" :confused: ... non sò chi dei due abbia "toppato" tra Panasonic e G&BL, sbagliando a mettere il "verso" dei CONNETTORI, praticamente ho acquistato un cavo HDMI G&BL con uno dei due connettori ad " L " ( tra l'altro di ottima fattura, grossa sezione, buona flessibilità e connettori dorati ) purtroppo però :rolleyes: all' atto pratico mi sono reso conto che la "caratteristica" ad "L", che dovrebbe di fatto agevolarne la collocazione, provoca invece "PROBLEMI":mad: .
Collocandolo infatti nella presa HDMI laterale del nostro "G10" ( HDMI3 ) il cavo invece che andare verso il retro della televisione, come si converrebbe per logica, estetica, e praticità per assurdo và verso il frontale..... stesso problema mettendolo nelle prese retrostanti ( HDMI 1 & 2 ) il cavo invece che andare verso l'alto...scende verso il basso, andando a coprire di fatto la sottostante presa SCART e rendendola di fatto inservibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sonynos
ed è proprio quì la differenza tra il farsi un'aggiornamento "custom" ( scaricandolo da internet ) e il farselo fare da un tecnico PANASONIC, che incece a quanto sembra provvede ad aggiornare entrambi
ma perchè Panasonic non rende pubblici questi maledetti Firmware!?!? non contiamo proprio nulla :mad: :mad: :mad:
-
Non lo fa per evitare problemi. Se scarichi un aggiornamento ufficiale e la tv va in palla sei coperto da garanzia (quindi il tecnico deve uscire ... riparare... il tutto a carico di panasonic)... se scarichi un aggiornamento non ufficiale e la tv va in palla invece sono problemi tuoi (il tecnico non esce... lo devi portare a tue spese e fare riparare a tue spese).
-
io continuo a non capire, l'fcpga è un tipo di chip (ricordate i p3 ? ), del quale non sappiamo la funzione nel caso specifico e a quanto mi sembra d'aver capito non cambia nulla se uno ha la versione più o meno aggiornata visto che supersum ha gli stessi problemi di banding di chi ha versioni più vecchiotte.:)