Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
Speriamo non vada a finire in una guerra di religione anche perche sono scelte dove uno si trova meglio. Ma in effetti il dubbio di turulli è venuto anche a me.
Ho tutte le ver. Di MadVr e le posso cambiare in un attimo, vado sopra a dsplayer da 16 a 17 e mi tiene le impostazioni.
Ma visto che vogkio essere oggettivo ho notato che DSP 16.1 non ..........[CUT]
mai e poi mai da parte mia
è solo che proprio non riesco a capire l'uso di mpc quando si può avere tutto integrato. La mia "frenesia" è la stessa di quando vedo mio padre a casa sua che usa l'affettatrice (mooolto spesso), la tiene in una dispensa dietro un cumulo di cose inutili e ogni volta tira tutto in mezzo per prenderla e poi quando ha finito la rimette indietro a tutte quelle cose che non usa e forse mai utilizzerà (ma porcccc mettila davanti e falla finita :)) ma no dice che si è sempre trovato bene cosi...
p.s.
dsplayer come mpc usa i lavfilters per demuxare e decodificare qualsiasi file, se non vanno sarà per qualche opzione diversa nei lavfilters interni di dsplayer da attivare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
Al momento krypton non la installo e mi pare proprio che sia già impostato load from madvr active ECC ma nel chroma il nuovo algoritmo NGu non compare....
ma nell'osd di kodi dsplayer 16.1 non ti può uscire NGU perche quest'algoritmo non esisteva quando è stata rilasciata quella versione di dsplayer, ma puoi lo stesso usare NGU intervendendo direttamente nel menu di madVR dalla trayicon
-
Boh, io madvr l'ho aggiornato ma in kodi le impostazioni nuove non ci sono
-
Qualcuno potrebbe postare 2 immagini uguali, una visualizzata col player interno di Kodi, l'altra con player esterno e madvr con impostazioni ottimali e GPU di ultima generazione con discreta potenza? Per capire un pò e fare un confronto. :p
-
Non credo che una immagine, ritengo uno "screen capture" sicuramente non una foto dello schermo, possa mettere in evidenza le differenze.
Tieni presente che una immagine jpg è compressa, questo livella già molte informazioni.
Dovrebbe essere una immagine a risoluzione piena e in formato raw.
-
Una prova giusta (come la feci io con e senza dvdo) sarebbe che tizio con buon hardware disattivasse tutto e fotografasse, poi arrivasse tutto al top è via di stessa cosa con lo stesso fotogramma
-
Capisco; magari qualcuno ben attrezzato prima o poi potrebbe farci questo regalo. :)
-
La foto non renderà mai certe piccole sfumature, l'unica sarebbe lo screen capture, senza nessuna compressione, nel caso fosse possibile sarebbe un file di dimensioni più che generose.
-
Ci ho provato ieri, con vlc liscio ok, ma con madvr in esclusive non prende lo screen capture
Comunque nordata dipende dalle differenze, dai un occhio al mio 3D dove ho fatto foto con lo smartphone con e senza dvdo e si vedrà un abisso di differenza
Ieri anche se non ho potuto catturare devo dire che tra il fermo immagine di vlc liscio e di mpc con madvr non ho captato chissà che diversità, anzi...e la cosa non mi è piaciuta molto immaginerete, però era una scena che rasentava il bianco e nero....farò altri test
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
Ci ho provato ieri, con vlc liscio ok, ma con madvr in esclusive non prende lo screen capture
Anch'io avevo provato, ma non cattura. E' normale? Non ho mai visto un film intero con madvr, ma così ad occhio non è facile notare differenze, migliorie, ecc....
-
In exclusive credo sia normale che non catturi
In windowed forse si riesce
-
Assolutamente normale che in exclusive non catturi! Sennò non si chiamerebbe exclusive... :D Comunque io non uso mai questa modalità e non ho problemi. Usatela solo se serve secondo me...
Per la differenza si vede!! Un paio di volte all'inizio tra prove varie avevo perso le impostazioni di visione tipo chroma up, debanding, img enh etc e impostava i default (bicubic mi pare sul chroma e il resto spento) e senza saperlo dopo qualche minuto che guardavo mi sembrava che qualcosa non fosse giusto per la qualità di visione, ho aperto il menù e ho trovato quanto sopra. Quindi mi pare chiaro che sia evidente la miglioria!
Comunque per accorgervi delle differenze basta fare gli screen. Io la prima volta ho fatto così per capire cosa portava più benefici in rapporto ai rendering times.
-
Ma sto debanding dove lo trovò che non riesco da nessuna parte ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
Ma sto debanding dove lo trovò che non riesco da nessuna parte ?
Sotto il menù Processing -> artifact removal
-
Una curiosità:
Se io ho installato l'ultima versione di madvr precedentemente configurato tramite mpc e andassi ad installare Kodi DSPlayer, ritroverei sempre madvr già configurato e quindi non dovrei fare nulla, solo premere play? Altra cosa, qualcuno di voi ha mai installato kodi standard sopra la versione DSPlayer? Tornando indietro cosa accade alla cartella userdata, funziona sempre tutto regolarmente?