Visualizzazione Stampabile
-
Buon giorno volevo segnalare che in questi giorni mi sono accorto dopo circa 4 anni che il pannello del mio 55 e6v si è lievemente stampato.
Tv usato quasi sempre per visione film da lettore blu ray e poco dtt.
Controllo spesso il pannello e fino a poco tempo fa era perfetto mentre improvvisamente con schermata rossa mi è apparsa una leggera scritta brevi calcio che per fortuna si vede solo con una schermata completamente rossa.
Non capivo da dove venisse fuori la scritta ''brevi calcio'' fino a quando ho scoperto che è la pagina televideo rai che peraltro metto raramente.
Per il resto non compaiono altro loghi.
la cosa strana è che il problema si è verificato inprovvisamente e non si risolve con la pulizia dello schermo.
Dato che la tv è fuori garanzia devo tenermela cosi, per fortuna nella visione normale non si vede lo stampaggio.
Nel mio caso questo è stato provocato dal televideo che come ho detto lo uso pochissimo e chiaramente ho sempre fatto fare alla tv i cicli di pulizia dello schermo.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
federi66
Buon giorno volevo segnalare che in questi giorni mi sono accorto dopo circa 4 anni che il pannello del mio 55 e6v si è lievemente stampato.
Tv usato quasi sempre per visione film da lettore blu ray e poco dtt.
Controllo spesso il pannello e fino a poco tempo fa era perfetto mentre improvvisamente con schermata rossa mi è apparsa una leggera scritt..........[CUT]
Come già riportato qualche tempo fa, anche il mio che è esattamente il tuo stesso modello e acquistato in ottobre 2016, è affetto da questa problematica fin dopo 2 anni d'attività cui è stato esente.
Già a suo tempo mi espressi affermando che a mio avviso, per quanto la tecnologia OLED sia di gran godibilità visiva, specie con i film, è molto azzoppata da questo problemone del burn-in.
Purtroppo, anch'io ho eseguito centinaia di cicli di lavaggio che eseguo tuttora ma, non vanno minimamente a risolvere la cosa.
Credo sia proprio una parte di subpixel che rimane quasi irreparabilmente danneggiata, quindi dovremo tenerci i pannelli, ahinoi, in questo stato.
Gli sfondi che fanno risaltare di più il problema dello stampaggio sono in primis il rosso e poi il verde. Mentre su tonalità blu-ciano tendono quasi del tutto a scomparire.
Il colore invece che maggiormente genera l'effetto burn-in è il giallo, seguito dagli altri secondari a ruota, come arancione, ecc.
Inoltre, mi spiace affermarlo ma, da qualche mese presenta anche un bell'alone/riga ellissoidale centrale, e tutta la zona stessa tende ad emettere un colore più scuro rispetto alle aree laterali. Anche questo facilmente visibile con sfondi rossi e verdi.
Puoi sempre lanciare gli svariati test di burn-in oled direttamente dal sito youtube, per una verifica approfondita.
Certo che a questo punto per me tale tecnologia è già stata abbondantemente bocciata senza appello. Non è affatto accettabile che tv di 2000/3000€ e passa, possano fare una fine così indecorosa dopo appena 2/3 anni.
Dispiace sì per la qualità di visione molto alta accompagnata da questo difetto non secondario che inficia pesantemente su di essa. Bisogna che LG sia dia una mossa sia migliorativa di tale tecnologia sia innovativa.
Non credo neanche a chi afferma "ah ma quelle prodotte ultimamente non sono affette da burn-in come i primi modelli".
Sì è vero ma attendete dopo il 3°/4° anno, poi ne riparleremo. Non c'è ciclo di lavaggio o elettronica di controllo che possa sopperire a tutto questo.
Quando un sub-pixel è danneggiato, lo sarà per sempre. Anche se bisogna ammettere che da parte dell'emittenti televisive hanno migliorato molto i logo angolari, tendendo a renderli più trasparenti possibili e cercando di evitare come la peste i colori gialli persistenti.
