Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xool
Vorrei rimanere sempre su un 55" con budget sui 1000€.
..........[CUT]
Anche io ho sostituito il mio 55", ho voluto passere al 65" sfruttando il bonus TV. L'utilizzo è molto simile al tuo.
Io scartato gli opled per la paura dello stampaggio, ho una bambina piccola e ci mette le mani mia moglie e mia mamma... spesso quando la portano a letto mettono in pausa youtube e se vanno in camera... ogni volta che vedo questa cosa sono felice di aver preso ancora la TV a led considerando anche che la sala è buia senza luci solo dopo le 23 ...
Io volevo stare sul tuo budget a cui togliere i 100€ di bonus.
Alla fine ho portato a casa il Sony 65XH9096 € 899 e non posso che consigliarlo.
Se vuoi continuare con il 55" potresti portalo a casa a € 645 (bonus incluso andando a ritirarlo da euronics).
Altrimenti c'è il modello 2021 ovvero il 55X90J, con questo sei un filo sopra il tuo buget.
Ps se hai lo spazio il mio consiglio è di fare il mio stesso acquisto ovvero il 65XH9096 a € 899 :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Davide.B
Anche io ho sostituito il mio 55", ho voluto passere al 65" sfruttando il bonus TV. L'utilizzo è molto simile al tuo.
Io scartato gli opled per la paura dello stampaggio, ho una bambina piccola e ci mette le mani mia moglie e mia mamma... spesso quando la portano a letto mettono in pausa youtube e se vanno in camera... ogni volta che ved..........[CUT]
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza, ne faccio tesoro e mi vado subito ad informare. Da dove hai trovato quei prezzi?
Sai penso che la riparazione non convenga mai in questi casi, tanto meno di 300€ difficile che venga la riparazione. Il TV ha ormai quasi 5 anni e anche se a suo tempo era un top di gamma ora ne compri uno nuovo a qualcosa in più e con qualcosa in più come tecnologia.
Un domanda sul bonus tv: ma io posso portare qualsiasi tv vecchia? Pure una mivar a tubo catodico? :D
-
Per favore evitate di riportare come un mantra che non si sceglie un OLED perché si ha una bambina, una moglie o altre cose di questo tipo. Soprattutto se si viene da un LCD che si è rotto in meno di 5 anni. Poi ognuno può scegliere il proprio TV più adatto alle proprie esigenze e budget
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xool
Un domanda sul bonus tv: ma io posso portare qualsiasi tv vecchia? Pure una mivar a tubo catodico?........[CUT]
Assolutamente si, è soprattutto per quelli :-)
Io ho portato un vecchio Sony anni 90 che pesava una tonnellata ahahah
A gg farò lo stesso per mia mamma, l'importante che il TV sia ante 2018 e che il nuovo sia presente nell0elenco del MISE (quelli citati lo sono, come tutti gli altri che avevo preso in considerazione..)
per i prezzi che ti ho scritto li ho guardati prima su trovaprezzi - considerando i negozi che conosco e/o sono anche presenti in zona...
A titolo informativo Euronics e Unieuro ti fanno procedere con l'ordine, ma poi devi andare fisicamente in negozio a ritirare il TV portandoti il vecchio o l'autodichiarazione firmata dalla discarica dove hai conferito il TV.
Prezzoforte e Yeppon ti fanno allagare autodichiarazione firmata dalla discarica dove hai conferito il TV e ti spediscono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Per favore evitate di riportare come un mantra che non si sceglie un OLED perché... Poi ognuno può scegliere il proprio TV più adatto alle proprie esigenze e budget
Sottoscrivo.
Inutile, non se ne esce..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Per favore evitate di riportare come un mantra che non si sceglie un OLED perché si ha una bambina, una moglie o altre cose di questo tipo. Soprattutto se si viene da un LCD che si è rotto in meno di 5 anni. Poi ognuno può scegliere il proprio TV più adatto alle proprie esigenze e budget
roob e NEC sinceramente non ho capito l'utilità dei vs. due post.
Non sono nessuno, ho 22 messaggi scritti e faccio full immersion di letture del forum solo quando devo comprare TV per me e i miei familiari.
Se sono andato contro il regolamento del forum chiedo venia, in caso contrario, ritengo più utile la mie risposte ad un utente con i mie stessi messaggi e che fa il mio stesso utilizzo del TV (lui non ha scritto che ha figli ma se guarda youtube kids...)
Tra l'altro roob il tv LCD si è rotto a lui e non a me che ho scritto il perchè non ho preso OLED, quindi cosa centra quello che hai scritto? Mi sembra solo un modo per screditare gli LCD, facendo polemica..
Detto questo chiudo anche la mia inutile parentesi e rinnovo le scuse solo nel caso sia andato contro il regolamento.
-
Scusami Tu.
Pensavo di essere stato chiaro.
Non sei andato contro alcun regolamento.
Il nostro era un "grido di dolore" nel sentire sempre le stesse affermazioni sullo stampaggio dell'oled. Non è il motivo per non prenderlo. Ve ne sono altri tra i quali, rispettabilissimo, il prezzo .
Il nostro sconforto nasce dal fatto che non si fa una ricerca sul forum inserendo frasi del tipo "burn in oled" o "stampaggio oled". Trovereste le esperienze di stampaggio degli oled ( nessuno o quasi ) tra i proprietari.
