Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti...
sono mancato per molto tempo al solo fine di erodere ed annullare il fattore waf e, purtroppo...
ce lò fattaaa....:)
ora che riprendo la lettura del 3d. (dopo circa due migliaia di post accidenti) vorrei chiarire dei dubbi su 2 problemi che sembrano più 'calienti' in questo momento...
1- le lamentele sul ridimensionamento a cosa sono dovute? i canali 'normali' vengono tagliati? io pensavo di vedere semplicemente le bande nere laterali
2a- se uno si becca il freeze l'unica è farsi sostituire la scheda?
2b- per evitarlo basta non usare lo stand-by?
2c- il firmware aggiornato (se non ricordo male il 23) è esente dal problema e quindi acquistando ora non dovrei rischiarlo?
Dovrei acquistarlo in settimana ma non ho nascosto nessuno tra i difetti rilevati nel 3d al mio caro waf e non vorrei cominciare ora... (maledetta coscienza :angel: )
-
Ragazzi cominciamo a parlare di questa tv in relazione al nuovo decoder hd di sky(ha solo l'hdmi) perche' l'ho ordinato,e sono molto preoccupato del fatto che il sony sull'hdmi ha solo la mkodalita' wide....
Come lo colleghiamo????
-
Citazione:
Originariamente scritto da supernello76
Ragazzi cominciamo a parlare di questa tv in relazione al nuovo decoder hd di sky(ha solo l'hdmi) perche' l'ho ordinato,e sono molto preoccupato del fatto che il sony sull'hdmi ha solo la mkodalita' wide....
Come lo colleghiamo????
E' lo stesso problema che ho con l'Oppo per vedere materiali in 4/3...devo settare l'Oppo come 4/3 e vedere le bande.
La stessa cosa si dovra' fare con il decoder Sky HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da jean
1- le lamentele sul ridimensionamento a cosa sono dovute? i canali 'normali' vengono tagliati? io pensavo di vedere semplicemente le bande nere laterali
2a- se uno si becca il freeze l'unica è farsi sostituire la scheda?
2b- per evitarlo basta non usare lo stand-by?
2c- il firmware aggiornato (se non ricordo male il 23) è esente dal problema e quindi acquistando ora non dovrei rischiarlo?
Dovrei acquistarlo in settimana ma non ho nascosto nessuno tra i difetti rilevati nel 3d al mio caro waf e non vorrei cominciare ora... (maledetta coscienza :angel: )
1- se guardi in 4/3 l'immagine è intera... se invece usi il formato 14/9, Zoom o smart l'immagine è tagliata...
2a- secondo me dipende da quanto è frequente il freeze
2b- yes
2c boh !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
E' lo stesso problema che ho con l'Oppo per vedere materiali in 4/3...devo settare l'Oppo come 4/3 e vedere le bande.
La stessa cosa si dovra' fare con il decoder Sky HD
mi rifaccio vivo (ma seguo il 3d quando posso) per segnalarvi che è possibile aggirare questo "problema" (o presunto tale)....
nell'oppo basta impostare l'immagine a "wide squeeze" per riprodurre il formato originale. suppongo che il firmware dello skybox_hd avrà un impostazione simile se non addirittura di default...
-
[QUOTE=jamal]1- se guardi in 4/3 l'immagine è intera... se invece usi il formato 14/9, Zoom o smart l'immagine è tagliata...
Per l'errore è questo quando mettiamo in 14/9 è l'esatta configurazione del segnale digitale questa aumenta di circa 8% l'immagine laterale e lascia intatte quella sopra e sotto
.
I ho in decoder digitale Humax e con questo vedo solo in 14/9 l'esatta immagine digitale la stessa che vedevo con il mio ex TV Thom....19/9 32"
scusami se mi ripeto vedevo in 14/9 questo formato con il ns Sony e abbastanza efficente leggere striscie ai lati
-
x tutti
Come si fa un mess con Quote:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da ojcam
Come si fa un mess con Quote:O
devi usare i tag
Codice PHP:
prima [QUOTE] e alla fine [/QUOTE]
-
Citazione:
Originariamente scritto da supernello76
Ragazzi cominciamo a parlare di questa tv in relazione al nuovo decoder hd di sky(ha solo l'hdmi) perche' l'ho ordinato,e sono molto preoccupato del fatto che il sony sull'hdmi ha solo la mkodalita' wide....
Come lo colleghiamo????
1) Il KDF ha modalità wide obbligatoria solo per HDMI a 720p Con il mio DVDRec a 576p o 575i posso impostare tutti i formati. Il decoder di SKY come esce?
2) Se il nuovo decoder ha solo HDMI il problema è come collegare un altro apparecchio, tipo l'OPPO o un altro lettore/recorder.... visto che il KDF ha una sola HDMI.
M
-
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
Dopo la visione di alcuni DVD molto dark ho riconsiderato il mio valore iniziale della luminosità 48, ora sono a 54 (x Xorato :D ) oltre non trovo benefici ed il nero comincia a non essere più nero...
