I problemi audio che ho sul 65gz1000 rimangono e saltuariamente arrivano… devo contattare l’assistenza, avete qualche consiglio su come procedere?
Visualizzazione Stampabile
I problemi audio che ho sul 65gz1000 rimangono e saltuariamente arrivano… devo contattare l’assistenza, avete qualche consiglio su come procedere?
Assistenza e se possibile fai un video del problema visto che è saltuario altrimenti il tecnico è probabile che non lo riscontri quando viene.
Chiedo scusa se probabilmente sono OT (cancellate pure il msg ove ritenuto necessario).
Da ieri il mio tv (55GZ2000) presenta un evidente problema agli infrarossi del telecomando. Solo mettendogli una mano vicino accende o spegne il tv. Premendo qualsiasi tasto del telecomando idem: accende o spegne (del tutto insensibile agli altri comandi). Si accende e si spegne anche solo usando il telecomando del condizionatore (evidentemente perché su lunghezza d'onda analoga) e infatti fa nulla col telecomando di Sky (perché non è a infrarossi).
Ho provato a tenerlo staccato -dalla spina- per 6 ore (cambiato nulla). Prima di fare un reset -con i comandi laterali- che tuttavia imporrebbe una regolazione a nuovo che richiede settimane ovvero chiamare l'assistenza che se non lo riparano qui temo seriamente per il pannello, qualcuno di voi ha suggerimenti o gli è capitato un episodio analogo? Ho trovato sempre su questo forum (altra discussione) qualcuno che presentava lo stesso problema ma ... nessuno gli rispose (era gennaio 2021). Grazie.
È una situazione non facile da districare, anche se forse non c’entra nulla hai provato a controllare la tv tramite app? Se non la conosci si chiama tv remote 2, intanto potresti vedere se con quella i comandi vengono rispettati.. sembra come se ci fosse un interferenza ma non pensavo potessero esistere negli infrarossi, è molto strano che solo avvicinando una mano alla tv si accenda senza premere nulla! Il telecomando per caso ha fatto qualche volo e quindi magari anche se non sembra è come se ci fosse sempre qualche tasto premuto?
Ho chiamato l'assistenza e intanto ho resettato la tv, vediamo se basta.
Mi hanno detto che è frequente che magari un aggiornamento software mal installato crei qualche problema.
Consigliano fra l'altro di resettare dopo ogni aggiornamento.
Ora vediamo, mi chiedeva di capire se con dvd c'è il problema ma non lo so perché non uso di frequente i dvd.
In primo luogo grazie per il seguito. Il telecomando non c'entra del resto il tv si accende o spegne se solo accendo o modifico la velocità del condizionatore col suo telecomando (!) Non solo, quando pensavo (anch'io) che potesse dipendere dal telecomando, gli ho tolto le pile e il tutto ha continuato...
Si va un po’ nel fantascientifico ma condizionatore e tv come sono disposti? Su pareti opposte, sulla stessa, perpendicolari?
Non c'entra primo perché la loro posizione non è mutata nel tempo, secondo perché come ho scritto nel primo post si accendeva o si spegneva anche *solo* mettendo la mano sotto al sensore (nemmeno toccandolo !!!). L'uso dell'imperfetto tuttavia è necessario perché improvvisamente, ieri notte, ha ripreso correttamente a funzionare (avevo già concordato il ritiro da parte dell'assistenza...). Ovvio che al momento non possa darlo in riparazione perché -come confermano- non saprebbero che cercare. Lo rifarà senz'altro, temo, e io cambierò modello e marca.
EDIT: Post errato.
richiesta un pò strana.. devo riverniciare una piccola paretina opposta alla parete dove ho il gz950.. diciamo ad un paio di metri di distanza.. secondo voi con l'essiccazione dei solventi del quale è composta la vernice opaca che andrà per aria.. puo causare qualcosa sullo schermo del tv? comunque saranno pennellate.. non roba ad aria
Non credo proprio, ti consiglio cmq quando dipingerai di coprire il TV con un lenzuolo in modo da evitare eventuali schizzi possano andare sullo schermo, quello si che potrebbe creare problemi.
grazie franco
ho letto un po in giro ma nn riesco a capire..per chi appende la tv a muro con una staffa..a cosa servono i "distanziali" se non si hanno problemi di passaggio di cavi eccetera? il.contatto ravvicinato staffa tv senza distanziali.. puo rovinare la tv in qualche.modo? e mettendo 4 bulloncini cosa cambierebbe in meglio? io.ho gz950 con staffa vesa adeguata al peso senza distanziali..sarebbe meglio metterli?
Buonasera a tutti. Spero di aver azzeccato la discussione!
Ho un dubbio che mi attanaglia da mesi, voglio conferma da più esperti di me.
Ho un gz1000 e una soundbar della Samsung, la q90r top gamma scorso anno, 7.1.4.
Nn sono ancora usciti dalle rispettive scatole causa ritardi dei lavori in casa, ma sto cercando di documentarmi.
La questione è la seguente: con il mio vecchio fz usavo un nas che facevo leggere direttamente al player della TV che, nonostante la grafica un po' retrò, mi ha letto filmati da 60 e rotti giga senza la minima interruzione.
La questione adesso però riguarda l'audio, mi spiego: ho adesso una soundbar che può potenzialmente leggere tutti i formati audio o quasi (traccia permettendo, ovviamente) in appunto 7.1.4 .
GZ nn ha earc (sempre se nn lo hanno attivato tramite aggiornamento ma dubito sia successo/possibile).
In questo caso, utilizzando sempre il media player della TV per leggere dal nas, avrò uscita audio massima in Dolby con 5.1.?
Come posso sfruttare la soundbar al massimo?
Il TV decodificherà tutto ma senza earc non potrà inviare più di tot canali, dico bene?
Ci sto impazzendo da mesi...help
Come hai intuito la decodifica audio della tv è limitata pertanto per andare oltre ti serve un media player tipo zappiti, zidoo o altro che sia in grado di gestire correttamente i tuoi file video e che poi collegherai alla soundbar. Sinceramente ho dei dubbi su quanto cambierà la resa sonora di una soundbar ma per scoprirlo dovrai eventualmente fare tu dei test..