Che modalità immagine utilizzi?
Visualizzazione Stampabile
Che modalità immagine utilizzi?
Lo hai settato male
Mi vengono da fare una serie di osservazioni.
Primo: giustamente come chiedono, quale banco utilizzi? No perché se si utilizzano i vari Dinamico, Sport o abomini vari, l'immagine è totalmente sballata e lontanissima dal riferimento e credo che anche le porzioni di schermo spente possano rimanere retroilluminate, e quindi bluastre, grigiastre o dio sa come.
Secondo: mica hai palesato quell'effetto quando avevi troppa luce ambientale? Nel caso oscura l'ambiente e riprova.
Terzo: su questo non credo c'entri nulla, ma hai visto quelle barre grigie mediante lo streaming? Si sa che sono canali ultra compressi, nel caso prova coi BD/BD UHD e tagli la testa al toro.
La cosa è strana, nel senso che se non si utilizzano banchi tipo quelli elencati sopra (e francamente non vedo come si possa fare), se ad esempio guardiamo un film in 2:35 o 2:40 di aspect ratio, le barre che vediamo sono porzioni di schermo credo totalmente spente, ecco perché è particolare nel tuo caso che le veda retroilluminate, e la motivazione a mio avviso alberga in uno dei primi due punti da me elencati.
EDIT:
Prova a mettere Pro2, valori stock con un'attenzione ad impostare la Nitidezza su 0 in 4K e spegnere tutti i filtri attivi, tutti tranne il Dynamic HDR Effect, questo lo puoi lasciare attivo che dà un buon boost a luci basse e alte senza sacrificare nulla. Lascia il Rec2020 e ripeto, lascia tutto predefinito (quindi anche il 100/100 di luminosità e contrasto sennò si ammazza la dinamica) e spegni i filtri, oscura l'ambiente e riprova, volendo da fonti nobili con BD UHD. E facci sapere.
Salve,
qualcuno ha novità circa l'ordinamento dei canali di tivusat?
Provai tempo fa e dopo non poca fatica per sintonizzare i canali, mi è rimasto il problema che il mio gz1000 non li mette in ordine numerico.
Ho provato installando un file da chiavetta con la lista dei canali ma niente, non funziona nemmeno così.
Ho oltre 2000 canali via sat (con la ricerca rapida non riuscivo a prendere tivusat) e quelli che mi interessano sono tutti in ordine sparso, pertanto e vorrei evitare di doverli memorizzare uno per uno.
Grazie
grazie a tutti per le risposte, in realtà si trattava di un film in 4K ma prestato da un amico su HD esterno...quindi compresso..immagino dipenda da quello. Altra domanda: ,ho accidentalmente cancellato l'app di mediaset replay, e ora non la trovo piu' nel market del TV...c'è modo per recuperarla?
voi l'avete disabilitato il led rosso del gz? so che poi non si potrà vedere quando ci sarà il ciclo di pulizia quando diventa arancione.. vale la pena disabilitarlo?
nn proprio..ho appena fatto la prova, ho spento la tv e allo spegnimento(una volta disabilitato il led in precedenza) si accende per pochi secondi in arancione e poi si spegne..chiatamente senza che il processo di pulizia si fermi..ho un 55 gz950 aggiornato all ultimo firmware.. le sensazioni senza quel led acceso sono buone in stanza oscurata..dava un minimo fastidio acceso..ora proprio l immagine so fonde con la parete senza diciamo
scusa ma tu hai proprio SPENTO totalmente il led, sia quando è acceso che quando è spento il TV?
Buongiorno ragazzi, mi hanno proposto con un gruppo di amici, di partecipare a un abbonamento Disney plus, prezzo molto allettante.
Ora vi chiedo, compro lettore multimediale come fire stick, o
Aspetto che metttano l app, se la mettono...
Ci sono novità dalle ultime voci di qualche mese fa?
prima.che continuiate a parlare di quei maledetti streaming che.nn se ne.puo piu..qualcuno ha rilevato problematiche inerenti allo spegnimento totale del led del.gz?? puo esser catalogata come.una "spietta inutile" o fa qualcos altro?
Beh se permetti i servizi di streaming potranno non essere rilevanti ma il led ....
Quando si parla degli streaming si arriverà, per la miliardesima volta in un Forum "tecnico", a consigliare una Fire Stick. Invece la mia domanda ha valenza perché su schermo, se disattivo il LED luminoso, appare testualmente questo (non carico la foto perché dovrei iscrivermi su siti di servizio):
"Se si disabilita l'indicatore LED, la TV potrebbe non visualizzare i video sullo schermo a seconda della sorgente selezionata. In questo caso, potrebbe non essere possibile sapere se la TVè accesa o spenta.
In particolare, quando si seleziona "Off", non verranno mostrate notifiche come nel caso di una registrazione USB in corso, mentre la TV è in standby. Se si rimuove accidentalmente un dispositivo USB in fase di registrazione, si potrebbe verificare un malfunzionamento del dispositivo o la perdita dei dati.
Si è sicuri di voler disabilitare l'indicatore LED?"
Come vedi non è una richiesta assurda, per quello infatti domandavo, credevo che un semplice LED non facesse proprio niente, eppure. Quindi per me molto più importante come tema rispetto a Disney.
Mi viene da ridere, perché state parlando con me, che lo streaming lo usa poco e niente e ha migliaia di dischi 4k e 1080,avevo semplicemente fatto una domanda perché ero più contento ad avere un app interna e non la fire stick che non riproduce neanche correttamente la cadenza filmica, ma manda tutto a 60 Hz, onestamente per oggetti costosi come apple TV ecc, non mi va di spendere 200 euro per l utilizzo che ne farei di "streaming" Io.