In conclusione, attendo la tecnologia miniled/microled e poi farò il passaggio definitivo, affermando anche che non si può pensare d'acquistare un TV costoso solo per guardare film, BD ecc. esistendo a questo mondo anche la TV-DTT-SAT, come 576p, FHD fino a arrivare al 4K e a breve, 8K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stuki64
Come già riportato qualche tempo fa, anche il mio che è esattamente il tuo stesso modello e acquistato in ottobre 2016, è affetto da questa problematica fin dopo 2 anni d'attività cui è stato esente.
Già a suo tempo mi espressi affermando che a mio avviso, per quanto la tecnologia OLED sia di gran godibilità visiva, specie con i film, è molto azzop..........[CUT]
Ok ti ringrazio per l'informazione da quanto scrivi mi sembra che il tuo pannello sia messo male, il mio per ora ha solo quella leggera scritta che si vede solo con una schermata rossa quindi se rimane cosi la tv va ancora bene nella visione normale.
Certo che se dovessi prendere un'altro oled ci penserei 2 volte visto questi problemi.
-
Buongiorno, una curiosita se si utilizza raramente questa pagina ''brevi calcio'' come ha fatto a rimanere memorizzata, questo significa qualsiasi immagine si possa memorizzare sullo schermo?
-
Questo puo essere un problema software?
-
Posso dirti che per quanto riguarda il mio caso il problema l'ho avuto a causa della pagina televideo per il resto non ho loghi o altro stampati.
Tieni presente pero che come ho detto il dtt lo vedo molto poco lo uso quasi sempre per film tramite lettore blu ray e su questa pagina televideo sono andato circa 1 volta alla settimana forse solo per controllare i risultati delle partite quindi 5 minuti di orologio al massimo alla volta.
Bisogna vedere se viene usato spesso con il dtt come si comporta.
Nel mio caso sembra che le schermate televideo siano le più pericolose quindi un idea sarebbe di abbassare in automatico quando di attiva il televideo luce oled e contrasto.
In ogni caso non guardero più il televideo su questa tv per non rischiare di rovinare la tv che per ora nella visione normale il difetto non si vede.
Certamente oled soffre di questo problema ho verificato un sony del 2013 e samsung 2011 lcd di mia proprietà che vengono usati solo con il dtt e non hanno fino ad oggi nessun segno di burn- in
-
salve a tutti dopo che mi sono accorto del problema del logo del televideo che vi ho parlato alcuni giorni fa sono andato a controllare i cicli di pulizia e da quando ho fatto alcuni mesi fa un reset della tv entrando per errore nel menu di servizio in stop ho notato che non fa più i cicli automatici di pulizia che prima faceva regolarmente, infatti sono segnati solo 3 cicli che ho fatto di recente manualmente per cercare di pulire il pannello.
Ora chiedo se qualcuno sa se il reset che ho fatto no abbia disattivato la funzione di pulizia automatica dell'pannello e eventualmente come si riattiva grazie.
-
Buon giorno rettifico quello che ho scritto ieri ho letto male i dati infatti risultano su 873 ore di funzionamento dopo il reset 178 pulizie dell pannello quindi la tv funziona reolarmente.
Oled comp.count
offrs/jb 178/4
utt 873
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stuki64
Come già riportato qualche tempo fa, anche il mio che è esattamente il tuo stesso modello e acquistato in ottobre 2016, è affetto da questa problematica fin dopo 2 anni d'attività cui è stato esente.
Già a suo tempo mi espressi affermando che a mio avviso, per quanto la tecnologia OLED sia di gran godibilità visiva, specie con i film, è molto azzop..........[CUT]
Peccato ti sia successo cio', ma sappiamo tutti che un tv 'consumer' per costoso che sia, tale rimane (il mio 65E6 che tutt'ora ho , attaccato in cucina l'ho pagato 4.200€).
Il mio non presenta burn in , nonostante ore e ore di calibrazione , piuttosto mi sono morti 2 pixel in basso a destra, che si vedono poco, ma quando lo sai li vedi sempre.....allora ho preso un 65CX a meno della meta' dell'E6 , ma dopo piu di 8000 ore non ha burn in.
-
Ok consumer o no vorrei sapere come mai sul mio si è stampata la scritta brevi calcio del televideo rai dopo 4 anni e come ho detto il televideo lo mettevo al massimo per 5 minuti alla domenica per vedere i risultati di calcio e dato che la tv la uso solo io sono sicuro di questo.
