Secondo me potrebbe dipendere dalla diversa impaginazione dei comandi aggiuntivi a display.
Visualizzazione Stampabile
Secondo me potrebbe dipendere dalla diversa impaginazione dei comandi aggiuntivi a display.
Già, però è un vero peccato, sarebbe bene che la Logitech ci lavorasse in un prossimo fw. ;)
Sì, è un vero peccato anche per la stessa Logitech che perde così la possibilità di vendere più telecomandi: io, ad esempio, avevo fatto un pensierino più che concreto alla migrazione dall'885 all'One (più bello e più ergonomico), ma poi sono tornato rapidamente sui miei passi, dopo il provvidenziale post di Nemo30, che ringrazio calorosamente per avermi evitato un travaso di bile. :mano:
Tra l'altro, non si comprende come mai non sia implementata una funzione che consenta di copiare i pulsanti personalizzati dall'attività ai dispositivi ad essa collegati (o viceversa), facendo così risparmiare molto tempo all'utente. Certo che quelli della Logitech dovrebbero lavorare di più per migliorare software di gestione e fw, anche accogliendo i suggerimenti dell'utenza.
ho notato che il software di configurazione altro non è che un browser html camuffato. Avendo le specifiche tecniche e molto tempo a disposizione qualche volenteroso potrebbe scrivere ex novo un software più adeguato. Anzi, mi sembra strano che non sia già stato messo in cantiere, vista la diffusione del prodotto. In internet si trovano ormai comunità di appassionati di prodotti ben più di nicchia, e molto agguerrite. Chissà...Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Ecco! Esatto.Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Tra l'altro, ricordo bene che nella precedente programmazione quando si inseriva un comando, ad esempio riguardante il decoder, questo veniva copiato automaticamente in tutte quelle attività dove veniva utilizzato il decoder.
Il fatto è che ne vendono comunque parecchi perché, nel complesso, sono degli ottimi prodotti e viene garantito un servizio di customer care eccellente. :rolleyes:
Vabbé, per me restano i migliori tlc per l'Home Theatre.
I migliori da punto di vista programmabilità sono i Philips Pronto ma siamo su un altro pianeta !!!!!
ciao a tutti,
ogni tanto ho notato che con il decoder SkyHD (Pace 820) premendo il tasto delle frecce del ONE sembra arrivino due comandi (ovvero se volgio cambiare lingua premo la freccia e...italiano-inglese e poi torna su italiano, idem sul menu...mi salta 2 voci alla volta).
Cosa devo fare? vi è capitato anche a voi?
Ciao!
Cerca nella discussione del 525 oppure del 885.
Verissimo! Comunque, se apportassero i miglioramenti (alcuni anche ovvi) suggeriti dall'utenza saremmo nel campo dell'eccellenza. Sul customer care nulla da dire: proprio l'altro giorno ho telefonato all'assistenza per un problema del tlc 555 (che uso in cucina) e me l'hanno risolto in brevissimo tempo, senza farmi impazzire con prove e controprove. Chi pensa che sia un mero call-center, pertanto, si sbaglia. E di grosso.Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Capitava anche a me. Si risolve facilmente, tramite la risoluzione guidata dei problemi all'interno del software di configurazione. Non ricordo esattamente come ci si arriva (ora non ho il mio PC a disposizione), ma è abbastanza semplice. Tra i vari problemi ricorrenti il software ti propone una voce riguardante l'eccessiva sensibilità/lentezza del telecomando con il decoder. Selezionala, ti verrà proposta una scala di valori da 1 a 6, di default il valore è impostato a 3. Io ho impostato il valore a 2, ed il problema è risolto.Citazione:
Originariamente scritto da Bagarospo636
Spero di non aver scritto stupidate, comunque la soluzione è davvero a portata di mano.
Ho finalmente preso dimistichezza con il telecomando e con il software di configurazione, che effettivamente non è il massimo. Ho configurato un pò tutte le attività principali. Non riesco però a venire a capo di un problema riguardante lo spegnimento dei dispositivi all'uscita da una attività. Come sapete, è possibile configurare ogni attività in maniera tale che all'uscita spenga o meno gli apparecchi non utilizzati. Mettiamo caso che io abbia tre attività: 1) Guarda TV, che coinvolge il solo televisione, 2) Guarda Sky, che coinvolge anche il decoder satellitare, 3) Registra, che coinvolge anche l'HD recorder. Se passo dalla 2) alla 3) si spegne il decoder, a meno che io non abbia programmato la 2) in modo da non far spegnere gli apparecchi non utilizzati all'uscita. Alternativa, aggiungere il decoder nella 3). In ogni caso, se poi voglio passare alla 1), si spengono decoder ed HD, cosa che non voglio perchè sto registrando. Se imposto però le attività in modo da non spegnere i dispositivi all'uscita, il passaggio dall'una all'altra non crea problemi, ma sono poi costretto a spegnere singolarmente i dispositivi non usati, inficiando buona parte dell'utilità del telecomando universale.
Voi come fate?
PS: spero di non essere stato troppo contorto nella spiegazione del problema, a parole mi sarei spiegato meglio! :D
Ciao a tutti,
ho finalmente completato la configurazione del telecomando caricando le 4 attività (DTT, Sky, PopCorn e VPR) e configurando anche i preferiti con relative immagini.
Rimane un solo problema per l'attività VPR dove sono utilizzati i seguenti dispositivi: Onkyo 875, Sony S550 e Planar 8130.
All'accensione dell'attività tutto ok, durante l'attività funziona tutto egregiamente mentre il problema succede quando voglio spegnere tutto. L'onkyo si spegne mentre il S550 e Planar sembrano spegnersi ma poi ripartano. Il problema lo risolvo con l'help ma ogni volta è una scocciatura. Ho provato a cambiare la sensibilità del VPR e Sony S550 da 3 a 1 (per evitare doppio commando) ma nulla. Qualcuno ha avuto il mio problema? Se si, come lo ha risolto?
Sicuramente risolto per l'S550, si può applicare paro paro al Planar.
Grazie!
Ciao ragazzi!
Ho da pochissimo acquistato questo telecomando, smanettandoci un poco dopo un pò di sconforto sono riuscito a fare praticamente tutto quello che volevo...
Ho notato una cosa strana però per quanto riguarda la batteria: avendoci smanettato molto tra le varie prove e i collegamenti tramite usb al computer in circa 3 ore magari non mi meraviglio che la batteria era "quasi" scarica... però secondo voi è normale che l'ho messo a caricare ieri sera alle 23.30 e stamattina alle 10.30 ancora non è completamente carico?
Non ho mai visto nessuna batteria che in circa 12 ore non ha completato la carica! :confused:
A voi come va questa cosa?