Non ho capito la parte sui surround back e dts...
Visualizzazione Stampabile
Non ho capito la parte sui surround back e dts...
Ma il problema è forzare un 5.1 a suonare con tutti e 7 i diffusori ?
Credo che se si resta nel dominio analogico non sia possibile...
Stefanik se con un pre come il d2v mandi un dts hd master audio 5.1 e lui sente che il finale sei back è acceso manda automaticamente la miscelazione dei surround anche sui back
E lo fa anche molto bene...
Non lo sapevo.
Questa è prerogativa solo del d2v?
Si parlava peró di dts lossy, non dts hdma... Anche perchè il pre nad m15 con cui dotttrap ha paragonato l'hts non ha la possibilità di codificare tracce loss less, per questo usava l'oppo...
No no lo fa ogni pre digitale e con dts lossy...
Oh l'oppo se lo metti 7.1 lui apre le tracce DTS, DD no :D
Ora tutti a pensare che sarà un traccia fasulla ecc ecc va beh ve la perdere comunque se non la provate..l'unica cosa che ho notato invece con l'oppo che le tracce 7.1 forzare x esigenza 5.1 peggiorano.. Provate gente provate...
sia l'oppo che il precedente sony da 70 euro erano connessi al nad via digitale coassiale. per intenderci 1 cavo tipo rca. per il video entrambi via hdmi al proiettore.
ora, sempre il nad usava effetto thx cinema ultra 2 e faceva suonare anche i surround back, tramite utilizzo del coassiale. viceversa con gli ingressi 7.1 analogici dipendeva dal film. Alcune volte andavano in 7.1 canali altre vlte, le maggiori, in 5.1.
Con il krell è come con il nad in analogico. la maggior parte delle volte siamo su 5.1 ed altre invece 7.1 Per intenderci fast and furious 7 lo sento in 7.1 canali.
Quello che domandavo è:
- perchè il krell collegato contemporaneamente sia in analogico che in digitale con l'oppo quando scelgo lp, che ho configurato senza video ed ingresso coax 2, scatta in continuazione e passa da 7.1 a digitale? Se stacco le connessioni 7.1 analogiche e lascio solo il digitale dovrebbe, l'ho testato inizialmente così, funzionare, ma se le lasco entrmabe (per ovvia comodità di poter scegliere l'ingesso audio da utilizzare) mi va in errore?
Poi, quali sono le funzioni thx, previste per la decodifica via krell?
Per il resto sono convinto che l'entrata del krell abbia portato un maggior coinvolgimento a 360 gradi. I canali surround sono veramente presenti.
Per quanto riguarda la verifica del krell, passò già per le mani di K per l'aggiornamento al 3.7. E sicura mia intenzione sentire con le mie orecchie il suo hts nel mio impianto (ed anche il suo oppo 105) per tirare delle conclusioni. Sto cercando di incrociare le date.
p.s.: sia prima che ora con l'hts il finale collegato è il nad m25
Non capisco ancora sto coassiale... solo per le tracce dts e dolby ?
Avevo letto che l'hts va molto bene sull entrata digitale...
Poi vorresti fare up mixing da 5.1 a 7.1 ....
EEssendo pigro houna cineteca digitale ove per definizione non ho nessuna traccia hd audio. Quindi per tutte queste o lavora il lettore oppo o lavora il pre per la decodifica. La scelta dipende dalla connessione. Coassiale lavora il pre analogica lavora l oppo. Il mio nad per tutte queste tracce non hd e se decodificava lui con l effetto thx mi faceva sempre suonare le 7 casse. Come se replicava le tracce surround sui back. E era molto piacevole in quanto ero avvolto per bene. L hts ha effetti thx e quindi vorrei capire se in grado di replicare il nad.
Sull ingresso digitale si
Se volevi un pre che "inventasse" hai sbagliato acquisto.
Era meglio un Yamaha cx5100 con i suoi ottimi dsp.
L obiettivo era usufruire dei formati hd nel più puliti dei modi tramite i oppo.
Sai mi devi perdonare ma non ho mica capito cosa intendi "più puliti dei modi tramite l'oppo"? x questo hai sbagliato oppo, dovevi prendere il 105 e sfruttare le analogiche sul hts.
Poi riprendo quello che hai scritto sopra, Fast furius è in DTS e quindi di suo apre i back se hai un impianto 7.1, se provi Trasformers lo ascolterai in 5.1 co,e detto solo il core DTS e derivati attivano i back dietro STOPPPPP le codifiche DD se non loro di base in 7.1 NOOOOO spero riessere stato chiaro ?????
Ora hai scelto la strada peggiore x volere queste cose(vorrei capire chi ti ha consigliato?) cmq tutto è fattibile ma dall'oppo
"I canali surround sono veramente presenti" perché prima alzarli non potevi???? avevi la regolazione fissa su tutti i canali???
Ho l oppo 105. M 15 non va con tracce hd. L oppo decodifica hd e via analogica lo porta al nad. Che preamplifica e basta. Il circuito analogico nad è inferiore al suo equivalente digitale almeno per le mie orecchie. Quindi tutte le tracce hd connesso con analogico mentre tracce normali via coassiale al nad. Ciao ottimizzato le rese. Ma non ero contento perché comunque analogico mancava. Il passaggio al krell ha alzato il livello di dettaglio e di presenza dei canali soprattutto in analogico rispetto a prima. Quindi sono contentissimo. Ma.... Il nad mi applicava thx e quindi anche con dd andava sempre a 7 canali via digitale. Il krell non lo so e lo chiedo. Per le connessioni il libretto parla che da unasorgente con due uscite collegate al krell la analogica va per zona principale mentre la digitale per la zona 2. Da qui già il fatto che devo scollegare l analogico per far andare il digitale per la zona principale. Poi è uno sfizio perché i 5 canali suonano meglio dei 7 artificiali del nad. Spero di essermi fatto capire
Mai provato usare in pcm l'uscita digitale? E entrare al Nad così?