E' successo anche a voi ? A me sembra che questo della luminosità sia uno dei parametri più critici per una regolazione ottimale del Sony :confused:
Inoltre anche la tonalità Fredda mi sembra più adatta in questi casi.
La settimana scorsa ho finalmente testato il KDF con il DVD Merighi. Il risultato è stato fra l'altro l'aumento della luminosità a livelli più alti (fra 60 e 65) rispetto a quanto avessi prima (intorno ai 55), ed ero scettico. Ma devo dire che i risultati sono ottimi.
In particolare questa luminosità con contrasto 49 mi consente di aumentare il colore a 36/38 rispetto al 30/36 di prima senza essere invaso da visi rossi!
Concordo sulla tonalità fredda, a me piace molto di più.
M
EDIT:
Ieri sera la partita del Milan vista sul DTT esterno mi ha veramente soddisfatto. Di calcio ne vedo il giusto, però posso dire che è la migliore da quando ho preso il KDF.... non so se sia merito della trasmissione, dei nuovi settaggi, o di entrambe le cose...
-
Citazione:
Originariamente scritto da poggio61
ufficiale: domani ritiro il mostroooo!!!!!
xorato preparati ti tempesto di domande....:D :D :D :D
E vai!! Che vinco se rispondo bene? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ojcam
Per l'errore è questo quando mettiamo in 14/9 è l'esatta configurazione del segnale digitale questa aumenta di circa 8% l'immagine laterale e lascia intatte quella sopra e sotto
I ho in decoder digitale Humax e con questo vedo solo in 14/9 l'esatta immagine digitale la stessa che vedevo con il mio ex TV Thom....19/9 32"
scusami se mi ripeto vedevo in 14/9 questo formato con il ns Sony e abbastanza efficente leggere striscie ai lati
ojcam, ti voglio bene.. ma io non ho capito una mazza di quello che hai detto :confused: ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
12) Se il nuovo decoder ha solo HDMI il problema è come collegare un altro apparecchio, tipo l'OPPO o un altro lettore/recorder.... visto che il KDF ha una sola HDMI.
In effetti il costo degli switcher hdmi attualmente è ancora altino, si trovano sui 200 / 250 euro. A meno di non spendere queste cifre quindi, scelta obbligata sarà ripiegare su component o scart rgb per il DVD... e attendere che calino i prezzi degli switcher. Io personalmente farò così (component).
Certo che chi ha l'OPPO ci perde parecchio, in quanto il punto di forza di quel lettore è proprio HDMI..
-
Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Io ho la possibilità di veicolare lo Skybox via DVDrec in HDMI, e la situazione migliora leggermente, ma l'effetto c'è ancora. Io lo percepisco molto sui rossi e sui gialli.. ma per fortuna non è una cosa costante, per cui sono portato a credere che sia una qualche combinazioni di fattori che comunque coinvolge in primis il segnale alla fonte, e poi chiaramente il "difetto" emerge in fase di rielaborazione dello stesso da parte dell'elettronica del pannello.
Stasera comunque mi sintonizzo sul "lotto alle otto" e faccio un pò di test con varie combinazioni.
Mi auto quoto per riferirvi delle mie prove in merito..
Ho visionato il programma in questione ed in effetti con lo skybox settato in rgb diretto alla av1 del sony, l'effetto puntinatura sulle palline gialle rotanti nel bussolotto è evidente.
Ho verificato invece che via dvdrec che esce in hdmi, l'effetto scompare, sia in modalita interlacciata che progressiva (576i / p).
Visto che però io ricordo di aver notato l'effetto in altre occasioni anche con la connessione passante per il dvdrec (non nello specifico caso, ma in altri contesti, e sempre sui colori rosso o giallo) è probabile che le mie reminiscenze facciano riferimento alla mia prima configurazione, che prevedeva lo skybox passante nel dvdrec via scart rgb (quella primaria dello skybox). Attualmente invece il decoder è connesso al dvdrec con la scart secondaria che non esce in rgb.
Pertanto, visto che è stato verificato che il fenomeno puntinatura scompare anche disattivando l'rgb dal menu dello skybox, devo dedurre che l'anello debole è proprio la gestione di tale segnale.
Per cui i casi sono 2:
1) lo skybox veicola male l'rgb
2) il sony decodifica male l'rgb
se fosse la 2, la puntinatura dovrebbe essere visibile anche con altri decoder settati in rgb... e a questo punto chi ha ddt esterni o altri decoder satellitari, ci illumini!
-
Citazione:
Originariamente scritto da xorato
In effetti il costo degli switcher hdmi attualmente è ancora altino, si trovano sui 200 / 250 euro. A meno di non spendere queste cifre quindi, scelta obbligata sarà ripiegare su component o scart rgb per il DVD... e attendere che calino i prezzi degli switcher. Io personalmente farò così (component).
Certo che chi ha l'OPPO ci perde parecchio, in quanto il punto di forza di quel lettore è proprio HDMI..
XBOX360 e/o PS3 quando uscirà te le sei scordati?:(