Infatti il pannello a parte questa scritta che per fortuna si vede appena con la schermata rossa è perfetto inoltre nella visione di film da blu ray ecc. essendo le 2 bande nere sopra e sotto il difetto non si vede perchè viene coperto dalla banda nera inferiore.
Parlando con un commesso di mediaword del problema mi ha detto che anche loro hanno riscontrano casi di stampaggio di pannelli ma sempre di loghi ecc ma mai scritte del televideo come ho avuto io.
Quindi la cosa è molto strana potrei capire se avessi lasciato la tv per 1 ora sul televideo ma per 5 minuti alla settimana...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Peccato ti sia successo cio', ma sappiamo tutti che un tv 'consumer' per costoso che sia, tale rimane (il mio 65E6 che tutt'ora ho , attaccato in cucina l'ho pagato 4.200€).
Il mio non presenta burn in , nonostante ore e ore di calibrazione , piuttosto mi sono morti 2 pixel in basso a destra, che si vedono poco, ma quando lo sai li vedi sempr..........[CUT]
Ormai sono già sintonizzato oltre questa tecnologia OLED che per me rimane molto limitante e azzoppata da questo problema.
Lo porterò fino alla sua fine naturale poi passerò, spero, ai mini o microled.
Sto solo aspettando che maturino un po' i tempi, anche perché nonostante effetti burn-in molto marcati qua e là per il resto va ancora bene, nei soli film poi neanche si nota, con le 2 bande nere orizzontali.
Quest'anno ne compierà 5 di continuo lavoro e come il vecchio samsung che sostituii dopo il 6° anno, credo farò esattamente lo stesso nel 2022, auspicando che, per quella data avremo dei buoni miniled.
Mi dispiace disilludere qualcuno ma primo o poi tale difetto si presenterà anche nela zona centrale del pannello, come successo non solo a me, oltre ad essere ampiamente documentato su YT.
Lo stampaggio della parte centrale, con aloni più o meno estesi in verticale, esula da quelli derivanti da logo e roba simile.
Generalmente al centro non ci sono mai immagini fisse, eppure, il problema si presenta anche lì.
Unica nota positiva, è che quest'ultimo stampaggio si è solo presentato qualche mese fa, quindi intorno ai 4 anni di vita.
Da qui, il mio convincimento che la tecnologia OLED è affetta da questo grosso problema e che di certo non rinnoverò nel mio prossimo acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stuki64
Ormai sono già sintonizzato oltre questa tecnologia OLED che per me rimane molto limitante e azzoppata da questo problema.
Lo porterò fino alla sua fine naturale poi passerò, spero, ai mini o microled.
Sto solo aspettando che maturino un po' i tempi, anche perché nonostante effetti burn-in molto marcati qua e là per il resto va ancora bene, nei sol..........[CUT]
Cmq ora ho il CX e credimi tanto e' cambiato da allora.
Il mio E6 cmq e' li', e fa il suo sporco lavoro ad oltre 9000 ore.
-
A qualcuno di voi funziona DAZN ? a me parte l'app ma quando deve partire lo streaming continua a girare il simbolo del buffer ...
Grazie a tutti.
-
ho un paio di domanda sul tv, sicuramente temi battutissimi, però:
come si comporta con i giochi?
la funzionalità 3D può essere usata solo con contenuti nativi?
che diferenze ci sono con gli oled moderni?
-
L’E6 si comporta molto bene con qualsiasi contenuto, giochi compresi. Se non sbaglio l’input lag si aggira intorno a 30 ms impostando la modalità “game”, è presente anche la modalità “game HDR”. Il 3D può essere attivato in qualsiasi momento anche con contenuti 2D, ovviamente da il meglio di sè con contenuti 3D nativi, aggiungo senza timore di essere smentito che l’E6 è il miglior televisore mai prodotto per i contenuti in 3D. La combinazione di pannello 4K, tecnologia OLED e 3D passivo rendono l’esperienza unica ed estremamente appagante. Differenze con le TV moderne? Direi poche, era un top di gamma quando è uscito e lo è ancora oggi.