-
NEC ha espresso correttamente anche il mio intento. Mi scuso se per semplicità ho unito le due situazioni su cui comunque concordavate. Semplicemente anche io vorrei le scelte fatte (tutte rispettabili) siano motivate tecnicamente non per detti popolari. Se ti ho offeso mi scuso ancora.
-
Grazie del chiarimento ad entrambi.
Quanto ha scritto NEC riguardo allo stampaggio, mi fa piacere.
Il prezzo sicuramente influisce ma si scrive sempre in riferimento ad un certo budget, es. 1000.
Io volevo un 65 pollici con budget € 1000 circa e per i motivi che ho detto tra cui le condizioni di luce relativamente alta fino le hh 23 e la pur remota possibilità di stampaggio ho scelto ancora un LED e ho riportato la mia esperienza motivandola.
Voi per esempio cosa consigliereste a massimo € 1000 nel taglio 55"?
Alla fine è questo che è stato chiesto.
-
1000 Eur 55, OLED tutta la vita per me ;)
-
beh penso che nessuno avesse dubbi in merito, ma che OLED?
Quindi meglio un OLED entry level (visto con luce nel mio caso) che un LED VA top di gamma?
Mi piacerebbe vedere la differenza nella mia sala.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Per favore evitate di riportare come un mantra che non si sceglie un OLED perché si ha una bambina, una moglie o altre cose di questo tipo. Soprattutto se si viene da un LCD che si è rotto in meno di 5 anni. Poi ognuno può scegliere il proprio TV più adatto alle proprie esigenze e budget
Citazione:
Originariamente scritto da
NEC
Sottoscrivo.
Inutile, non se ne esce..
Lungi da me nel voler demonizzare questa tecnologia, che come ho scritto sono tentato dal provare, già dai tempi del KS8000 LCD. In questo momento però sono abbastanza incazzato, un TV Top di Gamma che si frigge dopo manco 5 anni per me è inconcepibile. Però so benissimo che può capitare e vi assicuro che l'uso che se ne fa non è manco di quelli intensi.
Questo momento, almeno a me, mi fa escludere l'OLED anche solo per la remota ipotesi che fra X tempo potrò potenzialmente (lo risottolineo) avere nuovamente problemi e sarei fuori garanzia.
Citazione:
Originariamente scritto da
Davide.B
Assolutamente si, è soprattutto per quelli :-)
Io ho portato un vecchio Sony anni 90 che pesava una tonnellata ahahah
A gg farò lo stesso per mia mamma, l'importante che il TV sia ante 2018 e che il nuovo sia presente nell0elenco del MISE (quelli citati lo sono, come tutti gli altri che avevo preso in considerazione..)
per i prezzi che ti ho scrit..........[CUT]
Grazie, mi faccio un giro allora e vedo per bene come siamo messi. Tu hai acquistato online?
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
1000 Eur 55, OLED tutta la vita per me ;)
Mi aiuti con qualche modello in quel budget (fermo restando le considerazioni di cui sopra)? Ho visto qualche LG che in questo momento sul loro sito scontano al 25% ma non trovo nulla sotto o 1000€ e penso comunque che prenderei roba entry level
Dei Sony indicati da Davide.B cosa mi dite?
-
Io amo anche i led ma preferisco gli oled... ma vedo sempre al buio i film.
Ho preso da poco un 75q80t per mia nipote con visone da 3,1 metri e, a parte che loro che ne sono contentissimi, devo ammettere che nell'uso normale e con luci non bassissime è veramente spettacolare; non passerò al lato oscuro ( sarebbe meglio dire al lato chiaro) ma confesso che ci ho pensato.
In effetti trovi degli LG 55C1 a 1000 € online e sarebbe un ottimo acquisto; d'altra parte se tu lo usi prevalentemente non al buio e non hai problemi di angolo di visone il sony è un ottimo acquisto. ancora meglio nel taglio di 65"; La grandezza è sicuramente un must...
-
Come il tuo caso esemplifica e da statistiche pubbliche gli LCD si rompono più facilmente degli OLED, poi può sempre capitare per carità ed eventualmente ci sono le garanzie estese per questo.
Io ho comprato gli OLED in firma rispettivamente a 999 e 1100 Eur nel periodo intorno al single day, basta attendere l'occasione giusta. Per il modello puoi girare sul sito per vedere le caratteristiche specifiche dei vari marchi (Sony lg e Panasonic o eventualmente Philips) sono tutti comunque ottimi. Solo lg ha modelli di caratteristiche inferiori (serie a e serie b) che io eviterei ma che sono comunque migliori della maggior parte degli LCD . Xh90 è un discreto fald ma non può competere con n OLED. Poi chiaramente costa meno soprattutto salendo di taglio
-
Vedendo il volantino sotto-costo Euronics ci sono questi, che mi dite?
- Sony 55X90J 999€ (899€ con Bonus TV)
- Sony 55X81J 749€ (649€ con Bonus TV)
Poi che da ePrice il
LG TV OLED Ultra HD 4K 55" OLED55C11LB Smart TV Web OS a 999€ (ma niente Bonus TV)
oppure quelli consigliati da Davide.B
- Sony KE65XH9096 999€ da Euronics online (da capire in loco e se con Bonus TV)
- Sony KE55XH9096 749€ sempre da Euronics online (da capire in loco e se con Bonus TV)
di questi vedo che esistono anche le versioni KD ma non capisco la differenza