Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti...
la domanda che vi pongo e` banale nella forma ma non per il contenuto.
Ho bisogno di un nuovo lettore BD (prezzo indifferente, livello medio alto) che legga anche MKV. (LAN si, ma no Wi-fi non mi serve)
L`impianto a cui sara` abbinato lo vedete in firma. Motivo? La mia PS3 mi sta salutando.
GRAZIE in anticipo a chi mi dara` un po di info i merito.
-
Per il momento sconsiglio lettori Panasonic (ho il 220) e Samsung che hanno problemi con Mkv.
C'è chi si lamenta anche degli LG, quindi attualmente prenderei in considerazione solo i Sony, ma ancora ne so poco.
-
I Sony con gli mkv non credo possano andare meglio di altri. Anzi, considerando che Sony osteggia molto questo formato forse sarebbe meglio comprare un lettore BD per i BD e un lettore multimediale per il resto. E comunque molto spesso sono gli mkv ad essere fatti con setting un po' strani. Visto che si può sempre rifarli dovresti provare a rippare da capo il BD. Ti avviso che nel caso tu non abbia il BD originale meglio cambiare discorso perché qui non si parla di copie pirata, pena sospensione (ovviamente non lo dico io ma il regolamento e la condotta dei moderatori).
-
Nessuno sta parlando di pirateria.
Il mio Panasonic ha problemi sulle cromie rosse in tutti gli MKV a prescindere dai setting.
Il Samsung fa impazzire gli utenti con il firmware. Ciò che ieri girava bene, oggi va ha scatti.
(Devo rifare il rip di tutti i blu-ray perchè mi hanno aggiornato il firmware?)
Si sta cercando il classico lettore tuttofare cosa che attualmente ne Panasonic ne Samsung possono offrire.
-
Si in effetti i Sony non credo leggano bene gli MKV ed in effetti nemmeno la ps3 legge quiei formati.
Insomma possibile che non esiste un BD player che riesca a leggere anche il resto?
o meglio arrivera` qualcosa sul mercato che lo faccia?
in questo momento quali sono quelli piu` accreditati?
-
Teoricamente doveva essere l'Asus BDS-700, ma soffre di problemi di gioventù del firmware.
Anche il Panasonic, il Samsung o il Sony potrebbero diventare i classici tuttofare se solo uscissero dei firmware decenti.
Attualmente credo che la risposta sia che non esiste
-
Citazione:
Originariamente scritto da
arny.70
Scusami: il sinto a/v Sony 590 a 117 € cosi poco?! ma è buono? io stavo pensando di acquistare un sinto 3d. Mi dici la sigla per intero? Grazie
ciao arny.70
il prezzo che ho indicato è riferito al lettore blu-ray Sony BDP-S390. Non ha il 3D e non è un sinto a/v...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jena7
ciao arny.70
il prezzo che ho indicato è riferito al lettore blu-ray Sony BDP-S390. Non ha il 3D e...
Ciao jena, mi puoi confermare che il sony mal digerisce i comunissimi divx (.avi)?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
provagino
Attualmente credo che la risposta sia che non esiste
Questo vale anche per la fascia di prezzo sopra i 200 euro?
-
Sì, tendenzialmente finora è ancora preferibile rivolgersi ad un lettore multimediale aggiuntivo.
Oppure prendere l'Oppo 93.
L'ASUS BDS-700 in realtà pare che abbia avuto dei miglioramenti: ora vanno meglio alcuni mkv, anche via DLNA.
Permangono solo i problemi di compatibilità con alcuni BD 3D, tipo Immortals, ma per il resto per quello che costa fa bene il suo lavoro. Per i DVD credo sia più indicato il Sony, ma pare che lavorando bene nel settare il qdeo dell'ASUS si possano avere discreti risultati anche per l'SD.
-
l'asus potrebbe essere un ottima scelta visto che a me il 3d non interessa.
Più che altro stavo cercando un lettore che leggesse bene i flac e che fosse controllabile da galaxy s2 ma mi sa che oltre i samsung c'e ben poco in giro :(
-
Controllabile da Smartphone di sicuro Panasonic, Sony, Yamaha, Marantz, Denon, Philips, Samsung... Sull'ASUS non saprei, hai provato a cercare nelle App? Magari c'è...
I FLAC li legge bene, a quanto mi risulta... Il DAC è ottimo per la fascia di prezzo.
-
grazie per la dritta,ho appena fatto una ricerca sul playstore e infatti per l'asus non c'e nulla, solo sony samsung yamaha panaosnic lg e pioneer.
Peccato, mi sa che alla fine prenderò uno tra questi.
-
ragazzi chiedo aiuto a voi !!
secondo voi è meglio prendere un pioneer lx55 o un philips bdp 9600 ?? visto che ho un discreto impianto audio sarebbe meglio prendere il philips ma poi come è meglio collegarlo in analogio o hdmi ?? inoltre il philips costa 100€ in più pero ho anche visto che il pioneer a qualche problemino! sono stra indeciso !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jena7
ciao arny.70
il prezzo che ho indicato è riferito al lettore blu-ray Sony BDP-S390. Non ha il 3D e non è un sinto a/v...
Ciao Jena,premettendo che non mi interessa il 3D.
ho appena acquistato questo lettore Sony BDP-S390 su Amaz** 104 euro per tre motivi fondamentali:
1)DLNA col mio Galaxy Note
2)Compatbilità MKV
3)WiFi Integrato per i contenuti Internet e la navigazione anche se limitata con Opera
Per quanto riguarda gli MKV, ne ho provato uno da 2gb su una chiavetta in un centro commerciale e si vedeva benissimo, per il wi fi e il dlna mi sai dire qualcosa?
Un ultima cosa, come si comporta con gli hard disk in NTFS collegati alla presa usb (io ho un WDElements Portable da1TB)
grazie in anticipo per la tua disponibilità